Come allenarsi per la salita in pianura

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1534
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Come allenarsi per la salita in pianura

Messaggio da cortomaltese »

oppure una palestra con un tapis che arriva a pendenze almeno del 10% ;)
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3227
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Come allenarsi per la salita in pianura

Messaggio da phantomfh »

Anch'io abito in pianura e i cavalcavia con ciclabile sono troppo distanti, quelli senza troppo pericolosi e non correrei tranquillo.
Però con qualche ricerca ho trovato un punto su un argine con una salita di 200m circa al 4% e con la possibilità di inserirla all'interno di un circuito di 700m.
Immaginate un triangolo con 200-350-150 di salita-piano-discesa.
Se voglio un po' di pendenza in più giro in senso contrario.
Vado un attimo OT con una domanda, sperando che @toscanofi mi perdoni se rubo un po' di spazio.
Per la preparazione di distanze dai 21 in su, secondo voi devo per forza fare potenziamento con ripetute veloci in salita?
Io pensavo di sostituirle con dei fartlek sul circuito sopra descritto, facendo intervalli di 10' (ripetuti per 2-3 volte)' a uno sforzo percepito paragonabile circa a una gara di 10k.
Insomma uno sforzo da tempo run, corrispondente circa alla corsa in VR (ma andrei più piano, essendoci la salita).
Secondo voi è un buon allenamento di forza per le gambe, o è meglio tenere le ripetute veloci in salita classiche (che faccio fatica a digerire)?

Torna a “Allenamento e Tecnica”