Scelta scarpe allenamento urgente!!!

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Scelta scarpe allenamento urgente!!!

Messaggio da lele 71 »

Master Yoda ha scritto: Sono sempre più convinto di essere supinatore nonostante i miei piedi piatti. Non so se la cosa sia fisicamente impossibile, ma le mie scarpe sono piegate verso l'esterno come dicevo in qualche post precedente e in più leggermente più consumate sempre sulla parte esterna.....
Da qui credo di stare su un modello A3, che dovrebbe garantirmi la giusta ammortizzazione e il giusto supporto.
Attenzione che uno dei vizi posturali molto comuni degli iperpronatori e' proprio quello di caricare l'esterno del piede per compensare la tendenza allì'eccessiva caduta naturale verso l'interno, se cosi' fosse aggiungiamo i piedi piatti con un'impronta piu' larga della suola o quasi e diventa facile sformare la tomaia sugli esterni.

Oltretutto hai anche detto di avere i piedi "alle 10 e 10" (aperti, a papera, chiamali come preferisci), altra cosa che non e' molto comune nei supinatori, e come si dice... due indizi fanno una prova!

Brevemente, le scarpe consumate e "sfondate" all'esterno sono quelle che hai usato per correre o sono quelle da "tutti i giorni"?
Se appoggi le scarpe usate su un piano perfettamente dritto (un tavolo, un davanzale in marmo o altro) avampiede e tallone appoggiano perfettamente su tutti i lati o la scarpa e' deformata lungo il suo asse (tallone ruotato rispetto alla pianta, se si da che parte?)
Sempre con le scarpe appoggiate in piano, mettendole affiancate e guardando dietro i talloni noti per caso se la struttura e' deformata/piegata anche leggermente? Da che parte? La suola del tallone tocca da ambo i lati in modo uniforme?
Queste prove vanno fatte con le scarpe da running usate (a proprosito, per quanti km?)

O.T. Mi rendo conto che non ci sia peggior sordo di chi non voglia sentire ma provo a ripeterti di provare a rivolgerti a qualche persona competente, non e' una cosa disonorevole, nessuno "nasce imparato".
Master Yoda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 23 ago 2010, 17:29

Re: Scelta scarpe allenamento urgente!!!

Messaggio da Master Yoda »

lele 71 ha scritto:
Master Yoda ha scritto: Sono sempre più convinto di essere supinatore nonostante i miei piedi piatti. Non so se la cosa sia fisicamente impossibile, ma le mie scarpe sono piegate verso l'esterno come dicevo in qualche post precedente e in più leggermente più consumate sempre sulla parte esterna.....
Da qui credo di stare su un modello A3, che dovrebbe garantirmi la giusta ammortizzazione e il giusto supporto.
Attenzione che uno dei vizi posturali molto comuni degli iperpronatori e' proprio quello di caricare l'esterno del piede per compensare la tendenza allì'eccessiva caduta naturale verso l'interno, se cosi' fosse aggiungiamo i piedi piatti con un'impronta piu' larga della suola o quasi e diventa facile sformare la tomaia sugli esterni.

Oltretutto hai anche detto di avere i piedi "alle 10 e 10" (aperti, a papera, chiamali come preferisci), altra cosa che non e' molto comune nei supinatori, e come si dice... due indizi fanno una prova!

Brevemente, le scarpe consumate e "sfondate" all'esterno sono quelle che hai usato per correre o sono quelle da "tutti i giorni"?
Se appoggi le scarpe usate su un piano perfettamente dritto (un tavolo, un davanzale in marmo o altro) avampiede e tallone appoggiano perfettamente su tutti i lati o la scarpa e' deformata lungo il suo asse (tallone ruotato rispetto alla pianta, se si da che parte?)
Sempre con le scarpe appoggiate in piano, mettendole affiancate e guardando dietro i talloni noti per caso se la struttura e' deformata/piegata anche leggermente? Da che parte? La suola del tallone tocca da ambo i lati in modo uniforme?
Queste prove vanno fatte con le scarpe da running usate (a proprosito, per quanti km?)

O.T. Mi rendo conto che non ci sia peggior sordo di chi non voglia sentire ma provo a ripeterti di provare a rivolgerti a qualche persona competente, non e' una cosa disonorevole, nessuno "nasce imparato".
CI mancherebbe altro.. Ho scritto qui per ricevere consigli e quindi sono tutti ben accetti... E' che leggendo qualche guida qua e la mi sembrava di essere arrivato a quella conclusione... Le scarpe sfondate sono quelle di tutti i giorni... Ho notato che poi nella parte anteriore (più o meno a livello del mignolo) sono proprio sfondate verso l'esterno.

