integrazione ferro e vitamine
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 28 feb 2019, 15:52
Re: integrazione ferro e vitamine
Io su prescrizione del medico prendevo tardyfer 80 mg(mutuabile chiaramente), ma per il mio stomaco era un bomba atomica...interrotto con questo sono passato a sideral forte, ottimo ma caro; trovata poi la pace con Ferro Viti Forte 30, ottimo rapporto qulità prezzo. Sia il sideral che ferro Viti Forte hanno 30mg per capsula che è il massimo tollerabile per me, mi danno comunque problemi intestinali , ma sono sopportabili e questo è un punto fondamentale per l'integrazione di ferro che di solito va a cicli di 90 giorni circa. Parla col tuo medico prima chiaramente. I trucchetti per aumentarne l'assimilazione son quelli che ti hanno già detto.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: integrazione ferro e vitamine
Aggiungo anche la mia dato che per qualche anno ho fatto integrazione sotto prescrizione medica di Tardyfer, non andrebbe assunto nemmeno in combinata ai latticini, the e alimenti contenenti calcio o in caso bisognerebbe aspettare 2 ore
Al momento non sto più integrando perché dalle ultime analisi i valori erano abbastanza discreti da quando ho modificato l'alimentazione con il nutrizionista, per me avere un piano alimentare è un grande aiuto a non ricadere sempre nei soliti alimenti per pigrizia o poco sbattimento, così riesco a mantenere una varietà tale da garantirmi livelli adeguati sia di ferro che di tutti i nutrienti
Per rispondere al post, il mio consiglio è di chiedere sempre al medico per qualsiasi variazione, niente fai da te
Al momento non sto più integrando perché dalle ultime analisi i valori erano abbastanza discreti da quando ho modificato l'alimentazione con il nutrizionista, per me avere un piano alimentare è un grande aiuto a non ricadere sempre nei soliti alimenti per pigrizia o poco sbattimento, così riesco a mantenere una varietà tale da garantirmi livelli adeguati sia di ferro che di tutti i nutrienti
Per rispondere al post, il mio consiglio è di chiedere sempre al medico per qualsiasi variazione, niente fai da te

21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 22 gen 2019, 9:44
- Località: Pesaro
Re: integrazione ferro e vitamine
Ringrazio tutti delle risposte,
ovviamente il parere del medico è la prima indicazione da seguire,
e gli ho già posto la domanda di cui sopra.
Purtroppo dal tempo del covid ho dei problemi di comunicazione con
il mio medico, ma ci sto lavorando.
Comunque il dosaggio del ferro che assumerei (14 mg) e delle vitamine
è molto basso rispetto a una terapia d'urto.
Oggi riprovo a contattarlo (il medico). Speriamo che mi degni di una risposta...
ovviamente il parere del medico è la prima indicazione da seguire,
e gli ho già posto la domanda di cui sopra.
Purtroppo dal tempo del covid ho dei problemi di comunicazione con
il mio medico, ma ci sto lavorando.
Comunque il dosaggio del ferro che assumerei (14 mg) e delle vitamine
è molto basso rispetto a una terapia d'urto.
Oggi riprovo a contattarlo (il medico). Speriamo che mi degni di una risposta...