mi pare giustospartan ha scritto:Il riscaldamento è importantissimo ma dalla tabella dell'allenamento postato mi pare che ha fatto tutto come si deve,anche perchè il ritmo era molto blando ed ha fatto il primo km molto lento,perciò non è questo il caso di parlare ne di riscaldamento e ne di corto veloce o medio.dario88 ha scritto: quotone. Il riscaldamento è fondamentale soprattutto se si fa un tipo di allenamento corto e veloce.
Perciò come detto prima ci vuole l'allenamento e basta
I primi faticosissimi km
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: I primi faticosissimi km
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
kim
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 26 mag 2010, 23:42
- Località: Milano
Re: I primi faticosissimi km
Esatto, non faccio riscaldamento vero e proprio perchè corro già lenta di mio...
Consiglio: in questo caso, dato che agli ultimi km mi sentivo decisamente energica, invece che forzare la velocità, se avessi aumentato il tempo invece di fermarmi a 1 ora avessi corso per altri 20 minuti? Cosa è più allenante?
Consiglio: in questo caso, dato che agli ultimi km mi sentivo decisamente energica, invece che forzare la velocità, se avessi aumentato il tempo invece di fermarmi a 1 ora avessi corso per altri 20 minuti? Cosa è più allenante?
-
MarcelloS.
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23118
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: I primi faticosissimi km
A me soprattutto nei lunghi invernali succede spesso che per i primi 7-8 km ho qualche fastidio zona caviglie/tendine d'achille.
Penso dipenda dal ritmo non veloce e dal freddo.
Poi supero l'ottavo km e quasi sempre passa tutto
Ormai sono abituato, poi finito l'inverno non ho più noie fino a ottobre 
Penso dipenda dal ritmo non veloce e dal freddo.
Poi supero l'ottavo km e quasi sempre passa tutto
-
dade
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: I primi faticosissimi km
stra-quotone io mi trascino fino alla cucinadoc87 ha scritto:come la mattina appena alzato, il percorso letto-cucina mi sta una fatica!
rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: I primi faticosissimi km
Dipende dal tuo obbiettivo,se è diventare più veloce nei 10k allora dovresti velocizzare gli allenamenti,mentre se vuoi aumentare la resistenza aerobica allora correre più a lungo servirebbe di più.kim ha scritto:Esatto, non faccio riscaldamento vero e proprio perchè corro già lenta di mio...![]()
Consiglio: in questo caso, dato che agli ultimi km mi sentivo decisamente energica, invece che forzare la velocità, se avessi aumentato il tempo invece di fermarmi a 1 ora avessi corso per altri 20 minuti? Cosa è più allenante?
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
Francy77
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 19 lug 2010, 14:36
- Località: Sesto Fiorentino (FI)
Re: I primi faticosissimi km
ciao kim mi ritrovo molto nel tuo post anch'io è da poco che corro e da meno di un mese che sono arrivata ad 1h ma come te i primi 20/30 min sono micidiali mi sento le gambe imballate .. comincio sempre molto molto piano per fare una sorta di riscaldamento pero' poi sembra che le gambe non arrivano mai a sciolgliersi se non gli ultimi 20 minuti .. c'è da dire che corro anche tutti i giorni per riposarmi solo nel weekend ed infatti il lunedì le gambe vanno a meraviglia .. forse dovrei alternare i giorni di allenamento .. ma se non vado per un giorno a correre mi manca

Start to run: 12-6-13
Corri se puoi, cammina se vuoi, striscia se devi ma non mollare mai
12/06/2013 - 74,3 Kg -----> 12/10/2013 - 61,4 Kg
Corri se puoi, cammina se vuoi, striscia se devi ma non mollare mai
12/06/2013 - 74,3 Kg -----> 12/10/2013 - 61,4 Kg
-
myristica
- Maratoneta
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09
Re: I primi faticosissimi km
Io anche se corro da tanto tempo (anche se solo ultimamente sto pensando di cominciare a farlo seriamente e cercando di capirci qualcosa, in realtà ho sempre fatto un po' di jogging e basta), ho sempre questa fase dei primi 15-20 minuti in cui "mi sento morire", forse perché anch'io non faccio un riscaldamento, considero i primi 15-20 minuti come la "fase di rodaggio", però mi impongo di andare avanti, anche se lentina, e dopo la prima mezz'ora corro che è una meraviglia.. La settimana scorsa negli ultimi minuti di corsa (all'incirca dopo un'ora e dieci) correvo abbastanza veloce, piena di energia, e ho superato di gran carriera 3 ragazze che facevano jogging e mi son chiesta come sia possibile che all'inizio son così fiacca e alla fine così energica.. il primo quarto d'ora, se non sapessi per esperienza che dopo va meglio, vorrei mollare ogni volta

Credo che tu non sia un caso isolato ma bensì sia una cosa comune
Credo che tu non sia un caso isolato ma bensì sia una cosa comune
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
-
kim
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 26 mag 2010, 23:42
- Località: Milano
Re: I primi faticosissimi km
Esatto!! E' proprio così! Beh, allora la considero una cosa normale...e spero che migliori col tempo! 
-
lucac
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
- Località: Torino
Re: I primi faticosissimi km
Ma perché non lo fate questo benedetto riscaldamento?
Sembra assurdo farlo con queste temperature, ma una delle sue funzioni è proprio quella di mandare il "motore" a regime.
Provate a fare 1 km o 7-10 min a velocità davvero tranquilla, senza impegno e senza guardare il cronometro e verso la fine a piazzarci un paio di allunghi, cioè degli scatti di 70-80m ad alta velocità. Questo vi serve a "spezzare il fiato". Poi rifiatate, portatevi a inizio del percorso vero e proprio e partite.
Vi sentirete già nella fase "buona" della corsa e vi sarete lasciati dietro la fatica iniziale.
Provate, non costa niente, solo 7-10 minuti
Sembra assurdo farlo con queste temperature, ma una delle sue funzioni è proprio quella di mandare il "motore" a regime.
Provate a fare 1 km o 7-10 min a velocità davvero tranquilla, senza impegno e senza guardare il cronometro e verso la fine a piazzarci un paio di allunghi, cioè degli scatti di 70-80m ad alta velocità. Questo vi serve a "spezzare il fiato". Poi rifiatate, portatevi a inizio del percorso vero e proprio e partite.
Vi sentirete già nella fase "buona" della corsa e vi sarete lasciati dietro la fatica iniziale.
Provate, non costa niente, solo 7-10 minuti
I miei record:
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
-
Ale57
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: I primi faticosissimi km
Quanto hai ragione lucac
Solo che io, da buon testone
penso sempre di dover sfruttare tutto il tempo a disposizione e mi pare che la fase di riscaldamento sia tempo perso. Inoltre ho "paura" di arrivare a fine riscaldamento già spompato.... l'ho detto, sono un testone ma prima o poi dovrò decidermi a provare.
Solo che io, da buon testone
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