Ho poggiato la mia scarpa che ho utilizzato per circa un 100km di corsa sul tavolo.
- La scarpa non mi sembra deformata lungo il suo asse. Cioè se la guardo dall'alto è dritta, non sbanana ne in un senso ne in un altro.
- Rispetto a quelle che uso tutti i giorni, guardandole da dietro il tallone risultano meno deformate, anche se leggermente tendenti all'esterno, ma in maniera molto meno evidente che quelle che uso quotidianamente.
- Il tallone non appoggia sul piano. Per farlo appoggiare devo fare un pochino di pressione dall'alto. E poggia prima la parte esterna che quella interna.

So che ho esperienza zero in campo. L'unica cosa che ho notato provando vari modelli è che trovo immensamente più comode scarpe che non hanno una suola troppo accentuata sull'interno. Mi risultava scomodo sentire troppa pressione sull'interno piede. Cosa che mi è successa con le lunarglide. Con le asics cumulus invece ho avvertito subito maggiore comodità e maggiore sostenimento durante la rullata.
Dalle mie parti non esistono negozi specializzati. Domani proverò alla Decathlon dove mi han detto effettuano qualche test (credo più sulla pianta del piede che sul tipo di corsa).
Io se leggo questo articolo:
http://www.corriamo.net/pronazione_supinazione.htm
mi ritrovo nelle figure in cui è indicato iperpronazione (supinazione) ovvero la seconda figura. Di sicuro non corro sull'interno del piede. Poi non so se lo faccio per compensare o meno. Ma l'interno del piede non lavora tanto come lavora l'esterno..
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Scelta scarpe allenamento urgente!!!

Messaggio da lele 71 »

Master Yoda ha scritto: So che ho esperienza zero in campo. L'unica cosa che ho notato provando vari modelli è che trovo immensamente più comode scarpe che non hanno una suola troppo accentuata sull'interno.
Questo e' normale perche' hai gli archi plantari bassi, probabilmente un paio di bikenstock per te sarebbero una tortura, corretto?
Master Yoda ha scritto: http://www.corriamo.net/pronazione_supinazione.htm
mi ritrovo nelle figure in cui è indicato iperpronazione (supinazione) ovvero la seconda figura. Di sicuro non corro sull'interno del piede. Poi non so se lo faccio per compensare o meno. Ma l'interno del piede non lavora tanto come lavora l'esterno..
Leggi anche qui, tanto per farti un'idea:
http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... ione39.htm

La pronazione non e' un difetto, e' semplicemente una fase del cammino, insieme all'appoggio, alla rullata ed alla spinta. La pronazione e' il movimento naturale di rotazione verso l'interno della caviglia dopo l'appoggio, al fine di ammortizzare.
Tutti "pronano" tranne i supinatori che "pronano meno" o quasi nulla perche' hanno il piede troppo rigido.

L'iperpronazione (quella che va contenuta con delle scarpe stabili) e' l'eccessiva intrarotazione della caviglia che alla lunga puo' far male ai tendini (oltre che creare altri problemi), ma questo non significa affatto "correre con l'interno del piede", anche gli iperpronatori generalmente toccano il terreno sempre con l'esterno del piede, poi appoggiano e pronano piu' degli altri. Questo porta spesso l'iperonatore ad avere il piede che "bascula" troppo (esterno-interno) prima di ritrovare l'appoggio in piano ed andare in spinta, spinta che spesso avviene con la parte interna dell'alluce (dipende dal grado di pronazione).

Un pronatore consuma il tallone sull'esterno come tutti, ma un forte pronatore lo consuma anche sul lato interno (quando il piede "cade" all'interno per la troppa rotazione, qucesto non dovrebbe accadere)

Forse ho fatto ancora piu' un casino cercando di spiegare la cosa... prova a guardare questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=9h0BrkOeFbk
Master Yoda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 23 ago 2010, 17:29

Re: Scelta scarpe allenamento urgente!!!

Messaggio da Master Yoda »

Non ho mai provato quel tipo di calzature, ma come ho sentito la suola delle LG e poi ho provato le Vomero o le Cumulus ho notato subito un maggior comfort. Quindi credo che quelle mi darebbero parecchio fastidio.

