Kilian racconta la sua stagione 2022 (allenamento, gare, alimentazione integrazione, recupero)

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Connesso
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12491
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Kilian racconta la sua stagione 2022 (allenamento, gare, alimentazione integrazione, recupero)

Messaggio da grantuking »

Mio parere personale: non sempre la teoria è giusta e non sempre è giusta per tutti. A volte ci mettiamo in testa che per migliorare dobbiamo per forza seguire delle regole senza sgarrare. Per alcuni l'anarchia da risultati inspiegabili e magari se si allenano con tabelle e varie regole non migliorano. Per esempio io ho trovato il mio equilibrio non seguendo tabelle e a volte facendo cose illogiche.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2568
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Kilian racconta la sua stagione 2022 (allenamento, gare, alimentazione integrazione, recupero)

Messaggio da same »

gio91 ha scritto: 8 ott 2022, 14:36 Poi ci son gli str*nzi come me che mangiano riso e pasta in bianco sperando di andare più forte.
Guarda, senza scomodare fenomeni cone Kilian ho un amico che ha iniziato a correre dopo i 40, prima zero sport, fumo, alcool etc... 3 uscite acdc a settimana e come qualità solo la garetta domenicale.
Oggi, a 50 anni suonati, in una 10km certificata ha fatto 34 basso... Mavaffanq 😂😂
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19918
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Kilian racconta la sua stagione 2022 (allenamento, gare, alimentazione integrazione, recupero)

Messaggio da shaitan »

Si ma non è che fa questi tempi perché esce a CDC e si allena poco. Presumibilmente si fosse allenato 150km a 20-30 anni scendeva facile sotto i 30. E ora allenandosi decentemente probabilmente insidierebbe il record master 50 italiano...

Son scelte. Ognuno sceglie di usare o buttare il proprio talento 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2568
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Kilian racconta la sua stagione 2022 (allenamento, gare, alimentazione integrazione, recupero)

Messaggio da same »

beh certo.
Era per dire che la genetica è "quasi" tutto.
ma poi con una "carriera" iniziata a 42 anni, un lavoro da pendolare, due figli, incarichi nell'amministrazione comunale etc... non lo biasimo, per me fa bene.
Ogni domenica si fa un podio senza sbattersi troppo
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2083
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Kilian racconta la sua stagione 2022 (allenamento, gare, alimentazione integrazione, recupero)

Messaggio da gio91 »

Comunque come dice @granktuking il piu stare nel trovare la propria quadra. Le linee guida son la base da cui partire, poi ognuno trova la propria dimensione. Sicuramente killian non stará a 100gr ora di carbo, eppure fa quello che fa. Un amatore puo provarci, puo andare bene come male, e da li si regola. Esistesse una formuletta magica andremmo tutti fortissimo come loro.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19918
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Kilian racconta la sua stagione 2022 (allenamento, gare, alimentazione integrazione, recupero)

Messaggio da shaitan »

eh purtroppo no, neanche con la formuletta magica... perché se non hai il suo vo2max manco se azzecchi tutto quello che per te è perfetto e manco con la pozione di asterix (aka doping) ce la fai a raggiungerlo... ma nemmeno a vederlo da lontano

lo sport in questo è spietato

Sport dove non c'è ancora molta selezione perché meno partecipati (come, in parte, il trail running rispetto alla corsa), alcuni sport femminili, il powerlifting a certi livelli, ti possono illudere che trovando la chiave giusta e iniziando da piccolo puoi ambire a certi livelli. Ma la realtà è un'altra. Un pandino rimane tale, anche con il motore truccato :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2568
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Kilian racconta la sua stagione 2022 (allenamento, gare, alimentazione integrazione, recupero)

Messaggio da same »

non solo lo sport, hai voglia a passare le nottate sui libri se ambisci ad un nobel per la fisica
questo non significa che non devi studiare
in generale è la vita ad essere spietata :(
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19918
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Kilian racconta la sua stagione 2022 (allenamento, gare, alimentazione integrazione, recupero)

Messaggio da shaitan »

eh si con la differenza che in fisica per trovare un lavoro come fisico basta essere intellettualmente normo dotato... e se ti fai il culo per tanti anni, laddove esiste la meritocrazia (quindi non in Italia), puoi aspirare anche a posizioni di rilievo e prestigio.

Nello sport puoi farti il culo quanto vuoi, ma non solo non sarai mai kipchoge (il nobel), ma neanche un kenyano da 2h08/10 (un onesto lavoratore) e nemmeno uno spuffy per vincere il trofeo del varesotto (con cui non ci mangi lo stesso)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Grifceschito
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 4 ott 2021, 18:39

Re: Kilian racconta la sua stagione 2022 (allenamento, gare, alimentazione integrazione, recupero)

Messaggio da Grifceschito »

@shaitan dici che se inizi atletica a 5 anni (la stessa in cui inizi a gettare le basi dello studio) e sei fisicamente normodotato, non dico effettivamente a 2h08 in maratona, ma almeno ad essere un amatore top non ci arrivi? Chiedo con vera curiosità, non è una domanda provocatoria la mia anche se potrebbe sembrarlo
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2083
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Kilian racconta la sua stagione 2022 (allenamento, gare, alimentazione integrazione, recupero)

Messaggio da gio91 »

Il problema è che l'amatore TOP non è definibile. Spuffy è un amatore TOP? Allora si puoi arrivarci se sei normodotato e hai 10/15 ore a settimana per farlo.

Se per Amatore TOP intendi uno che grazie alle 10/15 ore a settimana di allenamento di corsa + minimo altre 5 tra palestra, trattamenti etc , riesce a viverci, allora per me è no.

In tutti i casi io personalmente, come ex atleta, ho sempre ammirato chi riesce a gestire i carichi, le pressioni e tutto ciò che ne consegue in maniera serena e tranquilla. Se uno deve allenarsi 15 ore, aver paura di mangiare una brioche o non uscire più con gli amici per essere un amatore top, la domanda è: ne vale la pena? Solo chi la vive può darsi una risposta, è chiaro che persone come Killian siano spinte in primis da una enorme passione, perchè altrimenti sull'everest 2 volte non ci sali nemmeno se ti pagassero il quintuplo. Infatti con Salomon ha chiuso perchè non gestiva le pressioni degli eventi etc. Ora con il suo brand fa quello che vuole, quando vuole e come vuole, però anche lui ci è arrivato a 3/4 di vita professionistica, la prima parte se l'è goduta a metà.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457

Torna a “Allenamento e Tecnica”