Ringrazio tutti di cuore per le preziosissime indicazioni, anzi vi chiedo scusa se non mi sono ben spiegato.
Ecco, la parte che mi fa male è più o meno quella della foto. Nelle fasi più acute sento dolore (anche alla pressione con le dita) sulle ossa al di sotto del malleolo. Non ho dolore se estendo l'alluce o le dita in generale.
"I been running monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday, runnin' monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday..."
Temo che il mio problema non voglia sapere di lasciarmi in pace... Secondo voi quale professionista sarebbe meglio consultare? Un fisioterapista? Ogni suggerimento è come sempre ben accetto. Un saluto a tutti!
"I been running monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday, runnin' monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday..."
@grantuking Ti ringrazio.
Per quanto riguarda la causa del dolore sto iniziando a pensare che possa essere dovuto anche al fatto che calzo ogni giorno scarpe abbastanza "dure" nella parte della suola (per esempio le adidas "Gazelle") e che quindi quando il piede è sollecitato, anche per il mio peso, arriva questo dolore. La cosa strana è che è sempre solo nel piede destro (penso entri in gioco il fatto della postura).
"I been running monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday, runnin' monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday..."
L'unica volta che ho provato questo fastidio è stato quando ho montato un paio di solette ortopediche in cui, la parte plantare, era molto pronunciata.
Promettevano maggior comodità eD in effetti sembravano comode il primo giorno...
Poi quel dolore/fastidio che non andava via mi ha insospettito ed ho provato a toglierle.
Mi ci è voltuto un altro giorno o due per cessarE completamente quel fastidio e, ripeto, non ho mai avuto quel genere di dolore e non è mai più venuto!
Se il problema si è presentato per la prima volta con le Hoka Clifton, attendi che passi e poi torna a correre con le vecchie scarpe.
Ciao @NicoBo grazie mille per il consiglio.
Mi è capitato spesso di avere questo problema, ma andava via dopo pochissimo e anche grazie alla soletta di gel.
Ieri mi sono reso conto che il problema c'è mentre guidavo, tenendo il piede dx sollevato ho sentito tirare da sotto l'alluce al tallone (come mi avevate "predetto" voi). Temo sia dovuto anche per il fatto che dicevo, ovvero usare giornalmente sneakers durette e al primo stress del piede è così.
Ora sto tenendo le Clifton ad uso-pantofola e avverto gia sollievo.
"I been running monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday, runnin' monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday..."
Mmh...io ti suggerirei di star scalzo in casa per almeno un mese, il piede si deve abituare a fare quel che è nato per fare: camminare senza scarpe. Sentirai l'appoggio diverso e tanti piccoli adattamenti ma vedrai che avrai benefici sul lungo termine.
Se hai freddo ai piedi usa un paio di calzini sottili / non costrittivi eventualmente antiscivolo.
Còmprati un paio di scarpe barefoot a drop 0 (Xero, Vivobarefoot per citare 2 marchi) per andare in giro, camminaci e basta. Fallo per un paio di mesi e poi torna qui
In sostanza allenerai il piede (e la caviglia) senza dover fare allenamenti specifici.