Migliorare nelle 10km senza ripetute e sprint in salita

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sui 10.000 metri

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Migliorare nelle 10km senza ripetute e sprint in salita

Messaggio da Dr.Kriger »

Il progressivo lo farei diversamente, nella classica variante 50-30-20, essendo un programma su 4 sedute. Un differenziale di 30''/km non è né carne né pesce e, infatti, non hai tirato benissimo. In pratica avresti fatto prima a fare un medio di 8 km o 40' (velocità spinta, come nella seconda tabella, perché lo scopo di un medio più breve è la soglia anaerobica). Il progressivo lo farei 5 km corsa lenta, 3 km medio e 2 km a ritmo gara o più forte che puoi. Non ti ammazzerai con le serie di ripetute, però in ogni caso nei tratti designati ci sarà da tirare.
Avatar utente
valeriano
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 nov 2014, 22:05

Re: Migliorare nelle 10km senza ripetute e sprint in salita

Messaggio da valeriano »

Corto Veloce 30' in saccoccia...altro non potevo dare!!!

Immagine
PB: 10k= 39.58 Vicenza 10k 2017
21k=01:31:29 Bassano 21k 2024
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20494
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Migliorare nelle 10km senza ripetute e sprint in salita

Messaggio da shaitan »

Quel CV non è da uno che ha 40:40 sui 10k, ma meno...

Cioè 7.4 a RG10k io in allenamento non li farei mai, ma proprio mai
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
valeriano
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 nov 2014, 22:05

Re: Migliorare nelle 10km senza ripetute e sprint in salita

Messaggio da valeriano »

Perché non gli faresti mai in allenamento?
PB: 10k= 39.58 Vicenza 10k 2017
21k=01:31:29 Bassano 21k 2024
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20494
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Migliorare nelle 10km senza ripetute e sprint in salita

Messaggio da shaitan »

Nel senso che non ci riuscirei.

Io sono uno che rende molto in gara (o poco in allenamento, è uguale). Ma cmq conosco poche persone capaci di fare l'80% di una gara in allenamento. Se inteso come continuo. In un 4x2000 magari si (io non riuscirei nemmeno lì ma è un altro discorso).

Allo stesso modo pressoché nessuno si farebbe 17km di fila a ritmo mezza...

Tutto sto giro di parole per dire che se fai un allenamento del genere per me in gara, scaricando e con tapering corretto vali meno 👍
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Migliorare nelle 10km senza ripetute e sprint in salita

Messaggio da Dr.Kriger »

Più che altro non ha senso fare 4 allenamenti e farne 3 di qualità che sono più impegnativi di 1 seduta di ripetute. Così non è né carne né pesce e non riesci a correre al ritmo ottimale, perché ti stanchi troppo pensando, invece, di suddividere. Io farei un medio o una gara sotto ritmo anziché un corto veloce fatto così. Poi un lungo, un lento e un progressivo. Oppure fai 3 progressivi e 1 lento. Oppure 2 progressivi, 1 lento e 1 corsa lenta svelta o fartlek. Oppure conviene ritornare alla classica tabella lento-ripetute-lento-medio o progressivo, che è meglio che fare troppo su 3 sedute complessivamente.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25530
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Migliorare nelle 10km senza ripetute e sprint in salita

Messaggio da fujiko »

Concordo con Kriger.

Su ritmo, se fai 7K a 4'04, su una 10 piana con scarico stai sotto i 40, agevole.
Never complain, never explain.
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Migliorare nelle 10km senza ripetute e sprint in salita

Messaggio da Dr.Kriger »

Beh, non è detto che riesca a scendere sotto i 40'. Ma sicuramente, anche se suddivide, con questo programma non riesce a correre a una ottima velocità rispetto al suo potenziale. È un errore tipico, un po' come quando io, da novellino, facevo 3 medi e "non capivo" perché non miglioravo.

Tra l'altro, anche le mie varianti sono abbastanza impegnative, ma questo è un altro discorso.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25530
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Migliorare nelle 10km senza ripetute e sprint in salita

Messaggio da fujiko »

Per me lo fa, a meno che non sia uno che rende bene in allenamento rispetto alla gara. Io se facessi 7km in allenamento a 5' starei tranquilla di poter stare sotto i 50' in gara (magari..) Ovviamente non è una regola matematica ma statistica.
Never complain, never explain.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20494
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Migliorare nelle 10km senza ripetute e sprint in salita

Messaggio da shaitan »

La pensiamo uguale fujiko. Quello per me è un allenamento da sub40. E se uno non lo fa è, magari, anche proprio perché fa un allenamento così 😉

Bisogna ricordarsi il mantra della pesistica che segue le stesse identiche logiche della corsa: in allenamento si allena la forza non la si testa 😬🤣
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “10.000 metri - Allenamento”