4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da spartan »

Trinity33 ha scritto:allora cosa proponi?
Propongo che se come dici iltuo ritmo già è abbastanza lento e non puoi abbassarlo altrimenti quasi cammini,allora c'è bisogno di pazienza e allenamento,continua così e vedrai che piano piano migliorerai. :thumleft: .
Quanti allenamenti a settimana hai detto che fai?
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da Trinity33 »

tra i 3 e i 4 (se non diluvia come in questi giorni di solito 4) .. l'ultimo step che ho raggiunto (settimana scorsa): 5' camminata, 45' corsa, 5' camminata, 15' corsa. in totale sono circa 7km. tra l'altro faccio più fatica a fermarmi/camminare 5' e poi fare gli uiltimi 15 che non fare i 45 di fila. forse è il caso di provare a fare l'ora filata? :nonzo:

miiii io non sono molto paziente ..
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da spartan »

La pazienza è una fedele amica della corsa,comunque secondo me potresti provare 30' di corsa,2' di camminata e 30' di corsa, e vdere come va. :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da Trinity33 »

ok :thumleft:
Il cucchiaio non esiste ..
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da lele 71 »

Sax ha scritto:Per fare fiato secondo me è utile fare la corda, saltare con la corda come facevamo da ragazzini per intenderci. Nella boxe è usatissima.
La corda e' ottima per il ritmo e per rinforzare piedi/polpacci, se sei molto allenato e sai saltare bene puoi anche usarla come riscaldamento, ma per farci fiato la vedo veramente dura (oltre che traumatica).
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da lele 71 »

Trinity33 ha scritto:invece il mio problema è ancora il fiato! sono partita a maggio da meno di zero e ora sono riuscita a fare 45 minuti (molto molto lentamente). quando arrivo alla fine però sono davvero in apnea! zero fiato! cosa si può fare per migliorarlo?

help!!

](*,)
Ti alleni col cardio? Fai anche altri sport aerobici?
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da Trinity33 »

no, prima, nel "giurassico", facevo nuoto a livelli pre-agonistici. ora vado solo in bici, ma soprattutto in estate

il fiato è veramente un problema, perchè sento che le gambe potrebbero dare ancora qualcosa, ma i polmoni gridano vendetta ..
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da Trinity33 »

mi sono dimenticata del cardio :D .. non l'ho ancora preso ma mi sto interessando guardando modelli e prezzi in internet
Il cucchiaio non esiste ..
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da lele 71 »

Trinity33 ha scritto:no, prima, nel "giurassico", facevo nuoto a livelli pre-agonistici. ora vado solo in bici, ma soprattutto in estate

il fiato è veramente un problema, perchè sento che le gambe potrebbero dare ancora qualcosa, ma i polmoni gridano vendetta ..
E' veramente strano. Escludiamo l'asma da sforzo perche' mi pare fuori luogo.
Potresti avere una corsa particolarmente "costosa" dal punto di vista energetico, quindi anche percorrenze brevi riescono a stroncarti, nel qual caso dovresti lavorare un po' sulla tecnica, pero' anche questa mi pare un po' esagerata come ipotesi.
Forse ti manca proprio la base aerobica, quella da costruire con la corsa lenta, magari la tua corsa lenta non e' poi cosi' lenta per il tuo fisico (e la tua tecnica), in questo caso il cardio potrebbe darti una grossa mano, tieni come riferimento una frequanza compresa tra il 65 ed il 75% della max fino ad arrivare all'ora di corsa.
Con questa frequenza cardiaca sei a cavallo tra cammino veoce e corsa, quando sfori inizi a camminare (veloce) finche' non rientri nel range e via cosi'...
Almeno, io farei cosi', poi magari qualcuno ha qualche consiglio migliore, vediamo un po' se ci sono repliche.
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da Trinity33 »

potresti avere ragione .. considerato che non ho mai corso in vita mia .. anche se mi sembra sempre di correre molto molto piano :wink:

comunque seguirò il tuo consiglio .. appena trovo il cardio giusto. suggerimenti per l'acquisto? magari non troppo sofisticato o caro ?? :nonzo:
Il cucchiaio non esiste ..

Torna a “Iniziare a Correre”