Athens Marathon - The Auhtentic - 09/11/25
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9803
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Athens Marathon - The Auhtentic - 09/11/25
è tutta un sali e scendi in una super strada a due corsie per senso di marcia con spartitraffico in mezzo...però cavoli per me è LA MARATONA.
tutte le altre sono "imitazioni"....
tutte le altre sono "imitazioni"....
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18 ott 2023, 17:29
Re: Athens Marathon - The Auhtentic - 09/11/25
So che molti non ne conservano un gran ricordo, ma per me la Maratona di Atene è stata un'esperienza top come poche altre. L'organizzazione perfetta, il viaggio in bus al buio verso Maratona, il tracciato epico, la scenografia variegata, il maledetto sottopasso del 30-esimo km dopo 12 km di salita, le ali di folla nel centro di Atene, l'ingresso nel Panathinaikos e molto altro. E poi è stata la mia prima maratona, il che forse rende il mio giudizio poco obiettivo 

-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
- Località: Monteparano (TA)
Re: Athens Marathon - The Auhtentic - 09/11/25
Io l'ho fatta nel 2022. Esperienza bellissima, con il ramoscello d'ulivo fino allo stadio Panathinaiko (è la mia foto di profilo in questo forum) e un groppo in gola all'entrata nello stadio.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26
2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Half Marathon n. 26
2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Connesso
Va fatta. Al contrario di nyc che non farò mai ahahahhah
-
- Top Runner
- Messaggi: 19920
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Athens Marathon - The Auhtentic - 09/11/25
È esattamente il motivo per cui in un momento in cui sono più vicino a smettere di correre che altro, mi hanno convinto a farla.
Va fatta. Al contrario di nyc che non farò mai ahahahhah
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7415
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
Re: Athens Marathon - The Auhtentic - 09/11/25
Never say never...
Dai Shaitan ci si vede ad Atene!
Dai Shaitan ci si vede ad Atene!
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 8 gen 2015, 20:49
Re: Athens Marathon - The Auhtentic - 09/11/25
Io studio prima la logistica e il costo totale (moglie e 2 figli) ma un pensiero ce lo faccio...
Vista la difficoltà del percorso credo che la modalità runner tourist sia la migliore
Vista la difficoltà del percorso credo che la modalità runner tourist sia la migliore

