[DISCUSSIONE UFFICIALE] Salomon SpeedCross 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22 set 2009, 14:47
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Salomon SpeedCross 2
Ciao a tutti,
qualcuno usa le scarpe in oggetto?
Io le ho e per il mio peso (75kg) non mi sembrano adatte al
correre su mulattiere essendo troppo morbide, sento tutte
le asperità e dopo 30' mi fanno male i piedi.
Sto valutando l'acquisto di una scarpa molto ammortizzata
ma con intersuola più protettiva rispetto al terreno.
Consigli?
G
qualcuno usa le scarpe in oggetto?
Io le ho e per il mio peso (75kg) non mi sembrano adatte al
correre su mulattiere essendo troppo morbide, sento tutte
le asperità e dopo 30' mi fanno male i piedi.
Sto valutando l'acquisto di una scarpa molto ammortizzata
ma con intersuola più protettiva rispetto al terreno.
Consigli?
G
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
- Località: chiari (bs)
Re: Salomon SpeedCross 2
Dipende un po dalla pianta.
la scarpa con la quale mi trovo magnificamente, da usare se non hai la pianta larga, è la diadora mythos axeler TI II 280gr., Cat.A3 strepitosa, e siccome con l'ultimo paio, ci avevo fatto 1200KM circa, e ho tardato a cambiarle perchè al mio fornitore mancava il mio numero, ho comprato sabato scorso un paio di Saucony Progrid Ride 3.
Domenica ho fatto una 23K, e verso il 15k è sorto un dolore all'avampiede destro che non ti dico!!!
Ho dovuto rallentare e oggi nell'uscita di defaticamento ho rimesso le diadora ed è andato tutto ok.
La Saucony mi sembra un'ottima scarpa e speriamo che il mio piede si abitui, ma per me le diadora sono impareggiabili.
Cmq credo che ognuno di noi ha un piede fatto diverso dagli altri. Devi solo trovare la scarpa giusta.
la scarpa con la quale mi trovo magnificamente, da usare se non hai la pianta larga, è la diadora mythos axeler TI II 280gr., Cat.A3 strepitosa, e siccome con l'ultimo paio, ci avevo fatto 1200KM circa, e ho tardato a cambiarle perchè al mio fornitore mancava il mio numero, ho comprato sabato scorso un paio di Saucony Progrid Ride 3.
Domenica ho fatto una 23K, e verso il 15k è sorto un dolore all'avampiede destro che non ti dico!!!
Ho dovuto rallentare e oggi nell'uscita di defaticamento ho rimesso le diadora ed è andato tutto ok.
La Saucony mi sembra un'ottima scarpa e speriamo che il mio piede si abitui, ma per me le diadora sono impareggiabili.
Cmq credo che ognuno di noi ha un piede fatto diverso dagli altri. Devi solo trovare la scarpa giusta.
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Salomon SpeedCross 2
Credo che si stia parlando di scarpe da trail, quindi il problema del sentire il terreno è dovuto ai sassi, non all'asfalto.
Una scarpa sicuramente ammortizzata è la brooks cascadia.
Comunque puoi sempre provare a fare come Olmo e inserire un pezzo di plastica (tipo fustino del detersivo) sotto la soletta!
Una scarpa sicuramente ammortizzata è la brooks cascadia.
Comunque puoi sempre provare a fare come Olmo e inserire un pezzo di plastica (tipo fustino del detersivo) sotto la soletta!

Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22 set 2009, 14:47
Re: Salomon SpeedCross 2
Oppure sopra!teomat ha scritto:Comunque puoi sempre provare a fare come Olmo e inserire un pezzo di plastica (tipo fustino del detersivo) sotto la soletta!

-
- Top Runner
- Messaggi: 7111
- Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
- Località: In mezzo alle risaie
Re: Salomon SpeedCross 2
La Speedcross è un' ottima scarpa,sicuramente non è indicata per i pesi massimi oppure per corse molto lunghe(anche se c'è chi le usa per l'UTMB),molto tecnica ma non troppo protettiva in punta e nella suola.
La scarpa che ti propone Matteo è una delle migliori e maggiormente usate, ma è a pianta larga...quindi se tu hai la pianta del piede stretta ti posso consigliare di provare altre Salomon.
In alternativa, ti segnalo che la scorsa settimana Jean ha provato 2 paia di scarpe della Tecnica,una più leggera ma davvero eccezionale(INFERNO) ed una più pesante ed ammortizzata(DIABLO).... se hai occasione ti conviene provarle

La scarpa che ti propone Matteo è una delle migliori e maggiormente usate, ma è a pianta larga...quindi se tu hai la pianta del piede stretta ti posso consigliare di provare altre Salomon.
In alternativa, ti segnalo che la scorsa settimana Jean ha provato 2 paia di scarpe della Tecnica,una più leggera ma davvero eccezionale(INFERNO) ed una più pesante ed ammortizzata(DIABLO).... se hai occasione ti conviene provarle


...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori


-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22 set 2009, 14:47
Re: Salomon SpeedCross 2
Mmmh, Tecnica la conosco solo per gli scarponi da sci, ne ho avuti 4 o 5 paia da ragazzino (quelli rosa fosforescenti o arancio).
Io vorrei provare delle Pegasus Trail, costano poco, valgono?
G
Io vorrei provare delle Pegasus Trail, costano poco, valgono?
G
-
- Top Runner
- Messaggi: 7909
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Salomon SpeedCross 2
Dipende da che tipo di gare vuoi fare,fidati che le Tecnica sono buonecorriforrest ha scritto:Mmmh, Tecnica la conosco solo per gli scarponi da sci, ne ho avuti 4 o 5 paia da ragazzino (quelli rosa fosforescenti o arancio).
Io vorrei provare delle Pegasus Trail, costano poco, valgono?
G





per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Salomon SpeedCross 2
con le scarpe in oggetto mi sono trovato bene in ogni situazione 

La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Salomon SpeedCross 2
Sopra si muove, mentre sotto no!corriforrest ha scritto:Oppure sopra!teomat ha scritto:Comunque puoi sempre provare a fare come Olmo e inserire un pezzo di plastica (tipo fustino del detersivo) sotto la soletta!

Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22 set 2009, 14:47
Re: Salomon SpeedCross 2
Eh beh, questo mi ricorda che devo mettermi a dieta, tu peserai almeno 15 Kg meno di me!Albertozan ha scritto:con le scarpe in oggetto mi sono trovato bene in ogni situazione