4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Sax
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 173
Iscritto il: 28 lug 2010, 9:07
Località: Pistoia (Toscana)

4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da Sax »

Salve a tutti. Come scritto nella presentazione posso definirmi poco più di un neofita. Ho visto la vostra tabella (ben fatta) ma da un po' di tempo ho già iniziato a fare a modo mio quindi mi sa che dovrò continuare ma chiedo a voi esperti consigli.
Faccio un poco di esercizi iniziali e poi, anche oggi, faccio sette sessioni "4 min corsa + 2 min marcia", i restanti 20 minuti (rigorosamente un'ora per un totale di tre a settimana) faccio marcia e qualche breve corsetta di 2 minuti. Cerco, appena riesco, di aggiungere un'altra sessione per arrivare poi all'obiettivo dell'ora di corsa consecutiva. Può andare bene oppure sbaglio? Grazie!
"Correre è la più grande metafora della vita, perché ne tiri fuori quello che ci hai messo dentro" (Oprah Winfrey)
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da corsamatta »

Per me è un buon inizio :thumleft: ! Anche io ho iniziato con la tabella di Albanesi per iniziare a correre, e poi ho chiuso l'ora con una di Runner's World :D !
Ma ora vedrai che arriveranno consigli dai più esperti! :wink:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da lele 71 »

Io sto riprendendo dopo dei problemi al tendine d'achille che mi hanno tenuto fermo per un bel po', sto seguendo una tabella di runnersworld (luglio 2010) "da 0 a 1h di corsa in 6 settimane".

E' abbastanza graduale ma non tanto quanto quelle di Albanesi, richiede un minimo di condizione aerobica e muscolare (che comuqnue avevo mantenuto con nuoto e bici), comunque non e' nulla di particolare, si tratta di correre 3 volte a settimana (1gg di recupero obbligatorio tra 2 sedute di corsa) alternando corsa e cammino, nella settimana 3 hai gia' un programma di questo tipo:
1. 20' corsa
2. 3x 10'corsa+2'marcia (tot 36')
3. 2x 20'corsa+3'marcia (tot 46')
naturalmente si parla sempre di corsa lenta, qualche minuto di cammino prima e dopo la sessione di allenamento e stretching al termine.

Non credo di poter postare qui tutta la tabella per questioni di diritti d'autore, eventualmente attendo lumi dai mod. :nonzo:
Avatar utente
Sax
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 173
Iscritto il: 28 lug 2010, 9:07
Località: Pistoia (Toscana)

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da Sax »

Io sto seguendo quella del forum, come hai detto tu quella di Albanesi mi pare troppo per principianti...
"Correre è la più grande metafora della vita, perché ne tiri fuori quello che ci hai messo dentro" (Oprah Winfrey)
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da lele 71 »

Sax ha scritto:Io sto seguendo quella del forum, come hai detto tu quella di Albanesi mi pare troppo per principianti...
Quella di Albanesi e' proprio per chi parte da 0 e non e' piu' un ragazzino.

Per quello che e' la mia esperienza il grosso problema dei principianti e' quello di non sapersi gestire e da li nasce la necessita' di seguire una tabella.
Parlo di sapersi "gestire" nel senso che e' abbastanza facile uscire e fare 30/40 minuti di corsa, si rientra sfiniti ma soddistatti e cosi' nel giro di 2 settimane alla terza o quarta uscita si iniziano a superare i 10km perche' comunque la condizione aerobica migliora abbastanza velocemente.
Quello che purtroppo un principiante spesso scopre a sue spese nei mesi successivi e' che il fiato si acquista abbastanza in fretta, mentre l'adattamento scheletrico/muscolare/tendineo e' un processo che richiede tempo e pazienza e purtroppo non si fa sentire quasi mai subito.
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da Trinity33 »

invece il mio problema è ancora il fiato! sono partita a maggio da meno di zero e ora sono riuscita a fare 45 minuti (molto molto lentamente). quando arrivo alla fine però sono davvero in apnea! zero fiato! cosa si può fare per migliorarlo?

help!!

](*,)
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
Sax
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 173
Iscritto il: 28 lug 2010, 9:07
Località: Pistoia (Toscana)

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da Sax »

Per fare fiato secondo me è utile fare la corda, saltare con la corda come facevamo da ragazzini per intenderci. Nella boxe è usatissima.
"Correre è la più grande metafora della vita, perché ne tiri fuori quello che ci hai messo dentro" (Oprah Winfrey)
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da Trinity33 »

miiiii cosa che odio, non lo facevo nemmeno da bambina!! nessun'altra soluzione? ](*,)
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da spartan »

Sax ha scritto:Per fare fiato secondo me è utile fare la corda, saltare con la corda come facevamo da ragazzini per intenderci. Nella boxe è usatissima.
Ma che corda,serve a infortunarti e basta . :thumbdown: :thumbdown:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: 4 minuti di corsa + 2 di marcia, sbaglio?

Messaggio da Trinity33 »

allora cosa proponi?
Il cucchiaio non esiste ..

Torna a “Iniziare a Correre”