Ho letto altri articoli in cui indicano che è facile che avendo il piede piatto ci sia iperpronazione. Guardando un po' il movimento della caviglia e della tibia che convergono verso il centro forse hai ragione tu... In pratica non ci ho capito nulla. Credevo che appoggiando l'esterno fossi un supinatore. Mentre molto probabilmente sono pronatore. Non so se è utile a capire qualcosa, ma giocando a calcio ho avuto molte distorsioni alla caviglia..

Le scarpe per pronatori non devono avere per forza una suoletta con l'arcata interna accentuata vero???

Da chi posso farmi dare un parere professionale valido? Da un fisioterapista?
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Scelta scarpe allenamento urgente!!!

Messaggio da lele 71 »

Master Yoda ha scritto:Non ho mai provato quel tipo di calzature, ma come ho sentito la suola delle LG e poi ho provato le Vomero o le Cumulus ho notato subito un maggior comfort. Quindi credo che quelle mi darebbero parecchio fastidio.
Credo proprio di si
Master Yoda ha scritto:Ho letto altri articoli in cui indicano che è facile che avendo il piede piatto ci sia iperpronazione. Guardando un po' il movimento della caviglia e della tibia che convergono verso il centro forse hai ragione tu... In pratica non ci ho capito nulla. Credevo che appoggiando l'esterno fossi un supinatore. Mentre molto probabilmente sono pronatore. Non so se è utile a capire qualcosa, ma giocando a calcio ho avuto molte distorsioni alla caviglia..
Essere soggetti a distorsioni alla caviglia significa avere poca stabilita' articolare in quella zona, altra cosa che potrebbe indicare una pronazione eccessiva.
Master Yoda ha scritto:Le scarpe per pronatori non devono avere per forza una suoletta con l'arcata interna accentuata vero???
No, generalmente e' vero il contrario, le scarpe stabili hanno generalmente gli archi bassi, proprio perche' chi prona ha l'arco basso, devono accogliere il piede, non torturarlo.
In commercio comunque ci sono anche delle scarpe neutre fatte apposta per chi ha gli archi bassi ma non prona (oppure adatte all'uso dei plantari personalizzati), ad es. le newbalance 883 o le brooks dyad (mi pare), non conosco personalmente queste scarpe, ho solo letto sui cataloghi che esistono.
Master Yoda ha scritto:Da chi posso farmi dare un parere professionale valido? Da un fisioterapista?
E' spesso difficile trovare una persona nell'ambito medico che abbia anche competenze sulle scarpe da running, cosi' come e' quasi possibile trovare un commesso che riesca a valutare anche il quadro generale della persona oltre all'appoggio (la scarpa stabile diventa comunque una "deviazione" al tuo modo di correre e capire se non ci possano essere conseguenze altrove e' ambito medico, ma gia' di quelli moooooolto bravi).
Se hai una pronazione o una supinazione marcata o se sei neutro in genere qausi tutti gli "addetti ai lavori" sono in grado di capirlo a colpo d'occhio, se invece inizi a trovarti nelle "terre di mezzo" (proni poco, proni solo da una parte, cammini in un modo ma corri in un'altro...) puo' diventare piu' complicato.

Il mio consiglio e' di dirci di dove sei, magari c'e' qualcuno della tua zona sul forum che ha gia' avuto i tuoi dubbi ed ora e' in grado di darti qualche indicazione a riguardo, quantomeno a chi/dove tu possa rivolgerti. :thumleft:
Master Yoda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 23 ago 2010, 17:29

Re: Scelta scarpe allenamento urgente!!!

Messaggio da Master Yoda »

