Imparare a fare footing
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
davids01
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25 set 2010, 0:31
Imparare a fare footing
Ciao a tutti sono nuovo su questo forum e sopratutto nel mondo del footing. Vorrei avere un pò di consigli su come fare la corsa, i tempi l'allenamento e se potete anche le scarpe!
premetto che sono alto 1,85 e peso 85kg, quindi sono un pò in sovrappeso e faccio la corsa principalmente per dimagrire...dettoò cio avrei della domande da porvi:
1) Prima di iniziare a correre devo fare allenamento? se si, per quanto e cosa?
2) Dopo la fine della corsa posso fermarmi immediatamente o devo fare qualcosa?
3) Che scarpe dovrei prendere( premetto che fino a poco tempo fa avevo le kalenji pagate 10euro, poi ho comprato le asics gt 2140, ma con queste scarpe mi fa male il ginocchio e non so il prechè, quindi sono ritornato alle kalenji, cosa mi consigliate di fare??rimanere con queste scarpe?
Inoltre vorrei dirvi che è da circa 2 settimane che faccio circa 3 volte al giorno footing, per circa 20 minuti e riesco a fare 3km....va bene come inzio?
Ringraziandovi a tutti vi saluto!!!
premetto che sono alto 1,85 e peso 85kg, quindi sono un pò in sovrappeso e faccio la corsa principalmente per dimagrire...dettoò cio avrei della domande da porvi:
1) Prima di iniziare a correre devo fare allenamento? se si, per quanto e cosa?
2) Dopo la fine della corsa posso fermarmi immediatamente o devo fare qualcosa?
3) Che scarpe dovrei prendere( premetto che fino a poco tempo fa avevo le kalenji pagate 10euro, poi ho comprato le asics gt 2140, ma con queste scarpe mi fa male il ginocchio e non so il prechè, quindi sono ritornato alle kalenji, cosa mi consigliate di fare??rimanere con queste scarpe?
Inoltre vorrei dirvi che è da circa 2 settimane che faccio circa 3 volte al giorno footing, per circa 20 minuti e riesco a fare 3km....va bene come inzio?
Ringraziandovi a tutti vi saluto!!!
-
ritmosoglia
- Guru
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
- Località: Montebelluna (TV)
Re: Imparare a fare footing
Alterna la camminata alla corsa ( ad un ritmo che non ti stanchi troppo) per un primo periodo fino ad arrivare ad 1h di impegno totale con (50% corsa 50% camminata). Dopo questa fase diminuisci la % di camminata fino ad arrivare ad 1h di corsa continua. Arrivato a quel punto inizi a guardare i tempi cercando di riuscire a correre 10km in 1 h
.
Sto leggendo tanto in questo periodo per far avvicinare al running la mia ragazza e questo è il consiglio che posso darti
Sto leggendo tanto in questo periodo per far avvicinare al running la mia ragazza e questo è il consiglio che posso darti
PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
-
twi1983
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28 lug 2010, 0:07
- Località: Acate (RG)
Re: Imparare a fare footing
Io Correvo con le Kalenji Eliofeet, ma più di 40 minuti ti fanno male maledettamente i piedi.. Quindi sono passato alle Asics Nimbus 11, e adesso dopo 1 ora e 20 di corsa, ho il piedo ancora freschissimo.. ti consiglio di andare in un negozio di articoli sportivi molto fornito.. e chiedere all'addetto scarpe, sperando per te che sia esperto..
Secondo me dovresti anche comprare il cardio frequenzimetro..
Secondo me dovresti anche comprare il cardio frequenzimetro..
-
davids01
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25 set 2010, 0:31
Re: Imparare a fare footing
innanzitutto vi ringrazio per le risposte...
quindi non dove correre direttamente come faccio ora???Ma devo prima camminare o incominciare a correre?
Inoltre per le scarpe, le kalenji (non so il modello) va bene, perchè penso che se arrivo a correre per 40 minuti, dopo mi ritrovano all'ospedale, se mi va bene vivo...
Per il fatto di consigliarmi le asics lo comprate alla decathlon e me l'ha consigliate il commesso, ma come volevasi dimostrare sto male anche se lo pagate 10 volte in più delle kalenji.
Infine il cardiofrequenzimetro l'ho comprato ma non so a quanti battiti max devo arrivare...
grazie ancora...
quindi non dove correre direttamente come faccio ora???Ma devo prima camminare o incominciare a correre?
Inoltre per le scarpe, le kalenji (non so il modello) va bene, perchè penso che se arrivo a correre per 40 minuti, dopo mi ritrovano all'ospedale, se mi va bene vivo...
Per il fatto di consigliarmi le asics lo comprate alla decathlon e me l'ha consigliate il commesso, ma come volevasi dimostrare sto male anche se lo pagate 10 volte in più delle kalenji.
Infine il cardiofrequenzimetro l'ho comprato ma non so a quanti battiti max devo arrivare...
grazie ancora...
-
giampi_85
- Maratoneta
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
- Località: Palermo
Re: Imparare a fare footing
Quoto il consiglio di ritmocorsa, inizia per ora ad alternare corsa e camminata, 3 o 4 volte a settimana. Quando riuscirai a correre senza il bisogno di camminare penserai a migliorarti ancora. Attualmente, penso sia questa la priorità maggiore. Per quanto riguarda le scarpe, visto che sei 85kg x 1,85 (e cmq non sei sovrappeso), prendine un paio abbastanza protettive. Cosi su due piedi, ti consiglierei Asics Kayano o Asics Nimbus ma chiaramente la scelta spetta a te. In bocca al lupo!!

