Saucony Tempus
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 12 gen 2023, 10:48
Re: Saucony Tempus
ciao. so che non sono molto diffuse ma ci provo..
se qualcuno ha avuto le Tempus @MassiF secondo voi più o meno quanti Km possono tenere prima di sentirle "scariche"?
Avrei trovato un paio usato con 240 Km a 35 euri (ovvio qualche segno di usura ma non sembrano messe male)...
Dite che posso farne altrettanti mantenendo un buon rendimento? Ovvio le variabili sono tante ma nel vostro caso a quanti Km siete arrivati prima di sentirle "stanche"?
grazie
se qualcuno ha avuto le Tempus @MassiF secondo voi più o meno quanti Km possono tenere prima di sentirle "scariche"?
Avrei trovato un paio usato con 240 Km a 35 euri (ovvio qualche segno di usura ma non sembrano messe male)...
Dite che posso farne altrettanti mantenendo un buon rendimento? Ovvio le variabili sono tante ma nel vostro caso a quanti Km siete arrivati prima di sentirle "stanche"?
grazie
Classe 1974 73 Kg
10K: 41:19
HM: Massa 2025 1:33:15
Maratona: Firenze 2024 3:32:45
10K: 41:19
HM: Massa 2025 1:33:15
Maratona: Firenze 2024 3:32:45
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Saucony Tempus
Io non vado oltre i 400km con nessuna scarpa, ci sono arrivato bene con le Tempus, ma non so quanti km ancora ci avrei potuto fare
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 8 set 2023, 15:19
Re: Saucony Tempus
Ciao, qualcuno ha avuto sia Saucony sia Asics? Vorrei provare le Tempus, ma non sono facilmente reperibili nei negozi, quindi le vorrei comprare online.
Io uso delle Asics GT2000 e calzo 9US, mi piacerebbe sapere se con Saucony posso usare la stessa taglia.
Io uso delle Asics GT2000 e calzo 9US, mi piacerebbe sapere se con Saucony posso usare la stessa taglia.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 12 gen 2023, 10:48
Re: Saucony Tempus
Ciao
qualcuno che si è avventurato nella nuova versione tempus 2? mi pare di leggere cambi giusto la tomaia.. Sarei curioso..
secondo me sono le migliori scarpe tuttofare in circolazione (ho la prima versione) e anche le più ignorate, non capisco come mai..leggere, comode, reattive, senza piastra, per medi, per lunghi, stabili (stabilizzazione che non si sente..ideali anche per neutri).. e secondo me stracciano anche le tanto decantate triumph 21.. come sempre opinioni personali ci mancherebbe.. solo non capisco come mai se ne parli tanto poco (la stessa saucony non mi sembra comunichi molto su questa). Vah be..meglio
la prima versione comincia a trovarsi ad offerte interessanti
qualcuno che si è avventurato nella nuova versione tempus 2? mi pare di leggere cambi giusto la tomaia.. Sarei curioso..
secondo me sono le migliori scarpe tuttofare in circolazione (ho la prima versione) e anche le più ignorate, non capisco come mai..leggere, comode, reattive, senza piastra, per medi, per lunghi, stabili (stabilizzazione che non si sente..ideali anche per neutri).. e secondo me stracciano anche le tanto decantate triumph 21.. come sempre opinioni personali ci mancherebbe.. solo non capisco come mai se ne parli tanto poco (la stessa saucony non mi sembra comunichi molto su questa). Vah be..meglio

Classe 1974 73 Kg
10K: 41:19
HM: Massa 2025 1:33:15
Maratona: Firenze 2024 3:32:45
10K: 41:19
HM: Massa 2025 1:33:15
Maratona: Firenze 2024 3:32:45
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3107
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Saucony Tempus
Per me il problema delle Tempus è stato soprattutto la disponibilità nei negozi
Anzi, credo che Saucony non abbia una una buona distribuzione in generale perché in molti grossi negozi (fisici o online) non c'è come marchio o, se c'è, c'è una scelta molto limitata di modelli e numeri.
Le Tempus poi non le ha avute quasi nessuno e quando le vedevo avevano sconti molto bassi,e costavano sempre più di Triumph e Speed.
Evidentemente con l'uscita delle 2 Saucony o i distributori si sono accorti di avere parecchie 1 ancora nei magazzini, difatti ora sono spesso sui siti di vendite private anche a prezzi molto invitanti.
Io le ho prese a 75€ ma non le ho ancora provate, le ho prese per sostituire le Triumph ma hanno ancora chilometri da fare
Anzi, credo che Saucony non abbia una una buona distribuzione in generale perché in molti grossi negozi (fisici o online) non c'è come marchio o, se c'è, c'è una scelta molto limitata di modelli e numeri.
Le Tempus poi non le ha avute quasi nessuno e quando le vedevo avevano sconti molto bassi,e costavano sempre più di Triumph e Speed.
Evidentemente con l'uscita delle 2 Saucony o i distributori si sono accorti di avere parecchie 1 ancora nei magazzini, difatti ora sono spesso sui siti di vendite private anche a prezzi molto invitanti.
Io le ho prese a 75€ ma non le ho ancora provate, le ho prese per sostituire le Triumph ma hanno ancora chilometri da fare

