Io le ho usate tutta l’estate e inizio autunno, più o meno 400km. Gran bella scarpa, una delle preferite nel 2022, seconda solo alle ON Cloudmonster che adoro. Tanta schiuma ma molto molto stabile, la preferisco alle Speed 3 che sono troppo bouncy per i miei gusti e il mio passo.
grazie @MassiF, hai per caso provato anche le Triumph che non ricordo?
io con le Triumph non riesco a fare le curve, mi si girano le caviglie
con le Speed invece non ho problemi, evidentemente a darmi fastidio è l’altezza della schiuma
le Tempus dovrebbero essere più basse
ti ho richiesto su Strava così guardo come ci hai corso
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
No, mai provato Triumph. Con le Speed mi ci trovo bene, sono comode e mi fanno dire wow tutte le volte, però se le uso 3 giorni di fila sento che qualcosa comincia a dare fastidio nella zona mediale delle caviglie.
Con le Tempus (e le Cloudmonster) posso correre tutti i giorni senza avere problemi. Inoltre con le Tempus posso andarci anche veramente piano, sono sempre in controllo, mentre con le Speed finisco sempre con accelerare.
Su strava non trovi molto negli ultimi mesi perché le attività sono private da Ottobre in poi, prima trovi parecchie corse con le Tempus. E comunque i miei allenamenti sono banali, 10-18 km tutti i giorni facili, una sessione threshold a settimana.
Ormai con le uso più, non perché le sento scariche, ma perché sono arrivato a 400 km e non voglio andare oltre con un paio di scarpe, mi piace cambiare. Non so se le ricomprerei, non mi capita di prendere le stesse scarpe due volte tanto spesso
Trovato un buon prezzo su keller sport come al solito e ho preso un secondo paio. Purtroppo la colorazione arancione non era disponibile e ho preso quella blu
@MassiF visto che vedo usi sia speed che Tempus posso chiederti a livello di calzata se sono uguali? Mi spiego...ho avuto problemi tempo fa con le speed 3...metatarsalgia...e a malincuore le ho vendute..ho dato colpa ai miei 79Kg, alla taglia...le sentivo leggermente (proprio leggermente) strette in punta e al fatto che non ho seguito un adeguato periodo di rodaggio avendo sempre usato scarpe con supporto antipronazione (vedi Kayano)..
ora che il problema all'avampiede mi sta dando tregua vorrei ricominciare a cercare una scarpa da gara più leggera e reattiva delle Kayano (consigli ben accetti...tempi non certo da campioni tra i 4:30 e 5) ma che non mi rompano nuovamente il piede e le Tempus mi incuriosivano (trovarle in negozio è praticamente impossibile, almeno nella mia zona)... vista la sensazione di leggera strettezza delle Speed meglio andare sul sicuro con mezza taglia in più? O le Tempus le trovi più abbondanti quindi quel "leggero" può trasformarsi in un perfetto? Avendo tecnologie della Speed (che trovavo meravigliose come reattività) si avvicinano a queste quindi potrebbero essere il giusto compromesso pere gare tipo mezze? Finito l'interrogatorio...sorry
PS: su anche tuo consiglio ho preso le cloudmonster...vista l'esperienza passata sto facendoci l'abitudine molto gradualmente ma l'impressione iniziale è ottima..
Grazie mille
Classe 1974 73 Kg
10K: 41:19
HM: Massa 2025 1:33:15
Maratona: Firenze 2024 3:32:45
Hai provato le Speed 1/2 o le 3? le 3 sono, a detta di tutti, piu' larghe delle prime due versioni.
Io uso l'8.5 UK, 43 EU, con Tempus e Speed 3 ed entrambe le scarpe mi stanno perfette al piede, ne troppo lunghe/corte ne strette/larghe, ottima calzata davvero. Ho il piede magro, con collo alt, e non ho mai problemi di calzata, eccetto con Hoka.
Il piede siede in maniera diversa, pero': con le Tempus hai la sensazione di affondare (non e' il termine giusto...), ti rendi conto che il piede ha delle pareti intorno, sopratutto sull'avanpiede. Secondo me e' dovuto ai due tipi di schiuma usati, relativamente piu' dura all'esterno, sui bordi, piu' morbida all'interno...spero di essermi spiegato. La sensazione si nota solo durante la corsa. Strano che le Speed ti abbiano dato fastidio, pero' e' la dimostrazione che abbiamo tutti piedi diversi.
Rispetto alle Kayano pero' sia le Tempus che le Speed sono meno claustrofobiche, io avevo qualche problema di vesciche con le Kayano nei primi 50 km, mai con le Saucony.
Per quanto riguarda le performance, le Speed sono piu' veloci, senza se e ma, pero' potrebbero andare bene lo stesso per una gara. Io onestamente non le userei, non per snobbismo, semplicemente perche' nella gara mi piace sentire una sensazione piu' 'estrema', alla fine sono un lentone lo stesso!
ok
le speed erano le 3...quindi se ti calzano come taglia uguale alle tempus, poi ovvio ogni piede è diverso, per sicurezza vista l'esperienza passata andrei su mezza misura in più...anzi sarei quasi tentato di riprovare con la speed magari con un plantarino con supporto metatarsale.. ci penso su..
PS. a questo punto mi incuriosisce..in gara cosa intendi per sensazione più estrema?
Grazie ancora
Classe 1974 73 Kg
10K: 41:19
HM: Massa 2025 1:33:15
Maratona: Firenze 2024 3:32:45
Intendo qualcosa di diverso da una classica scarpa da allenamento, che mi dia una maggiore spinta (anche se fosse solo una questione mentale). Ma c'e' anche un discorso prettamente tecnico: in gara tendo a spingere piu' con l'avanpiede e di conseguenza una scarpa con una maggior curvatura in quella zona (il famoso rocker), con una geometria piu' aggressiva appunto, e' piu' efficace.
Se hai gia le Cloudmonster e ti ci trovi bene, non penso abbia senso prendere le Tempus: non che non siano buone scarpe, ma svolgono piu' o meno la stessa funzione. Piuttosto aggiungerei alla rotazione una scarpa da allenamenti veloci, tipo la Speed appunto. Nella stessa categoria ci potrebbero essere le Asics Magicspeed 2o le Brooks Hyperion Max (che non ho provato). Oppure usare una scarpa come le Adidas Adios Pro 3, molto democratiche, spaziose, con molta ammortizzazione e molto durature, sicuramente adatte a correr una mezza.
Forse per le "estreme" devo darmi più tempo (corro seriamente da 2 annetti, iperpronatore sulla soglia di 50 anni 79 kg ed in lotta per rimanere sotto i 5:00 medi in mezza....di strada devo farne..in tutti i sensi )
Speravo esistesse una scarpa da gara con sensazioni tipo speed ma con un po' di supporto (per questo pensavo alle Tempus) per cominciare gradualmente a passare alle neutre dopo tanti KM di solo Kayano..forse meglio fare questo passaggio in maniera soft con una scarpa più protettiva e tranquilla in allenamento (con questo scopo ho preso le cloudmonster..). Mi sa che scarpe da gara A4 per oversize (podisticamente parlando perchè non mi sento certo in sovrappeso..grazie alla corsa..) non sono realizzabili
Grazie tante per le dritte comunque.. mi hai dato da studiare.. se non ora per il futuro
Classe 1974 73 Kg
10K: 41:19
HM: Massa 2025 1:33:15
Maratona: Firenze 2024 3:32:45