i miei P:B:
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 12 giu 2022, 10:03
- Località: Saronno
Re: Athens Marathon - The Auhtentic - 09/11/25
Forse la maratona che mi è rimasta più nel cuore ed ha emozionato! Fatta lo scorso anno come "lungo" dovevo farla piano ma poi il tifo ed il resto mi hanno fatto accelerare dal 20esimo km e lho chiusa in 3h
.
Ho anche superato Calcaterra nella salita del 25esimo km
La rifarei molto volentieri
Ho anche superato Calcaterra nella salita del 25esimo km
La rifarei molto volentieri
5k 17:25 running day Saronno 2024
10k 37:13 lago maggiore Hm 10k 2024
21k 1:18:45 Napoli half marathon 2024
42k 2:49:36 Barcelona Maratò 2025
10k 37:13 lago maggiore Hm 10k 2024
21k 1:18:45 Napoli half marathon 2024
42k 2:49:36 Barcelona Maratò 2025
-
- Guru
- Messaggi: 4377
- Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
- Località: Pontenure (Piacenza)
Re: Athens Marathon - The Auhtentic - 09/11/25
A me i percorsi iconici dove si è fatta la storia della maratona hanno sempre attirato, motivo per cui ho corso le 6 major e motivo per cui nutro interesse verso altre gare.
Atene l’ho corsa l’anno scorso, forse qualche scetticismo c’era, ma a posteriori l’esperienza è stata bellissima e sono felicissimo di averla corsa (come si dice “almeno una volta nella vita..”), quindi non posso che consigliare l’esperienza..
Alcuni aspetti critici che potreste aver letto non sono sicuramente inventati, le risorse non sono paragonabili ad altre gare, ma l’iconicità di una partenza da Maratona ed un arrivo al Panathinaiko (o Kallimarmaro..) è sicuramente innegabile.. il calore della gente, l’ambientazione che creano, come viene vissuta la loro maratona, è altrettanto indiscutibile e forse sopra le aspettative che avevo..
La trasferta è facilmente organizzabile in autonomia, forse solo l’expò è un po’ scomodo da raggiungere, ma male che vada c’è sempre uber se vi incasinate coi mezzi..
Come già indicato, soggiornare in zona Piazza Syntagma può essere utile, sia a livello turistico che il giorno della gara per prendere uno degli autobus che vi porteranno a Maratona.
Gli autobus partono indicativamente dalle 5:30 alle 6:45 (e io credo di averlo preso più verso le 6:45…) ma in pochi minuti ero salito e siamo partiti..
La gara è dura, forse una delle più dure tra le maratone corse, ma gli ultimi 10km sono più dolci, non si scende sempre ma quasi e questo in maratona aiuta.. Dare certe info, più che scoraggiare, serve per capire che il percorso va assecondato/interpretato e non abbiate la pretesa di correrla ad un certo ritmo dall’inizio alla fine..
Comunque nel tragitto che farete in autobus all’alba lo percorrerete in buona parte al contrario e avrete un primo impatto con quello che vi aspetta.
L’anno scorso la giornata era calda, ma nella prima parte è stata anche molto ventosa (soprattutto nel periodo di attesa a Maratona coprirsi era utile..) ma alla fine considerazioni sul meteo sono sempre relative..
Il percorso non è scenografico, come diranno molti (sicuramente Filippide non aveva la superstrada..) e ripercorrerlo con maps (come feci io..) può lasciare qualche perplessità.. ma il calore della gente vi “metterà dentro” l’evento e farete meno caso a certi aspetti..
Dopo il 40esimo troverete la scultura “Dromeas” (statua del corridore) che simbolicamente vi dirà che l’avete portata a casa..
Non ricordo quali erano le differenze tra le due fasce di prezzo per l’iscrizione, ma lo zaino è Adidas, abbastanza capiente e sul fronte ha stampato il simbolo della gara.. come adidas è la maglia tecnica e le altre maglie (compresa quella da finisher..) che troverete al’Expò.. (maglia da finisher che però troverete solo prima della gara purtroppo..)
L’anno scorso il Sabato sera (verso le 19-19:15..) si correva la 5km, la Domenica mattina la 10 (in città, verso le 8..) e la Maratona.
Atene l’ho corsa l’anno scorso, forse qualche scetticismo c’era, ma a posteriori l’esperienza è stata bellissima e sono felicissimo di averla corsa (come si dice “almeno una volta nella vita..”), quindi non posso che consigliare l’esperienza..
Alcuni aspetti critici che potreste aver letto non sono sicuramente inventati, le risorse non sono paragonabili ad altre gare, ma l’iconicità di una partenza da Maratona ed un arrivo al Panathinaiko (o Kallimarmaro..) è sicuramente innegabile.. il calore della gente, l’ambientazione che creano, come viene vissuta la loro maratona, è altrettanto indiscutibile e forse sopra le aspettative che avevo..
La trasferta è facilmente organizzabile in autonomia, forse solo l’expò è un po’ scomodo da raggiungere, ma male che vada c’è sempre uber se vi incasinate coi mezzi..
Come già indicato, soggiornare in zona Piazza Syntagma può essere utile, sia a livello turistico che il giorno della gara per prendere uno degli autobus che vi porteranno a Maratona.
Gli autobus partono indicativamente dalle 5:30 alle 6:45 (e io credo di averlo preso più verso le 6:45…) ma in pochi minuti ero salito e siamo partiti..
La gara è dura, forse una delle più dure tra le maratone corse, ma gli ultimi 10km sono più dolci, non si scende sempre ma quasi e questo in maratona aiuta.. Dare certe info, più che scoraggiare, serve per capire che il percorso va assecondato/interpretato e non abbiate la pretesa di correrla ad un certo ritmo dall’inizio alla fine..
Comunque nel tragitto che farete in autobus all’alba lo percorrerete in buona parte al contrario e avrete un primo impatto con quello che vi aspetta.
L’anno scorso la giornata era calda, ma nella prima parte è stata anche molto ventosa (soprattutto nel periodo di attesa a Maratona coprirsi era utile..) ma alla fine considerazioni sul meteo sono sempre relative..
Il percorso non è scenografico, come diranno molti (sicuramente Filippide non aveva la superstrada..) e ripercorrerlo con maps (come feci io..) può lasciare qualche perplessità.. ma il calore della gente vi “metterà dentro” l’evento e farete meno caso a certi aspetti..
Dopo il 40esimo troverete la scultura “Dromeas” (statua del corridore) che simbolicamente vi dirà che l’avete portata a casa..
Non ricordo quali erano le differenze tra le due fasce di prezzo per l’iscrizione, ma lo zaino è Adidas, abbastanza capiente e sul fronte ha stampato il simbolo della gara.. come adidas è la maglia tecnica e le altre maglie (compresa quella da finisher..) che troverete al’Expò.. (maglia da finisher che però troverete solo prima della gara purtroppo..)
L’anno scorso il Sabato sera (verso le 19-19:15..) si correva la 5km, la Domenica mattina la 10 (in città, verso le 8..) e la Maratona.

