Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1824
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da alb.onda »

@ibob purtroppo già mi sveglio alle 5.30 per andare a correre e sto stretto coi tempi, non riesco proprio ad aggiungere altri 10-15' per motivi di tempo e sinceramente di svegliarmi 15' prima di quell'ora proprio nun me va :mrgreen:

@shaitan infatti...non ho tanti dubbi su questo mese in cui ho messo in conto di fare proprio potenziamento (anche se parziale, visto che tutta la parte superiore la tralascio), ma su un ipotetico periodo "normale", quindi senza salite brevi ...di solito l'anno scorso ho cercato di fare almeno una corsa lenta a sett inserendo un po' di saliscendi, tanto per dire
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9804
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da shasha74 »

Io uscendo al mattino, lo metto alla sera appena ritorno a casa.
Dedico 30’ a seduta, per tre volte a settimana e se riesco aggiungo una quarta di cyclette, corda e un po’ di sacco.
Lo squat e il potenziamento gambe lo metto sempre il giorno della qualità (ripetute).
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25429
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da fujiko »

@alb.onda la risposta è sì: vale la pena in ottica prevenzione infortuni e non solo, ma secondo me puoi inserirlo efficacemente anche senza tagliare la quinta uscita, con un po' di programmazione
Never complain, never explain.
Avatar utente
El_Gae
Ultramaratoneta
Messaggi: 1680
Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
Località: Vicenza

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da El_Gae »

Il mio coach mi ha fatto una tabella con tre uscite di corsa: Due qualità (uno più sulla velocità e capacità aerobica massima e uno di potenza, ripetute in salita ecc) e uno lungo nel fine settimana. A questo si aggiunge l'allenamento di Forza e Condizionamento con pesi e corpo libero. Poi per gli affari miei aggiungo una volta a settimana di nuoto. D'estate, quando nuotavo meno, aggiungeva una seduta di corsa aerobica. Di base, comunque, per lui l'allenamento di Forza e Condizionamento è inderogabile ma è meglio farsi seguire le prime volte per evitare di fare movimenti sbagliati che rischiano di compromettere il gesto.
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1824
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da alb.onda »

Ok...domanda che magari è stupida, ma voi fate precedere anche questo tipo di esercizi (squat addominali affondi dorsali...) da riscaldamento? Se sì cosa fate?
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
El_Gae
Ultramaratoneta
Messaggi: 1680
Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
Località: Vicenza

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da El_Gae »

Uh, io molto poco ma più per motivi di tempo. Diciamo però che non parto da cose troppo faticose: di solito inizio con un po' di step tranquillo e in generale cerco di non forzare troppo (quelle rare volte che son partito con gli squat ho preso pesi leggeri).
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19920
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da shaitan »

@alb.onda se fai squat libero o con manubrio da 10kg c'è poco da scaldare... se vuoi fai appunto una serie libera

Se invece fai serie col bilanciere etc farai tutta la classica trafila da palestra (che poi nessuno fa) ossia riscaldamento generale (pochi minuti), mobilità, serie di avvicinamento etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1824
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da alb.onda »

@El_gae e @shaitan grazie dei consigli, sono una discreta pippa quindi vado con squat libero o al max con 2 manubri da 4kg che ho a casa :mrgreen: :mrgreen:
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25429
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da fujiko »

@alb come dice shaitan, serie libere come risc se usi sovraccarichi nell'esercizio, oppur euna progresisone più facile (esempio se devo fare australian pull ups, ossia trazioni orizzontali, mi scaldo facendo qualche sedie di body rows con maggiore inclinazione verticale, che è più facile). Comunque faccio sempre sia come mobilità sia come risc pre-potenziamento:

- circonduzioni braccia (varie)
- rotazioni busto
- rotazioni bacino
- squat laterale ma senza scendere troppo
- asian squat
- varie posizioni yoga per sciogliere/aprire spalle anche e tutto il resto

10-15' max, li faccio pure prima di correre, mi trovo bene e contribuisce a svegliarmi :mrgreen:
Never complain, never explain.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19920
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da shaitan »

volendo come riscaldamento (anche pre corsa) c'è la lunge matrix https://www.youtube.com/watch?v=GJo7_MiRLkU

Insomma 3' di affondi e via. Magari qualche circonduzione etc per sopra

C'è il rischio però che per qualcuno quei 50 affondi diventino il potenziamento stesso :-)
A parte gli scherzi, in tal caso basta scendere meno
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Allenamento e Tecnica”