Garmin Instinct 2/2S/Solar
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
@orange cavolo speravo meglio dato che il sito indica 40 ore... aspetterò le offerte TY
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3101
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Indica fino a 40 ore in modalità di risparmio energetico UltraTrac, però non so cosa sia e quanto toglie come precisione.
Con GPS normale indica fino a 16 ore. Che sarebbe anche buono come dato ma è sempre stimato nella migliore delle condizioni possibili. Poi nella pratica è sempre meno, se poi hai BT attivo, vibrazione, retroilluminazione, zone impervie etc. cala di molto.
Poi tra l'Instinct base e Solar hanno anche cambiato il chip GPS ed è migliore e più preciso. Quindi valuta soprattutto il Solar a prescindere dalla autoricarica.
Con GPS normale indica fino a 16 ore. Che sarebbe anche buono come dato ma è sempre stimato nella migliore delle condizioni possibili. Poi nella pratica è sempre meno, se poi hai BT attivo, vibrazione, retroilluminazione, zone impervie etc. cala di molto.
Poi tra l'Instinct base e Solar hanno anche cambiato il chip GPS ed è migliore e più preciso. Quindi valuta soprattutto il Solar a prescindere dalla autoricarica.
-
- Guru
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
È una sorta di modalità risparmio energetico del GPS, ovviamente ne inficia la precisione, in ogni caso lascio la parola al link ufficiale:
https://www.garmin.com/it-IT/blog/ultra ... tra-trail/
https://www.garmin.com/it-IT/blog/ultra ... tra-trail/
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Secondo me l'instinct 1 vale la pena solo in versione solar, stava a 250 fino a qualche settimana fa e adesso dovrebbe scendere. Io l'ho provato però non mi è piaciuto per via dello schermo troppo piccolo e dei materiali che non mi hanno convinto. Il 2 da quel punto di vista non mi sembra migliorato.
Comunque se uno cerca un buon rapporto qualità/prezzo può valutare il coros pace2 che ha un'ottima autonomia ed è completo. Oppure cercare su Amazon Wharehouse dove si trovano occasioni convenienti
Comunque se uno cerca un buon rapporto qualità/prezzo può valutare il coros pace2 che ha un'ottima autonomia ed è completo. Oppure cercare su Amazon Wharehouse dove si trovano occasioni convenienti
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3101
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Se non interessa la novità, su Maxisport il Garmin 935 costa 239 euro.
Sempre su Maxi il Solar costa 249.
Sempre su Maxi il Solar costa 249.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Senza offesa, ciò che scrivi è la chiara dimostrazione che il messaggio inviato dai produttori ha centrato il bersaglio.marcozama ha scritto: ↑10 feb 2022, 11:45 Giustamente il mercato va dove c'è da raccogliere.
io credo che i prezzi purtroppo siano "gonfiati" dai garnadoni.
Lo grossa totalità della fascia bassa, a livello di prestazioni, è disposta a spendere cifre assurde per gingilli che vanno ben oltre le proprie capacità e utilizzo.
Quando andavo in bici vedevo amatori di 150 kg con componenti che non trovi al giro d'italia...
Detto questo io sarei tentato dal solar solo perché faccio ultra e il mio FR 235 non arriva nemmeno a 10 ore.
La "fascia bassa", in sostanza i principianti ed i neofiti, acquistano elettronica che va ben oltre le proprie capacità....quindi implicitamente ammetti di credere che ogni dispositivo ha una propria destinazione: entry level per i principianti, midrange per gli amatori e top per i "ca zzuti"
È esattamente ciò che ti inculcano per farti sborsare fiumi di denaro....migliora le tue prestazioni, tieni tutto sotto controllo, statistiche per professionisti, ecc ecc. Il consumatore, bombardato da queste belle parole fa proprio ciò che il produttore si aspetta, paga di più perché è invitato a credere che potrà aumentare le performance....banale ma succede esattamente questo, la colpa non è però di Garmin ma dell'avidità ed invidia dell'essere umano. Invidia che lo spinge ad avere un orologio con 1000 funzioni perché potrà così crearsi una tabella talmente complicata ed inutile che neppure heinstein riuscirebbe a comprendere, oppure passare interi pomeriggi a valutare statistiche inutilizzabili, pubblicare su Strava dati che non interessano proprio a nessuno e via dicendo. La scomoda verità è che i professionisti non hanno bisogno di un orologio da 40 ore di autonomia visto che, ad esempio, il passatore lo bruciano in poco più di 6 ore e per tutto il resto hanno un coach che si preoccupa pure di asciugare l'ultima goccia di sudore dopo una maratona; nessun matematico ad elaborare tabelle, quelle cose sono per i comuni mortali e serve appunto un Fenix 11 per attuarle.