Pain is temporary, glory is forever.
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 18 apr 2024, 19:52
Re: Athens Marathon - The Auhtentic - 09/11/25
@insane grazie dei feeback!
La questione dislivello pesa così tanto? Ho sempre fatto 42 abbastanza piatte e questa cosa mi spaventa un po'.
Cosa intendi invece con "le risorse non sono paragonabili ad altre gare"? Sono sottodimensionati rispetto al numero degli atleti o che l'evento non è così grande come le major?
La questione dislivello pesa così tanto? Ho sempre fatto 42 abbastanza piatte e questa cosa mi spaventa un po'.
Cosa intendi invece con "le risorse non sono paragonabili ad altre gare"? Sono sottodimensionati rispetto al numero degli atleti o che l'evento non è così grande come le major?
-
- Guru
- Messaggi: 4377
- Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
- Località: Pontenure (Piacenza)
Re: Athens Marathon - The Auhtentic - 09/11/25
No non fraintendermi, io ho trovato una buonissima organizzazione, era una semplice considerazione rispetto ad una major ad esempio..
Ma, a mio parere, ci si sente parte di un evento importante, organizzato bene, con una bella atmosfera.
Il dislivello è da considerare, non può essere trattata come una gara piatta..
La seconda valutazione, quando si ascoltano le opinioni, è anche capire che l'impatto è sempre diverso tra un amatore da 3h e uno da 4h e passa.. magari il secondo, pur interpretandola al meglio delle sue possibilità, può anche lasciarci tra i 5 e i 10'.. e il primo minimizzare di più, anche perchè spesso scade meno nella parte finale dove gli amatori più lenti accusano maggiormente il colpo..
Sicuramente (sempre a mio parere..) va interpretata, non ci si può mettere ad una velocità che si ha in mente e tenerla idealmente uguale fino alla fine come su un percorso piatto..
L'anno scorso trovai online questa tabella





Poi l'impatto visivo in autobus fu un pò peggio..
Poi a correrla una via di mezzo...
In allenamento qualcosa di simile può essere utile inserirlo.. tipo la 30Trentina a fine Settembre per chi l'ha corsa o gare similari..
Ma, a mio parere, ci si sente parte di un evento importante, organizzato bene, con una bella atmosfera.
Il dislivello è da considerare, non può essere trattata come una gara piatta..
La seconda valutazione, quando si ascoltano le opinioni, è anche capire che l'impatto è sempre diverso tra un amatore da 3h e uno da 4h e passa.. magari il secondo, pur interpretandola al meglio delle sue possibilità, può anche lasciarci tra i 5 e i 10'.. e il primo minimizzare di più, anche perchè spesso scade meno nella parte finale dove gli amatori più lenti accusano maggiormente il colpo..
Sicuramente (sempre a mio parere..) va interpretata, non ci si può mettere ad una velocità che si ha in mente e tenerla idealmente uguale fino alla fine come su un percorso piatto..
L'anno scorso trovai online questa tabella





Poi l'impatto visivo in autobus fu un pò peggio..

Poi a correrla una via di mezzo...

In allenamento qualcosa di simile può essere utile inserirlo.. tipo la 30Trentina a fine Settembre per chi l'ha corsa o gare similari..

Ultima modifica di insane il 10 apr 2025, 14:21, modificato 1 volta in totale.
Pain is temporary, glory is forever.
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek