corsa o bicicletta? (2)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 24 dic 2014, 13:02
Re: corsa o bicicletta? (2)
@gandrea i tuoi post sulla bici sono i miei
ne vorrei una, ma non ho competenze meccaniche per valutare un usato e l'investimento così grande mi spaventa
ne vorrei una, ma non ho competenze meccaniche per valutare un usato e l'investimento così grande mi spaventa
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: corsa o bicicletta? (2)
Se posso consigliare, per un uso "ricreativo" e per fare qualche sgambata come cross training, una gravel da 1000 euro va più che bene, mal che vada se poi scatta la "scintilla", ci si mette un portapacchi e la si usa come bici per andare a lavorare o bere lo spritz!
-
- Top Runner
- Messaggi: 5194
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: corsa o bicicletta? (2)
alla fine poi la bdc mai ancora presa . probabile scelta giusta . vedremo in futuro . per ora mi accontento della mtb . mi sto rendendo conto che una bdc nuova non la userei abbastanza per il suo costo . sbavo sopra ogni volta che vedo la 8avio che mi piace proprio esteticamente .. ho tirato fuori ieri la mtb ( bottecchia ) e dato na pulitina un po a tutto , pompato le gomme con la pres minima che ci sta scritta sul copertone ( tra 2.8 e 3.5 ). tra l'altro manco il kit per la foratura ho mai preso ..
una domanda su una cosa di corredo . l'altro giorno come detto ho tirato fuori la mtb e tutto il corredo per farsi un giretto .avevo messo via la borraccia estate scorsa ma evidentemente non l'avevo asciugata alla perfezione . svitando il tappo c'era appena appena un po di immagino muffa sul bordo . basta lavarla bene o è meglio buttarla ? per adesso l'ho lavata bene col sapone dei piatti e adesso l'ho pure messa in lavastoviglie . domani penso che gli lascio ammollo anche acqua e bicarbonato ( che ho scoperto che è il metodo perfetto per togliere il sapore di plastica ) . . dopo vado tranquillo o con la muffa e meglio non rischiare ? la borraccia da running non ha sto rischio la uso sempre tutto l'anno .
Voi dove la riponete , so di gente che le mette in congelatore ( ad averci spazio ). altri modi ? che faccio la butto ?
una domanda su una cosa di corredo . l'altro giorno come detto ho tirato fuori la mtb e tutto il corredo per farsi un giretto .avevo messo via la borraccia estate scorsa ma evidentemente non l'avevo asciugata alla perfezione . svitando il tappo c'era appena appena un po di immagino muffa sul bordo . basta lavarla bene o è meglio buttarla ? per adesso l'ho lavata bene col sapone dei piatti e adesso l'ho pure messa in lavastoviglie . domani penso che gli lascio ammollo anche acqua e bicarbonato ( che ho scoperto che è il metodo perfetto per togliere il sapore di plastica ) . . dopo vado tranquillo o con la muffa e meglio non rischiare ? la borraccia da running non ha sto rischio la uso sempre tutto l'anno .
Voi dove la riponete , so di gente che le mette in congelatore ( ad averci spazio ). altri modi ? che faccio la butto ?
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: corsa o bicicletta? (2)
Fai benissimo, lo stesso motivo per cui non compro mtb o gravel nonostante la tentazione, vedere una bici ferma inutilizzata per mesi mi girerebbero le palle!
Per la borraccia, metti a bagno con acqua e candeggina, muore tutto, poi risciacqua bene per togliere il sapore di cloro che un po' resta
Per la borraccia, metti a bagno con acqua e candeggina, muore tutto, poi risciacqua bene per togliere il sapore di cloro che un po' resta
-
- Top Runner
- Messaggi: 5194
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: corsa o bicicletta? (2)
ok grazie . cmq già col passaggio in lavastoviglie pare ok , ma ci faccio cmq un giro con bicarbonato o candeggina
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
- Località: Catanzaro
Re: corsa o bicicletta? (2)
Salve,
chiedo alcuni informazioni riguardanti lo spinning.
Vorrei comprare una buona bici da spinning.
Possiedo anche uno sportwatch Garmin comprato nel 2022 di fascia alta (costo 1.000 euro).
Volevo sapere:
1) qualcuno sa se esiste l’attività “Spinning” sugli sportwatch più avanzati della Garmin ?