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Saucony Tempus
Anch'io avrei voluto provarle, ma proprio la disponibilità molto limitata e i prezzi non così vantaggiosi mi ha fatto desistere.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5098
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Saucony Tempus
Sono approdata a queste Tempus dopo aver provato diversi modelli e brand e aver letto e guardato un botto di recensioni online,
cercavo qualcosa che assomigliasse il più possibile alle fantastiche Triumph 20 e la ricerca non è stata facile,
ho comprato il modello 1 che ho preso online in offerta su 365Rider pagandole 105€ compresa spedizione,
info dettagliate, pacco tracciabile e sedizione arrivata in circa 7 giorni lavorativi
Ci ho corso finora un’unica volta per 14km blandi e a primo impatto mi piacciono molto!
La calzata è morbida con la linguetta elastica che abbraccia il collo del piede, la tomaia è molto traspirante e personalmente è una caratteristica che preferisco anche in inverno rispetto a fodere più calde, anche i lacci sono di quelli elastici e pure questo è un aspetto che mi piace
Il numero è il solito che ho anche per Triumph e Speed ma sono più avvolgenti però sia in punta che ai lati delle dita il piede ha respiro e non è costretto
Sotto è composta dalle due super schiume Saucony, i’intersuola in PWRpb la rende molto leggera e ricorda abbastanza le T20 come rimbalzo e reattività ma sono leggerissimamente strutturate nella parte mediale e sotto l’arco plantare con una parte in PWR senza che lo si avverta o che risulti fastidioso ma che è una grossa manna per me che tendo a pronare un pelo soprattutto quando ho gambe stanche quindi penso sarà ottima per farci corse lunghe , se posso azzardare un altro paragone è come una T20 con un pochina di struttura solo dove serve
Questa ovviamente e solo una primissima impressione, più avanti verso i 100km scriverò nuovamente per un’opinione più completa e la proverò a vari ritmi ma per ora promette bene e mi ha dato proprio la sensazione di scarpa che potrà durare tanto, speriamo bene!
cercavo qualcosa che assomigliasse il più possibile alle fantastiche Triumph 20 e la ricerca non è stata facile,
ho comprato il modello 1 che ho preso online in offerta su 365Rider pagandole 105€ compresa spedizione,
info dettagliate, pacco tracciabile e sedizione arrivata in circa 7 giorni lavorativi
Ci ho corso finora un’unica volta per 14km blandi e a primo impatto mi piacciono molto!
La calzata è morbida con la linguetta elastica che abbraccia il collo del piede, la tomaia è molto traspirante e personalmente è una caratteristica che preferisco anche in inverno rispetto a fodere più calde, anche i lacci sono di quelli elastici e pure questo è un aspetto che mi piace
Il numero è il solito che ho anche per Triumph e Speed ma sono più avvolgenti però sia in punta che ai lati delle dita il piede ha respiro e non è costretto
Sotto è composta dalle due super schiume Saucony, i’intersuola in PWRpb la rende molto leggera e ricorda abbastanza le T20 come rimbalzo e reattività ma sono leggerissimamente strutturate nella parte mediale e sotto l’arco plantare con una parte in PWR senza che lo si avverta o che risulti fastidioso ma che è una grossa manna per me che tendo a pronare un pelo soprattutto quando ho gambe stanche quindi penso sarà ottima per farci corse lunghe , se posso azzardare un altro paragone è come una T20 con un pochina di struttura solo dove serve
Questa ovviamente e solo una primissima impressione, più avanti verso i 100km scriverò nuovamente per un’opinione più completa e la proverò a vari ritmi ma per ora promette bene e mi ha dato proprio la sensazione di scarpa che potrà durare tanto, speriamo bene!

21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
- Guru
- Messaggi: 3238
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: Saucony Tempus
@HappyFra corrici ogni giorno, ché devi arrivare in un attimo ai 100 km; se è simile alla T20 la voglio. Fallo per me, dai, sai che sto passando un periodo complicato 
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3107
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Saucony Tempus
Per me è la scarpa più simile che puoi trovare, visto che alla fine è una Triumph ancora più stabile.
La maggior stabilità è data dalle parti in PWR, che è duro, e per compensare la maggiore durezza hanno messo parti in PwrPB che è più morbido del PWR+ delle Triumph.
E nonostante tutto la Tempus è più leggera, meno di 280 grammi per il 45 (mi pare 275g ma vado a memoria).
Per me l'unica differenza degna di nota è quella che ho già scritto poco sopra, ovvero che la Tempus ha la soletta normale e questo cambia un po' la sensazione in appoggio. Se però hai ancora le vecchie Triumph basta un cambio di soletta per renderle ancora più simili.
La maggior stabilità è data dalle parti in PWR, che è duro, e per compensare la maggiore durezza hanno messo parti in PwrPB che è più morbido del PWR+ delle Triumph.
E nonostante tutto la Tempus è più leggera, meno di 280 grammi per il 45 (mi pare 275g ma vado a memoria).
Per me l'unica differenza degna di nota è quella che ho già scritto poco sopra, ovvero che la Tempus ha la soletta normale e questo cambia un po' la sensazione in appoggio. Se però hai ancora le vecchie Triumph basta un cambio di soletta per renderle ancora più simili.
-
- Guru
- Messaggi: 3238
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: Saucony Tempus
Grazie @orange, ho due T20 (una a 980 e una a 230 km) e due Ride 15 (950 e 530 km), le uso ancora tutte per quanto due siano a fine vita (ma non le sento ancora morte). Saucony mi piace davvero tanto. Ho provato varie altre marche, anche non male, ma nessuna all'alteza (per i miei piedi, ovvio).
Ultima modifica di phantomfh il 17 dic 2024, 16:56, modificato 3 volte in totale.