Trinity33 ha scritto:no, prima, nel "giurassico", facevo nuoto a livelli pre-agonistici. ora vado solo in bici, ma soprattutto in estate
il fiato è veramente un problema, perchè sento che le gambe potrebbero dare ancora qualcosa, ma i polmoni gridano vendetta ..
E' veramente strano. Escludiamo l'asma da sforzo perche' mi pare fuori luogo.
Potresti avere una corsa particolarmente "costosa" dal punto di vista energetico, quindi anche percorrenze brevi riescono a stroncarti, nel qual caso dovresti lavorare un po' sulla tecnica, pero' anche questa mi pare un po' esagerata come ipotesi.
Forse ti manca proprio la base aerobica, quella da costruire con la corsa lenta, magari la tua corsa lenta non e' poi cosi' lenta per il tuo fisico (e la tua tecnica), in questo caso il cardio potrebbe darti una grossa mano, tieni come riferimento una frequanza compresa tra il 65 ed il 75% della max fino ad arrivare all'ora di corsa.
Con questa frequenza cardiaca sei a cavallo tra cammino veoce e corsa, quando sfori inizi a camminare (veloce) finche' non rientri nel range e via cosi'...
Almeno, io farei cosi', poi magari qualcuno ha qualche consiglio migliore, vediamo un po' se ci sono repliche.