Sul mio non ho trovato l’attività “Spinning”
2) esiste qualche app (se possibile non a pagamento) di spinning da installare su tali sportwatch ?
Se si mi indicate il nome e da dove scaricarla ?
Sperando che tale App non consumi troppa batteria.
3) Una volta scelta l’attività di spinning o scaricata l’opportuna App volevo capire:
come collegare lo sportwatch con la bici da spinning ?
Serve qualche sensore di potenza ?
4) Oppure si può fare tranquillamente l’attività come modificando qualche parametro sulla bici da spinning per simulare discese, salite, lunghi tragitti ?
Sto uscendo in Mountain Bike in questi giorni usando il mio sportwatch (senza usare nessun sensore di potenza) sceglinedo l’attività “MTB” sullo stesso.
Volevo capire:
5) usando una bici da spinning (senza sensore di potenza) ed il mio sportwatch (nel prossimo inverno) come potrei registrare la relativa attività sullo sportwatch ?
Ripeto che al momento non esiste l’attività “Spinning” tra la varie attività presenti nello sportwatch.
6) Mi consigliate una buona bici da spinning (non molto ingombrante e facilmente spostabile da una stanza all’altra) da usare con sportwatch Garmin di fascia alta ?
7) Quali sono le caratteristiche principali di una buona bici da spinning da usare almeno un paio di volte alla settimana ?
08) Quali sono le caratteristiche principali di una buona bici da indoor cycling da usare almeno un paio di volte alla settimana ?
9) Mi spiegate la differenza tra bici da spinning e bici da indoor cycling ?
Su internet ci sono informazioni variegate ed alcuni sostengono che con la bici da spinning si può fare anche indoor cycling.
10) Le bici da spinning e le bici da indoor cycling devono esser collegate alla presa elettrica ?
Se si, quali sono i pregi ed i difetti ?
Voi quale consigliate?
11) Tali bici hanno bisogno di “revisioni in precisione” ?
Su qualche sito internet ho letto di questa tipologia di revisione.
12) Infine mi interessa sapere quale tra le due tipologie di bici ha bisogno di meno manutenzione e quindi di meno soldi da spendere.
13) Quale è la differenza tra scatto fisso e scatto libero ?
14) Quali sono le miglior app o piattaforme (gratuite) con cui fare allenamenti, eventi,etc… (come zwift, whoosh, etc….)
Queste app si possono usare sia con bici da spinning e si con bici da indoor ?
Grazie.
Saluti.
P.S.:
Se qualche moderatore dovesse spostare il mio post mi potrebbe inviare un messaggio privato indicandomi il nuovo percorso relativo allo spostamento ?
Grazie
chiedo alcuni informazioni riguardanti lo spinning.
Vorrei comprare una buona bici da spinning.
Possiedo anche uno sportwatch Garmin comprato nel 2022 di fascia alta (costo 1.000 euro).
Volevo sapere:
1) qualcuno sa se esiste l’attività “Spinning” sugli sportwatch più avanzati della Garmin ?
Sul mio non ho trovato l’attività “Spinning”
2) esiste qualche app (se possibile non a pagamento) di spinning da installare su tali sportwatch ?
Se si mi indicate il nome e da dove scaricarla ?
Sperando che tale App non consumi troppa batteria.
3) Una volta scelta l’attività di spinning o scaricata l’opportuna App volevo capire:
come collegare lo sportwatch con la bici da spinning ?
Serve qualche sensore di potenza ?
4) Oppure si può fare tranquillamente l’attività come modificando qualche parametro sulla bici da spinning per simulare discese, salite, lunghi tragitti ?
Sto uscendo in Mountain Bike in questi giorni usando il mio sportwatch (senza usare nessun sensore di potenza) sceglinedo l’attività “MTB” sullo stesso.
Volevo capire:
5) usando una bici da spinning (senza sensore di potenza) ed il mio sportwatch (nel prossimo inverno) come potrei registrare la relativa attività sullo sportwatch ?
Ripeto che al momento non esiste l’attività “Spinning” tra la varie attività presenti nello sportwatch.
6) Mi consigliate una buona bici da spinning (non molto ingombrante e facilmente spostabile da una stanza all’altra) da usare con sportwatch Garmin di fascia alta ?
7) Quali sono le caratteristiche principali di una buona bici da spinning da usare almeno un paio di volte alla settimana ?
