10x100 RG- 15"

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

robot1
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 18 mag 2018, 23:23

Re: 10x100 RG- 15"

Messaggio da robot1 »

Se gli 800m li corri in 3'59", il km in 5'00", per RG-15 devi considerare 4'45"
Quindi, con questo ritmo gara, devi fare i 100m in 28".5
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19559
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: 10x100 RG- 15"

Messaggio da shaitan »

Sì è come dice robot1 perché il ritmo (il passo) è di solito espresso come minuti che ci metti a fare 1km (anche se per le distanze sotto fa strano).

Comunque per me vali meno. Perché è facile che sulle distanze più lunghe come i 10k non sei ancora abbastanza allenato aerobicamente.

Però magari parti con questo ritmo e rivaluta se ti sembrano troppo facili
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Sauter85
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 8 ago 2021, 12:30

Re: 10x100 RG- 15"

Messaggio da Sauter85 »

ok perfetto quindi quando devo aggiungere o sottrarre secondi al ritmo gara devo prendere il RG della distanza su cui mi sto allenando,sottrarre o aggiungere e poi dividere per la distanza su cui faccio le ripetute.Grazie,cosi raddrizzo gli allenamenti con questi tempi,domani è il mio sesto giorno e devo fare 8x200 a RG quindi saranno ogni ripetuta da un minuto.Siete stati gentilissimi.Grazie per l'aiuto,sono ancora inesperto in queste cose.Corro da 3 mesi e mi sono allenato sui 10km,quando ho raggiunto i 58' ho cambiato programma.Mi piace tanto correre.Ho 36 anni,7-8 anni fa già raggiunsi i 10km in 58' minuti poi volevo allenarmi sui 5k ma per impegni dovetti mollare e mano mano non corsi più.Ho ripreso da 3 mesi e non voglio più fermarmi.Penso che ci sentiremo spesso :-D. P.S.Shaitan anche io penso che siano tempi abbordabili mi rendo conto che devo rallentare per arrivare al tempo richiesto.Invece quando devo togliere i secondi parto più forte e cmq devo rallentare.Ma lo faccio per rispettare i tempi del programma.
zazs
Ultramaratoneta
Messaggi: 1767
Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41

Re: 10x100 RG- 15"

Messaggio da zazs »

Non scrivo da molto qui ma questo post mi è saltato agli occhi
Primo consiglio: non seguire la tabella di Albanesi sugli 800, è completamente sballata. Non ha quasi nessun senso
Secondo consiglio: preparare un 800 senza una buona base aerobica (atleta gia allenato) e comunque delle caratteristiche veloci (che puoi ad esempio “misurare” facendo un 200 secco) è un’altra roba prova di senso
Terzo consiglio: il corpo non ha il “contachilometri” ma sa solo per quanto tempo corri, se ci metti 4’ a fare un 800, il meccanismo che usi è prevalentemente aerobico (simile ad un 1500 per intenderci) mentre tutte le tabelle che troverai sono basate su allenamenti che curano anche la parte anaerobica sia lattacida sia alattacida (come il 10x100)
Quarto consiglio: per preparare un 800 discreto si devono correre circa 50/60 km a settimana quindi il volume è importante, non si prepara con 30km settimanali. Se corri per 4’ allora il meccanismo è ancora piu spostato sull’aerobico e quei 50/60 dovrebbero aumentare
Quinto consiglio: per velocizzare su una 10km non c’è bisogno di preparare un 800 ma si possono fare 1000 cose anche propedeutiche ad una 10km
Sesto consiglio: se proprio vuoi farlo, trovati un allenatore ed una pista di atletica, senza queste due componenti stai rischiando fortemente di farti male

Nel merito del 10x100, ti vengono fuori dei tempi alti perche non sei minimamente preparato sui 10km ne sugli 800, il 10x100 con poco recupero io lo corro a 13.5 per 100m ma perche faccio circa 2’ sul 800 e sono allenato aerobicamente. I criteri non sono applicabili a chi ha tempi cosi alti. Il tuo tempo sul 800 è frutto del minimo di resistenza aerobica che hai che ti comsente di chiudere il moribondo ma non ha nulla a che vedere (Come meccanismi energetici, meccanica di corsa etc) con un 800 corso non dico da un professionista ma anche da un amatore scarso
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
Sauter85
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 8 ago 2021, 12:30

Re: 10x100 RG- 15"

Messaggio da Sauter85 »

