grazie
x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
dino7766
- Mezzofondista
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 13 giu 2008, 13:10
- LocalitĂ : salerno
x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere
ieri per la prima volta ho usato il garmin in gara - alla partenza tutto ok - ricezione satellite avvenuta e cronometro a 0 - ad un certo punto mentre ero nel gruppo prima di partire vedo che l'orologio va in risparmio energetico - permo il bottone pag. e mi rifĂ la ricerca dei satelliti (3/4min ok) - questo casino lo dovuto fare x 3/4 volte (partenza ritardata) ad un certo punto siamo partiti e il mio garmin cercava ancora il segnale. E possibile eliminare il risparmio energetico (solo in gara) in modo da averlo in attivo e avviarlo alla partenza.
grazie
grazie
PB 10km 44'00" 2011
PB 21.1km 1h39'45" - Roma-ostia (2014)
PB 42.2Km. 3h57' Torino 2012
PB 21.1km 1h39'45" - Roma-ostia (2014)
PB 42.2Km. 3h57' Torino 2012
-
Now and forever
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- LocalitĂ : Trento
Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere
Sul 405 la ricerca sateliti rimane attiva, solamente se per oltre un certo tempo non faccio nulla mi torna sulla videata dell'ora.
io per evitare questo faccio così:
Faccio prendere i satelliti con grande anticipo al Garmin, uso come "scusa" controllare il riscaldamento.
quando è il momento di azzerarlo per la gara, lo azzero ed ogni minuto circa premo il tasto dell'intertempo. non succede nulla perchè il conometro non è ancora partito, ma dandogli un comando rimane attiva la videata dell'allenamento/gara. Un po' come muovere il mouse ogni tot per evitare che parta lo screen saver o la modalità risparmio...
io per evitare questo faccio così:
Faccio prendere i satelliti con grande anticipo al Garmin, uso come "scusa" controllare il riscaldamento.
quando è il momento di azzerarlo per la gara, lo azzero ed ogni minuto circa premo il tasto dell'intertempo. non succede nulla perchè il conometro non è ancora partito, ma dandogli un comando rimane attiva la videata dell'allenamento/gara. Un po' come muovere il mouse ogni tot per evitare che parta lo screen saver o la modalità risparmio...
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
avv
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10
Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere
ciao poiché sarei interessato all'acquisto del prodotto, mi confermi che ha il calcolo della velocità media e l'altitudine, graziedino7766 ha scritto:ieri per la prima volta ho usato il garmin in gara - alla partenza tutto ok - ricezione satellite avvenuta e cronometro a 0 - ad un certo punto mentre ero nel gruppo prima di partire vedo che l'orologio va in risparmio energetico - permo il bottone pag. e mi rifà la ricerca dei satelliti (3/4min ok) - questo casino lo dovuto fare x 3/4 volte (partenza ritardata) ad un certo punto siamo partiti e il mio garmin cercava ancora il segnale. E possibile eliminare il risparmio energetico (solo in gara) in modo da averlo in attivo e avviarlo alla partenza.
grazie
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
-
dino7766
- Mezzofondista
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 13 giu 2008, 13:10
- LocalitĂ : salerno
Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere
io ho il 110 senza fascia . costo 130 euro.
quello che puoi impostare su quest'orologio sono :
1) dati personali - peso ecc. per il calcolo delle calorie (approssimative)
2) puoi scegliere di visualizzare sull'orologio il Passo o VelocitĂ che stai facendo durante l'allenamento
3) autolap dai 200m ai 2km. puoi anche disattivarli. Io quando faccio le ripetute disabilito gli autolap e li faccio manualmente.
e basta.
Sulla videata si vede : in alto i Km - al centro il timer - in basso il passo o la velocitĂ .
Io quando faccio i lunghi inserisco gli autolap a 1km.
Sinceramente mi trovo bene e carino e lo usi come un orologio.
A prendere i satelliti e un attimo - velocissimo.
per quando riguarda l'altitudine puoi vederla sui profili , una volta scaricati i dati sul sito della garmin - in poke parole ti da la differenza di quota.
ok
quello che puoi impostare su quest'orologio sono :
1) dati personali - peso ecc. per il calcolo delle calorie (approssimative)
2) puoi scegliere di visualizzare sull'orologio il Passo o VelocitĂ che stai facendo durante l'allenamento
3) autolap dai 200m ai 2km. puoi anche disattivarli. Io quando faccio le ripetute disabilito gli autolap e li faccio manualmente.
e basta.
Sulla videata si vede : in alto i Km - al centro il timer - in basso il passo o la velocitĂ .
Io quando faccio i lunghi inserisco gli autolap a 1km.
Sinceramente mi trovo bene e carino e lo usi come un orologio.
A prendere i satelliti e un attimo - velocissimo.
per quando riguarda l'altitudine puoi vederla sui profili , una volta scaricati i dati sul sito della garmin - in poke parole ti da la differenza di quota.
ok
PB 10km 44'00" 2011
PB 21.1km 1h39'45" - Roma-ostia (2014)
PB 42.2Km. 3h57' Torino 2012
PB 21.1km 1h39'45" - Roma-ostia (2014)
PB 42.2Km. 3h57' Torino 2012
-
avv
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10
Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere
Ciao grazie tante so che si puo impostare il passo medio me lo confermi grazie in quanto non mi interessa la velocita istantanea
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
-
cranb25
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 17 lug 2010, 16:18
Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e spero di non andare contro a qualche regola del forum (ho letto il regolamento)..se cos' fosse me ne scuso.
Funziona bene il forerunner 110?l'ho appena acquistatao aspetto di riceverlo.
Grazie a tutti
Funziona bene il forerunner 110?l'ho appena acquistatao aspetto di riceverlo.
Grazie a tutti
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- LocalitĂ : Taranto
Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere
Benvenuto cranb25,visto che sei nuovo perchè non ti presenti nella sezione benvenuti.cranb25 ha scritto:Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e spero di non andare contro a qualche regola del forum (ho letto il regolamento)..se cos' fosse me ne scuso.
Funziona bene il forerunner 110?l'ho appena acquistatao aspetto di riceverlo.
Grazie a tutti
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
avv
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10
Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere
ciao dove lo hai acquistato, perchè devo prenderlo anche iocranb25 ha scritto:Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e spero di non andare contro a qualche regola del forum (ho letto il regolamento)..se cos' fosse me ne scuso.
Funziona bene il forerunner 110?l'ho appena acquistatao aspetto di riceverlo.
Grazie a tutti
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
-
cranb25
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 17 lug 2010, 16:18
Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere
Dopo un'attenta ricerca su internet l'ho trovato su www.ingrosport.it a 179 euro comprese spese di spedizione (il modello con fascia cardio), ma hanno anche il modello senza fascia a 137 euro.Penso sia un bel sito..vai a dare un'occhiata.
Ciao ciao
Ciao ciao
-
avv
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10
Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere
Ciao grazie in primo luogo lo avevo ordinato propriocranb25 ha scritto:Dopo un'attenta ricerca su internet l'ho trovato su http://www.ingrosport.it a 179 euro comprese spese di spedizione (il modello con fascia cardio), ma hanno anche il modello senza fascia a 137 euro.Penso sia un bel sito.
.vai a dare un'occhiata.
Ciao ciao
da quel sito solo che avevo preso quello senza cardio poibmi hanno chiamato e mi hanno detto che dovevo aspettare 15 giorni per averlo allora ho annullato l' ordine e domani lo prendo da un altro sito
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
