Ho forzato un uscita lunga ed ora me le sta programmando anche lui, la prossima di 2h20m ad esempio. Mi sono però segnato alcuni check-point di distanze che vorrei fare a scalare dall'evento principale.Paolopasqui ha scritto: ↑24 dic 2024, 8:32Ciao, come sta proseguendo il programma? Ha iniziato ha introdurti più lunghi?Pardav ha scritto: ↑8 dic 2024, 10:53 Io invece credo che se uno non è riuscito a riposare e recuperare sufficientemente bene sia probabilmente meglio non fare un allenamento intenso e rimandarlo di qualche giorno.
Piuttosto la vedrei come una sfida a migliorare il proprio sonno, mangiando meglio la sera, andare a letto prima, ecc in modo da accelerare il recupero e potermi allenare meglio e più intensamente.
Io sono nella fase di Build del piano maratona e quello che mi preoccupa di più è la mancanza di vere corse lunghe, tanto che la corsa più lunga che mi ha proposto è stata una 15km.
Spero che inizi ad introdurne a breve altrimenti le integrerò io man mano che ci avviciniamo alla maratona.
Io sono ancora nella fase base, ma ho la percezione che mi faccia correre poco…
Grazie!
Ad esempio 36km 3 settimane prima dell'evento, 33km 5 settimane prima e così via, in modo da poterle fare comunque anche se anche lui non me le propone.
Il chilometraggio settimanale al momento lo trovo soddisfacente, così come gli allenamenti per l'intensità, ma devo dire che non ho particolari ambizioni di velocità in questa fase.
Io avevo iniziato correndo da solo e sono stato fermo parecchio mesi per un infortunio da sovrallenamento, quindi al momento mi basta uscire e non farmi male

Se pensi ti faccia correre poco nelle uscite base potresti provare ad allungare un po' i km, magari senza esagerare perché se arrivi stanco ed il giorno dopo hai intensità te la sposta più avanti