Grazie zazs,io ho cominciato da tre mesi a correre,5 anni fa il moribondo già lo superai,ora volevo andare avanti e migliorare.Ho seguito con attenzione quello che hai scritto:1)cosa mi consigli di seguire? 2)con un allenamento non si migliora lo stesso il tempo sugli 800? io mi vedo già migliorato ma ancora devo fare il test. 3) quindi è positivo se si allena anche la parte anaerobica?Io non mi voglio fermare agli 800 anzi voglio andare oltre. 4) io sto correndo mediamente attorno ai 35km sei giorni su sette tra fondo lento, ripetute e affondi.E' la prima volta che mi alleno 6 giorni su 7 quando correvo per i 10 km alternavo,diciamo che la media dei chilometri è aumentata un pò in allenamento però magari cosi facendo il corpo si abitua senza subire troppi traumi. 5)volevo prepararmi sugli 800 come allenamento per migliorare la fase iniziale in quanto noto che se parto bene finisco bene se parto male finisco male.Come se il corpo si abitua al ritmo che sto avendo in quel momento e se sforzo quando sto indietro col tempo non ce la faccio.Ma ora sembro migliorato anche in quello. 6)questo punto mi preoccupa perchè non voglio che succeda.Perchè sto rischiando di farmi male? Cmq ripeto, sto correndo da tre mesi riguardo i 10 x 100 ho capito il meccanismo e potrei farli anche più veloce ma devo rispettare il ritmo gara ovviamente non arriverei a fare i tuoi secondi perche sei più allenato di me,però mi sento già che sto migliorando.Sono principiante mi auguro col tempo che arrivo a fare i 10 km in 48 minuti cioè 10 minuti in meno al mio tempo attuale.Magari partecipando anche a qualche gara e andare anche oltre con mezza maratona e maratona.Per adesso sto pensando solo ad allenarmi. Casomai fra qualche settimana aggiornerò i miei miglioramenti.
zazs
Ultramaratoneta
Messaggi: 1767
Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41

Re: 10x100 RG- 15"

Messaggio da zazs »

È molto difficile risponderti. La poca esperienza ti porta a fare delle considerazioni quanto meno strampalate
Vado a braccio
1) leva da mezzo gli 800, non servono a niente allo scopo che dici
2) aumenta i km settimanali, 35 sono pochissimi
3) trovati un allenatore
4) corri almeno sotto i 48 la 10km (tuo obiettivo attuale) e poi si vede il resto. Allenare bene i 10km ti consente di fare bene anche le distanze piu corte o lunghe. Io stesso ho cominciato con le 10 e poi sono passato agli 800

Per ora sei troppo inesperto, sei come un bambino che ha appena cominciato a camminare e vuole guidare una ferrari
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
Sauter85
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 8 ago 2021, 12:30

Re: 10x100 RG- 15"

Messaggio da Sauter85 »

Ah ok quindi hai fatto il percorso inverso,si zazs a me piace molto correre ma è un mondo nuovo dal punto di vista tecnico e programmatico.So poco e niente.Ho 36 anni e per adesso già pensare che voglio migliorare di 10 minuti il mio tempo sui 10km e cioè arrivare a 48 minuti sembra un miraggio.Figurati pensare di andare in mari inesplorati come mezza maratona e maratona.Grazie zazs.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25354
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: 10x100 RG- 15"

Messaggio da fujiko »

Devi sempre considerare il ritmo al km non il tempo secco sulla ripetuta x fare la sottrazione

Se fai ad esempio 50' sui 10K il ritmo è 5'. Da questo devi togliere i secondi al km, quindi ad esempio 4'45 per i 100m come da tua tabella. Stop.
Never complain, never explain.
Sauter85
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 8 ago 2021, 12:30

Re: 10x100 RG- 15"

Messaggio da Sauter85 »

grazie fujiko sei stata molto chiara.Sto facendo cosi,robot1 e shaitan me lo avevano detto.Anche se devo dire a volte devo rallentare per rispettare il tempo,anche il fondo lento lo faccio più veloce.Sto andando ad 1 minuto sopra il mio ritmo gara al km sui 10km.Però chiudo sempre con un tempo inferiore nonostante sembra che vada più piano.Il fondo lento me lo faccio quasi tutto alzando le gambe verso i glutei perchè essendo un ritmo più lento mi risulta più facile farlo, ma per rallentare alcuni tratti li faccio senza alzarle.Mentre l'appoggio del piede è neutrale.Anche se alcuni tratti atterro o di tallone o di avampiede

Torna a “Allenamento e Tecnica”