[DISCUSSIONE UFFICIALE] Salomon SpeedCross 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 19 lug 2010, 15:32
- Località: Aosta
Re: Salomon SpeedCross 2
e invece rimanendo sempre in Salomon su percorsi accidentati sono meglio le s-lab xt wings (quelle rosse per intenderci) o le x-trail?
Quando il sole sorge, non importa se sei Greundzo oppure no:
l'importante è che cominci a correre... (proverbio valdostano)
cit. www.greundzo.com
l'importante è che cominci a correre... (proverbio valdostano)
cit. www.greundzo.com
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: Salomon SpeedCross 2
Pegasus trail le ho usate e mi ci son trovato bene...non sono esasperatamente tecniche però...quindi dipende che ci devi fare.
Le Wings dovrebbero essere un po' più confortevoli fra le Salomon. Però non le ho provate. Ho le XA Pro ma non le uso per correre...non mi ci trovo.
Ho le cascadia, le ho provate una sola volta. Molto confortevoli e ammortizzate. Però confermo che sono poco fascianti. Io che peso tanto preferisco sentire il piede più fermo.
Hai provato qualcosa di La Sportiva? Io sto correndo con le crosslite, che pur essendo minimaliste sono abbastanza ammortizzate. Sennò ci sono le Wildcat o le nuove Raptor. Le trovo molto ben fatte.
Se hai qualcuno in zona che le vende, guarda anche roba di marche più specificatamente dedicate al trail. Secondo me Montrail e Vasque fanno bei prodotti.
Le Wings dovrebbero essere un po' più confortevoli fra le Salomon. Però non le ho provate. Ho le XA Pro ma non le uso per correre...non mi ci trovo.
Ho le cascadia, le ho provate una sola volta. Molto confortevoli e ammortizzate. Però confermo che sono poco fascianti. Io che peso tanto preferisco sentire il piede più fermo.
Hai provato qualcosa di La Sportiva? Io sto correndo con le crosslite, che pur essendo minimaliste sono abbastanza ammortizzate. Sennò ci sono le Wildcat o le nuove Raptor. Le trovo molto ben fatte.
Se hai qualcuno in zona che le vende, guarda anche roba di marche più specificatamente dedicate al trail. Secondo me Montrail e Vasque fanno bei prodotti.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15 feb 2011, 17:59
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Salomon SpeedCross 2
Io con i miei 90kg e il mio 46 2/3 mi sono sempre trovato benissimo con le speed cross 2, amo questa scarpa. Diciamo che amo Salomon in generale, per la conformazione del mio piede è il meglio che abbia mai usato, uso salomon anche come scarpa da "tempo libero"
(tant'è che all'inzio, un 6-7 anni fa, le acquistavo quasi solo in trentino e in alto adige perchè a Modena non le trovavo).

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
- Località: Torino
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Salomon SpeedCross 2
Prese!
Le ho usate per uscire l'altra sera, visto che sono ancora fermo per un po' di tendinite.
Calzata davvero stretta, adatta a piedini magri, gran sensazione di leggerezza, scarpa davvero affusolata, appoggio ridotto al minimo. Sono curioso di provarne la precisione in discesa.
Staremo a vedere.
Le ho usate per uscire l'altra sera, visto che sono ancora fermo per un po' di tendinite.
Calzata davvero stretta, adatta a piedini magri, gran sensazione di leggerezza, scarpa davvero affusolata, appoggio ridotto al minimo. Sono curioso di provarne la precisione in discesa.
Staremo a vedere.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Salomon SpeedCross 2
Ma è la versione "vecchia"? Quella nuova dovrebbe uscire a breve!EugeRambler ha scritto:Prese!
Le ho usate per uscire l'altra sera, visto che sono ancora fermo per un po' di tendinite.
Calzata davvero stretta, adatta a piedini magri, gran sensazione di leggerezza, scarpa davvero affusolata, appoggio ridotto al minimo. Sono curioso di provarne la precisione in discesa.
Staremo a vedere.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
- Località: Torino
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Salomon SpeedCross 2
Suppongo di sì, se quella nuova non è ancora uscitamircuz ha scritto:Ma è la versione "vecchia"? Quella nuova dovrebbe uscire a breve!EugeRambler ha scritto:Prese!
Le ho usate per uscire l'altra sera, visto che sono ancora fermo per un po' di tendinite.
Calzata davvero stretta, adatta a piedini magri, gran sensazione di leggerezza, scarpa davvero affusolata, appoggio ridotto al minimo. Sono curioso di provarne la precisione in discesa.
Staremo a vedere.

Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Salomon SpeedCross 2
Pensavo fossi un tester della Salomon...EugeRambler ha scritto:Suppongo di sì, se quella nuova non è ancora uscitamircuz ha scritto: Ma è la versione "vecchia"? Quella nuova dovrebbe uscire a breve!

Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
- Località: Torino
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Salomon SpeedCross 2
Magari.
Per ora le devo pagare
Ma dicci un po' del nuovo modello; che fai? nascondi la mano?
Per ora le devo pagare

Ma dicci un po' del nuovo modello; che fai? nascondi la mano?

Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Salomon SpeedCross 2
Giudizio di un amico che ha un negozio:EugeRambler ha scritto:Magari.
Per ora le devo pagare![]()
Ma dicci un po' del nuovo modello; che fai? nascondi la mano?
Credo che con le Speedcross 3 e la nuova intersuola maggiorata abbiano finalmente ovviato alla poca stabilità delle SC2.
La scelta di usare Clima shield anzichè Gore credo sia solo commerciale, sperando che la nuova tomaia le possa far durare
più dei 400 km che riuscivano a mala pena a raggiungere le 2, indipendentemente dalla membrana usata. L'assetto mi sembra (provate in fiera senza correre) invariato, quindi sbilanciato nella parte anteriore come per le scarpe da cross
Le Speed Cross Lab hanno un rinforzo in fibra di carbonio tra suola e intersuola fino sugli occhielli delle stringhe. Saranno in vendita da fine giugno/inizio luglio.
anche le Lab 4 saranno in vendita a fine giugno/inizio luglio. Saranno indossate per la prima volta dagli atleti del team Salomon alla Maratona di Chamonx.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
- Località: Torino
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Salomon SpeedCross 2
Provate a corricchiare un po' su e giù per colline e montagnole islandesi.
Che scarpa
Grandiosa, leggerissima in salita, precisione e grip da 10 e lode.
In discesa, essendo molto basse, espongono le caviglie a tantissime sollecitazioni e qualche rischio in caso di terreno accidentato, sconsigliate a chi è debole in quei punti. La pianta estremamente stretta le rende precisissime, i tasselli della suola permettono di non perdere aderenza neanche in caso di fondo un po' umido o bagnato.
Per me, promosse a pieni voti, ne sono entusiasta. Quasi quasi me ne compro un secondo paio, mi ispirava il verde
Che scarpa

Grandiosa, leggerissima in salita, precisione e grip da 10 e lode.
In discesa, essendo molto basse, espongono le caviglie a tantissime sollecitazioni e qualche rischio in caso di terreno accidentato, sconsigliate a chi è debole in quei punti. La pianta estremamente stretta le rende precisissime, i tasselli della suola permettono di non perdere aderenza neanche in caso di fondo un po' umido o bagnato.
Per me, promosse a pieni voti, ne sono entusiasta. Quasi quasi me ne compro un secondo paio, mi ispirava il verde

Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.