I big sperperano anche 500000 euro per un orologio, a lancette però, nessuno di loro si scomoderebbe ad esibire un Fenix sotto la giacca o peggio ancora in gara o allenamento.
Tutto si riduce a quanto vuoi spendere o quanto vuoi risparmiare....ci sarà sempre chi ha maggiore disponibilità economica, sii consapevole di questo perché da come scrivi non si tratta ne di Garmin ne di astrusi calcoli, semplicemente di invidia.
-
- Guru
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
@ceccooo a questo giro condivido in toto il tuo pensiero.
E aggiungo:
Sappiamo benissimo che i professionisti non pagano niente di quello che utilizzano, tutto ciò che indossano è sponsorizzazione....ed è gratuito.
Vedo anche che molti sponsorizzati quando ne ricevono uno nuovo vendono il "vecchio" per un doppio guadagno
.
Ovviamente vale per orologi, bici, scarpe etc
E aggiungo:
Sappiamo benissimo che i professionisti non pagano niente di quello che utilizzano, tutto ciò che indossano è sponsorizzazione....ed è gratuito.
Vedo anche che molti sponsorizzati quando ne ricevono uno nuovo vendono il "vecchio" per un doppio guadagno
Ovviamente vale per orologi, bici, scarpe etc
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Alla fine comunque, spendere 3/400 euro per un orologio che può essere di stimolo per muovere il c..lo non la vedo come una cosa negativa. C'è chi spende 10 volte tanto per orologi sostanzialmente inutili se non per vedere l'ora.
L'importante imho è spendere ciò che ci si può permettere e non un euro di più.
L'importante imho è spendere ciò che ci si può permettere e non un euro di più.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Beh dipende, di atleti con uno sportwatch al polso durante le gare ce ne sono quanti ne cerchi e Strava è pieno di atleti di elite che condividono le corse
Stai dicendo che tutti quelli con un Vertix/Fenix/Vantage V al polso si sono fatti fregare dalla pubblicità? Io lo sportwatch lo uso costantemente come bussola quando imposto il navigatore da cellulare e nei primi secondi la bussola del telefono fa quello che le pare. Guardo sempre l'ora in cui sorge o tramonta il sole per sapere quando è meglio scendere di casa per determinate attività. E sono solo i 2 esempi più stupidi che mi sono venuti in mente.
I dati della corsa mi sono moolto utili a capire come sto andando, ma si devono saper leggere e come vedo non tutti sanno farlo.
Non usare una funzione non significa che sia stata messa solo per marketing.
Quanta saccenza
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
per riportare il discorso prezzi/utilità un po' più in topic l'Instinct 2 in effetti migliora molto ma costa anche molto. Forse troppo.
Era nato per essere un orologio da outdoor un po' spartano (gps/sensori ABC/navigazione tracce / buona autonomia / robustezza), e pian piano gli stan mettendo tutte le millemila opzioni garmin (credo adesso anche il pagamento, la musica per ora no vivvaddio) che poco hanno a che vedere con una notte in bivacco. Anche esteticamente lo hanno addolcito, è diventato praticamente un fenix in bianco e nero, ma sicuramente gli americani han fatto i loro conti.
Era nato per essere un orologio da outdoor un po' spartano (gps/sensori ABC/navigazione tracce / buona autonomia / robustezza), e pian piano gli stan mettendo tutte le millemila opzioni garmin (credo adesso anche il pagamento, la musica per ora no vivvaddio) che poco hanno a che vedere con una notte in bivacco. Anche esteticamente lo hanno addolcito, è diventato praticamente un fenix in bianco e nero, ma sicuramente gli americani han fatto i loro conti.