Intanto ti ringrazio per la disponibilità. Io abito in provincia di Brescia.
Stamattina sono adato ad un centro Sportland vicino al mio paese ed ho trovato un commesso molto preparato. In pratica mi raccontava che anche lui con piedi piatti e pronazione è andato da un ortopedico (chiamato dalla sua società sportiva) che gli ha fatto una visita e si è fatto fare delle solette apposite.
Mi ha chiesto peso, durata e chilometraggio della corsa e terreno sul quale andrei ad utilizzare la scarpa.
Ho provato davvero molti modelli tra i quali Brooks, Saucony, (non mi ricordo i nomi) con le quali non ho avuto un buon feeling...
Ho provato in pratica tutti i modelli nike che aveva, Vomero, Pegasus, LunarGlide, LunarElite.... (me li ha sconsigliati tutti per esperienza personale, visto cha abbiamo piedi simili). Devo dire che ho trovato le Pegasus non male, le Vomero troppo morbide, le LG con la soletta troppo arcuata sull'interno e le LunarElite troppo poco ammortizzate.
Poi sono passato ad Asics...
Ho subito notato un maggiore comfort rispetto ad ogni scarpa provata prima... Mi ha consigliato due modelli che aveva in casa: le Gel 2140 e le Kayano 15. Quando ho messo quest'ultime ho capito che erano quelle che facevano per me. Sfortunatamente aveva solo il 42.5 ed io calzo il 42 con Asics (le hanno disponibili in un altro punto vendita ma non le possono spedire perchè stanno facendo l'inventario). O almeno credo. Diciamo che con il 42 ho un mezzo dito per arrivare in punta. Con il 42.5 mi sembrava troppa la distanza.
Le Gel 2140 avevano lo stesso problema che ho con le Lunarglide: mi sembra di sentire la soletta spingere troppo sull'interno piede e quindi le ho scartate.
Insomma da questa due giorni di prove mi sembra di poter dire che ho un feeling particolare con Asics.
A parte le Kayano che mi sono piaciute davvero tanto, ci sono altri modelli consigliabili in casa Asics per pronatori?
Eventualmente conoscete qualche shop on line affidabile dove posso acquistarle? Io ho visto Alfrun.com, qualcuno lo conosce?
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Scelta scarpe allenamento urgente!!!

Messaggio da lele 71 »

Master Yoda ha scritto:I
A parte le Kayano che mi sono piaciute davvero tanto, ci sono altri modelli consigliabili in casa Asics per pronatori?
Le Kayano, per quanto ne sappia io, sono una garanzia.
In casa asics puoi provare le 3020 o le 2150, le 1150 (le avevo anch'io) sono forse poco adatte al tuo peso.
Se cambi marca, anche le brooks adrenaline sono ottime, avevo la versione 2008 e non posso parlarne che bene (benche' il supporto fosse eccessivo per il mio peso).
Master Yoda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 23 ago 2010, 17:29

Re: Scelta scarpe allenamento urgente!!!

Messaggio da Master Yoda »

lele 71 ha scritto:
Master Yoda ha scritto:I
A parte le Kayano che mi sono piaciute davvero tanto, ci sono altri modelli consigliabili in casa Asics per pronatori?
Le Kayano, per quanto ne sappia io, sono una garanzia.
In casa asics puoi provare le 3020 o le 2150, le 1150 (le avevo anch'io) sono forse poco adatte al tuo peso.
Se cambi marca, anche le brooks adrenaline sono ottime, avevo la versione 2008 e non posso parlarne che bene (benche' il supporto fosse eccessivo per il mio peso).
Le 3020 mi piacerebbe provarle. Prima ho sbagliato. Non ho provato le gel 2140 ma le 2150. Hanno la soletta un po' troppo arcuata per la mia fetta piatta.... :mrgreen:
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Scelta scarpe allenamento urgente!!!

Messaggio da lele 71 »

Master Yoda ha scritto: Le 3020 mi piacerebbe provarle. Prima ho sbagliato. Non ho provato le gel 2140 ma le 2150. Hanno la soletta un po' troppo arcuata per la mia fetta piatta.... :mrgreen:
Le 3020 non sono molto diverse dalle 2150 sotto quel punto di vista, le adrenaline invece potrebbero piacerti di piu'.
Per altri modelli dai un'occhiata a questa pagina, ci sono anche le viste 3D ed una descrizione di larghezza per ogni scarpa:

http://www.runningwarehouse.com/catpage-MSRS.html

Da come hai detto dovresti trovarti qualcosa nella categoria "maximum support", ma non e' detto che anche tra le "moderate support" ben strutturate trovi qualcosa. Beninteso, solo per farti un'idea dei modelli disponibili, una scarpa e' meglio comprarla in negozio dopo averla provata secondo me.
Master Yoda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 23 ago 2010, 17:29

Re: Scelta scarpe allenamento urgente!!!

Messaggio da Master Yoda »

E sulle Nike Zoom structure triax sai dirmi qualcosa? Van bene per pronatori?
Anche se dubito mi possa calzare come la kayano...

Torna a “Scarpe”