Come allenarsi per la salita in pianura

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Come allenarsi per la salita in pianura

Messaggio da toscanofi »

Buongiorno a tutti purtroppo dai Colli mi devo trasferire in pianura e quindi mi trovo a non avere vicino nessuna collina o montagna.
E la prima volta che mi succede e quindi chiedo a voi che allenarmi posso fare per sopperire a questa cosa?
Sicuramente un paio di volte almeno al mese mi sposterò per fare allenamento con salita ma mi pare un po’ pochino.
Vi dico che comunque faccio anche esercizi appunto per la
Forza come squat ecc
Aspetto le vostre risposte e grazie a tutti
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 653
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Come allenarsi per la salita in pianura

Messaggio da jerkops »

Io ci davo dentro con il cavalcavia dietro casa mia. Niente da mettere ovviamente ma qualcosa aiuta.
Ora è un po' che faccio solo pianura per esigenze familiari...
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2567
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Come allenarsi per la salita in pianura

Messaggio da same »

io ho il problema opposto, se voglio correre di qualità in pianura sono costretto ad andare in pista, che non è proprio comodissima.
Cercati qualche salitella e fai ripetute
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Come allenarsi per la salita in pianura

Messaggio da shasha74 »

Io per il Passatore e la PA mi sono allenato in pianura padana con zero salite. Lavoravo molto sulle variazioni di ritmo a velocità non estreme. Non facevo ripetute veloci ma solo cambi ritmo e variavo la lunghezza da 400 a 2000....
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Come allenarsi per la salita in pianura

Messaggio da toscanofi »

Intanto grazie a chi mi ha risposto .. purtroppo cavalcavia in zona non ce ne sono … salitelle in pianura qua non ce ne sono per arrivare devo fare diversi km in auto almeno una ventina … proverò intanto con le variazioni di ritmo..
grazie 🙏🏻
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
nanny
Maratoneta
Messaggi: 442
Iscritto il: 2 dic 2015, 16:02

Re: Come allenarsi per la salita in pianura

Messaggio da nanny »

Io lavorerei oltre agli squat anche con esercizi dinamici, partendo da 2-3 volte a settimana con 10' di andature (20"on 20"off) tipo calciata, skip, doppio impulso pinocchietto, corsa marcia indietro ecc, per poi passare a 2-3 volte 15' fino a 20'
5k 18'49'' (Cascine Fi 27/12/2020) 10k 38'42" (Cascine Fi 18/04/2021) 10k FIDAL 39'19'' (Sesto F. 20/11/2022); Mezza 1h24'44'' (Scandicci 19/02/2023) Mezza FIDAL 1h25'36" (San Miniato 08/12/2022); 42k 3h11'02'' (Lamone 2023)
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Come allenarsi per la salita in pianura

Messaggio da toscanofi »

Intanto grazie a tutti
Altri suggerimenti ?
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
M_Pasinelli
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 663
Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00

Re: Come allenarsi per la salita in pianura

Messaggio da M_Pasinelli »

Io per la forza e la salita introducevo delle ripetute sulle scale (circa 100 gradini) con salita a tutta e discesa recuperando, dopo 5 "ripetute" facevo 4' di recupero e riprendevo per 2 o 3 volte.

Naturalmente avevo una scalinata all'esterno, ma magari qualcosa trovi.
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 653
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Come allenarsi per la salita in pianura

Messaggio da jerkops »

Da fare in casa anche salire e scendere da una sedia tipo ex test per la visita medico sportiva (mi pare che ora facciano solo cyclette...)
Io facevo sessioni a tempo, tipo 6x120'' rec. 1' o cose così. Avessi avuto una scalinata era meglio ma vicino a casa non ne ho...
Ultima modifica di jerkops il 5 nov 2024, 22:15, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Come allenarsi per la salita in pianura

Messaggio da toscanofi »

Scalinate qua non ce ne sono purtroppo. Idea della sedia molto buona direi
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono

Torna a “Allenamento e Tecnica”