Imparare a fare footing

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: Imparare a fare footing

Messaggio da lucac »

davids01 ha scritto:Grazie ancora a tutti , comunque l'altro giorno ho corso un pò e dopo circa 1,5km, dal cardiofrequenzimetro(seguito il vs. consiglio l'ho comprato) ho visto i battiti a 202 e mi sono fermato...ho fatto una camminata e....:afraid:.....mi fa di nuovo male il tibiale anteriore sx e il ginocchio sx, lo stesso dolore che avevo quando mettevo le asics...ma da cosa può dipendere( alla fine 1,5km ho fatto) a voi all'inzio capitava?se si, come avete risolto. Perchè anche qualche mese fa ho incominciato a fare footing ed ho lasciato per questo dolore, adesso non vorrei di nuovo, vorrei cercare di risolverlo, magari grazie ai vs. consigli :hail:
Innanzitutto segui il consiglio di chi ti dice di cambiare le scarpe: vai in un negozio specializzato nel running e fatti consigliare per bene.
È possibile che quei dolori siano proprio dovuti alle scarpe non adatte.
Poi vacci piano, non forzare, anche se ti sembra che gambe e polmoni ti permettano di fare di più. Il problema sono giunture e legamenti, ricordati che la corsa è un'attività molto più traumatica di quel che sembra.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Imparare a fare footing

Messaggio da fisioandrea »

davids01 ha scritto:Grazie ancora a tutti , comunque l'altro giorno ho corso un pò e dopo circa 1,5km, dal cardiofrequenzimetro(seguito il vs. consiglio l'ho comprato) ho visto i battiti a 202 e mi sono fermato...ho fatto una camminata e....:afraid:.....mi fa di nuovo male il tibiale anteriore sx e il ginocchio sx, lo stesso dolore che avevo quando mettevo le asics...ma da cosa può dipendere( alla fine 1,5km ho fatto) a voi all'inzio capitava?se si, come avete risolto. Perchè anche qualche mese fa ho incominciato a fare footing ed ho lasciato per questo dolore, adesso non vorrei di nuovo, vorrei cercare di risolverlo, magari grazie ai vs. consigli :hail:
io avevo un cardio oregon scientific che ogni tanto sbroccava e segnava 250 bpm....
con quello del FR305 non mi è mai successo
Avatar utente
davids01
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 set 2010, 0:31

Re: Imparare a fare footing

Messaggio da davids01 »

per adesso non ho comprato ancora le scarpe e l'altro giorno non mi ha fatto male, o meglio solo il polpaccio sx...non come mai questi dolori, perchè la strada è sempre quella, non faccio ne di più ne di meno, ho notato solo una cosa che se mi fermo a camminare un pò il dolore aumenta, invece se faccio tutto un tiro :smoked: , riesco più o meno a sopportarlo :barella: . Un'altra domanda ma voi quando andate a fare footing?e quando sarebbe più adatt??? io di solito dopo pranzo, per vari impegni...
cla74
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 8 ott 2010, 16:56

Re: Imparare a fare footing

Messaggio da cla74 »

ciao, preciso che sono un novellino anche io, e quasi tremo ad azzardare dei consigli :afraid: :afraid: :afraid: quando ho iniziato a correre ho avuto i tuoi stessi problemi, provo a spiegarmi, ti ripeto sono 1 novellino ma adesso corro tranquillamente per piu di 1 ora di continuo senza nessun problema.
1 le scarpe sono importantissime, certo quelle che trovi da decatlon sono le stesse che trovi nei negozi, ma,
ogniuno di noi poggia il piede a suo modo (esterno, interno o in modo neutrale) e ci vuole la scarpa adatta a questo nostro modo di correre o camminare, io ad esempio ho i tacchi delle scarpe di suola molto consumati all'esterno ed ho preso le scarpe adatte a questo mio difetto (non ricordo se si dice supinatore o........) prova a fare come me, controlla i tacchi di scarpe che usi da un po, e vedi se il loro consumo è uniforme o piu accentuato da un lato (interno o esterno) e poi prendi quelle adatte in un negozio specializzato.
2 non so quanti anni hai, ma anche se sei giovane credo che andare a 200 battiti di cuore sia troppo (almeno agli inizi) abbassa il ritmo, per adesso devi puntare a fare 1 ora di fila, e poi pensi alla velocita. piu vai forte e meno km fai!!! io agli inizi sono rimasto stupito vedendo quanto lentamente si puo correre! per prima cosa devi conoscere la tua frequenza cardiaca massima teorica, si calcola cosi: 220 meno la tua età. ad esempio la mia è 220 meno 36 uguale 184. ottenuto questo, ti consiglio di correre sotto al 70% di essa,(es: io stavo sotto i 150 battiti) fino a che non riesci a fare 1 ora di fila, poi magari aumenti il ritmo.... ma poco alla volta se no rischi di infortunarti le gambe. auguri :D :D :D

Torna a “Iniziare a Correre”