08) Quali sono le caratteristiche principali di una buona bici da indoor cycling da usare almeno un paio di volte alla settimana ?
9) Mi spiegate la differenza tra bici da spinning e bici da indoor cycling ?
Su internet ci sono informazioni variegate ed alcuni sostengono che con la bici da spinning si può fare anche indoor cycling.
10) Le bici da spinning e le bici da indoor cycling devono esser collegate alla presa elettrica ?
Se si, quali sono i pregi ed i difetti ?
Voi quale consigliate?
11) Tali bici hanno bisogno di “revisioni in precisione” ?
Su qualche sito internet ho letto di questa tipologia di revisione.
12) Infine mi interessa sapere quale tra le due tipologie di bici ha bisogno di meno manutenzione e quindi di meno soldi da spendere.
13) Quale è la differenza tra scatto fisso e scatto libero ?
14) Quali sono le miglior app o piattaforme (gratuite) con cui fare allenamenti, eventi,etc… (come zwift, whoosh, etc….)
Queste app si possono usare sia con bici da spinning e si con bici da indoor ?
Grazie.
Saluti.
P.S.:
Se qualche moderatore dovesse spostare il mio post mi potrebbe inviare un messaggio privato indicandomi il nuovo percorso relativo allo spostamento ?
Grazie
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: corsa o bicicletta? (2)
Ciao, tante domande e su argomenti diversi, ci si perde un po'. Piuttosto che far intervenire un moderatore, ti consiglio di suddividerle per argomento e ripetere ciascuna nella sezione apposita. Ad esempio, quelle sul Garmin le vedrei bene qui, magari nel thread del modello.
Quelle su cyclette o spin bike le vedrei bene qui ma prima leggi se c'è già la risposta.
Quelle su cyclette o spin bike le vedrei bene qui ma prima leggi se c'è già la risposta.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: corsa o bicicletta? (2)
Domanda, se hai già una bici non ti conviene prendere il classico rullo per allenarsi indoor?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5194
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: corsa o bicicletta? (2)
il lavaggio della borraccia cmq è andato a buon fine . onestamente la candeggina mi ha fatto mettere molti dubbi sui primi sorsi anche se avevo stralavato la borraccia . alla fine per quel po di muffa c'ho passato detersivo piatti , lavastoviglie , candeggina , bicarbonato , di nuovo lavastoviglie e un po di lavaggi con l'acqua lasciata ferma dentro . della serie non mi fidavo per niente
ieri c'ho bevuto acqua senza nessun sapore strano e son vivo
ora prendo l'abitudine di asciugarla per bene dentro anche con un pezzo di scottex .
son anche uscito e fatto un 13km . rispetto al running anche se mi impegno e mi sforzo la fc non si schioda da zona 3 in pianura anche se mi sento cotto fisicamente . ci vogliono solo le salite per farla alzare .
Ma secondo voi andare piano e rimanere in zona 2 è equivalente di fare corsa lentissima dove io in zona 2 difficilmente ci sto se non al limite del camminare? cioè ha lo stesso effetto di allenarsi in zona 2 della corsa?


son anche uscito e fatto un 13km . rispetto al running anche se mi impegno e mi sforzo la fc non si schioda da zona 3 in pianura anche se mi sento cotto fisicamente . ci vogliono solo le salite per farla alzare .
Ma secondo voi andare piano e rimanere in zona 2 è equivalente di fare corsa lentissima dove io in zona 2 difficilmente ci sto se non al limite del camminare? cioè ha lo stesso effetto di allenarsi in zona 2 della corsa?
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: corsa o bicicletta? (2)
Mancava che la facevi benedire dal papa quella borraccia!
Cmq finchè c'è solo acqua difficilmente fa la muffa, basta un risciacquo e metterla a scolare. Sono i sali, che contengono anche zuccheri, che ne facilitano la formazione e richiedono un lavaggio più incisivo.
Le zone cardiache del ciclismo solitamente sono più basse rispetto a quelle della corsa.
Cmq finchè c'è solo acqua difficilmente fa la muffa, basta un risciacquo e metterla a scolare. Sono i sali, che contengono anche zuccheri, che ne facilitano la formazione e richiedono un lavaggio più incisivo.
Le zone cardiache del ciclismo solitamente sono più basse rispetto a quelle della corsa.