-
fisioandrea
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Imparare a fare footing
Ommagino che nessuno ti abbia fatto l'analisi dell'appoggio del piede da deca (mai visto fare). Non è detto che quelle asics vadano bene per il tuo peso ed il tuo appoggiodavids01 ha scritto: Per il fatto di consigliarmi le asics lo comprate alla decathlon e me l'ha consigliate il commesso, ma come volevasi dimostrare sto male anche se lo pagate 10 volte in più delle kalenji.
Infine il cardiofrequenzimetro l'ho comprato ma non so a quanti battiti max devo arrivare...
grazie ancora...
per il cardio diciamo che la formula 220-età può essere un'indicazione di massima della frequenza massima (almeno all'inizio puoi regolarti su questa formuletta banale)
-
davids01
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25 set 2010, 0:31
Re: Imparare a fare footing
No, nessuno mi ha fatto quest'analisi dell'appoggio..comunque la paura mia è se compro altre scarpe e mi fanno male come queste??? quali sono i criteri che dovrei avere per non spendere soldi inutilmente (oltre a trovare qualche commesso competente
)
Invece per quanto riguarda il correre, cerco di tirare un pò, poi quando non ce la facci oproprio
, cammino e poi riprendo, ma ho notato che ultimamente anche se con un pò di sforzo i 3km tranquillamente senza cammninare riesco a farli...
PS: comunque ragazzi grazie ancora e non è che a qualcuno interessano le mie asics??? sono davvero nuove, le avrò indossate 2 o 3 volte...
Invece per quanto riguarda il correre, cerco di tirare un pò, poi quando non ce la facci oproprio
PS: comunque ragazzi grazie ancora e non è che a qualcuno interessano le mie asics??? sono davvero nuove, le avrò indossate 2 o 3 volte...
-
alberto60
- Maratoneta
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 23 set 2010, 14:26
- Località: Roma
Re: Imparare a fare footing
Ti consiglio di cercare nella tua zona un negozio che ti possa aiutare nella scelta delle scarpe, meglio ancora se può farti un'analisi almeno statica dell'appoggio.
Io ho provato a correre qualche anno fa con scarpe consiliate in un negozio generico di articoli sportivi, ho sofferto dolori di ogni tipo, forse anche perché venivo dal ciclismo e non ero abituato alle sollecitazioni meccaniche che ci sono nella corsa.
Quest'anno sono andato in un negozio specializzato, analisi dell'appoggio statico e poi sul tapis roulant, ora ho un paio di scarpe che non mi stanno dando alcun problema (sgratt sgratt ....), e mi è tornata la voglia di correre.
Io ho provato a correre qualche anno fa con scarpe consiliate in un negozio generico di articoli sportivi, ho sofferto dolori di ogni tipo, forse anche perché venivo dal ciclismo e non ero abituato alle sollecitazioni meccaniche che ci sono nella corsa.
Quest'anno sono andato in un negozio specializzato, analisi dell'appoggio statico e poi sul tapis roulant, ora ho un paio di scarpe che non mi stanno dando alcun problema (sgratt sgratt ....), e mi è tornata la voglia di correre.
PB
10km: 41' 12" (Corri per la Befana 2013)
21km: 1h 30' 47" (Roma-Ostia 2013)
maratona: 3h 22' 51" (Torino 2012)
10km: 41' 12" (Corri per la Befana 2013)
21km: 1h 30' 47" (Roma-Ostia 2013)
maratona: 3h 22' 51" (Torino 2012)
-
fisioandrea
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Imparare a fare footing
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=283davids01 ha scritto:No, nessuno mi ha fatto quest'analisi dell'appoggio..comunque la paura mia è se compro altre scarpe e mi fanno male come queste??? quali sono i criteri che dovrei avere per non spendere soldi inutilmente (oltre a trovare qualche commesso competente)
Invece per quanto riguarda il correre, cerco di tirare un pò, poi quando non ce la facci oproprio, cammino e poi riprendo, ma ho notato che ultimamente anche se con un pò di sforzo i 3km tranquillamente senza cammninare riesco a farli...
PS: comunque ragazzi grazie ancora e non è che a qualcuno interessano le mie asics??? sono davvero nuove, le avrò indossate 2 o 3 volte...
cerca il negozio più vicino a te e vai.
ricorda sempre di non esagerare e di aumentare i km gradualmente. Il sistema circolatorio ed i muscoli si allenano velocemente. le articolazioni, i legamenti i tendini molto più lentamente
-
davids01
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25 set 2010, 0:31
Re: Imparare a fare footing
Grazie ancora a tutti , comunque l'altro giorno ho corso un pò e dopo circa 1,5km, dal cardiofrequenzimetro(seguito il vs. consiglio l'ho comprato) ho visto i battiti a 202 e mi sono fermato...ho fatto una camminata e....
.....mi fa di nuovo male il tibiale anteriore sx e il ginocchio sx, lo stesso dolore che avevo quando mettevo le asics...ma da cosa può dipendere( alla fine 1,5km ho fatto) a voi all'inzio capitava?se si, come avete risolto. Perchè anche qualche mese fa ho incominciato a fare footing ed ho lasciato per questo dolore, adesso non vorrei di nuovo, vorrei cercare di risolverlo, magari grazie ai vs. consigli 
