Possibili scarpe da comprare

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Possibili scarpe da comprare

Messaggio da Now and forever »

Quoto Wmic (e come si fa a non quotarlo??? :thumleft: ): prova varie marche e volendo rimanere su Mizuno Wave Rider 13!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
marcorun
Maratoneta
Messaggi: 269
Iscritto il: 20 ago 2010, 19:11
Località: Rimini

Re: Possibili scarpe da comprare

Messaggio da marcorun »

.....ti dico solo, se puoi prova le Brooks Launch, A2 ma molto ammortizzate...al piede sono un guanto...la tomaia migliore che abbia provato....da quando le uso sto migliorando il P.B su ogni distanza...sarà un caso?
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Possibili scarpe da comprare

Messaggio da Now and forever »

Secondo me la Launch è eccessiva: è ammortizzata d'accordo ma sempre A2 e discretamente leggera rimane...
Poi dipende da soggetto a soggetto.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Possibili scarpe da comprare

Messaggio da wmic »

marcorun ha scritto:.....ti dico solo, se puoi prova le Brooks Launch, A2 ma molto ammortizzate...al piede sono un guanto...la tomaia migliore che abbia provato....da quando le uso sto migliorando il P.B su ogni distanza...sarà un caso?
Non è un caso, ma ha altre spiegazioni. Anche se tu prima avessi corso con scarpe totalmente sbagliate, sarebbero arrivati infortuni, ma non tempi più lenti.
I motivi secondo me si spiegano con: allenamento, carichi di lavoro, miglioramenti fisiologici e soprattutto l'andamento dello stato di forma. Oltretutto anche la scarpa, sulla carta non sembra così azzeccata, perchè è fatta per correre ben sotto ai 4'/km! :D
marcorun
Maratoneta
Messaggi: 269
Iscritto il: 20 ago 2010, 19:11
Località: Rimini

Re: Possibili scarpe da comprare

Messaggio da marcorun »

wmic ha scritto: Non è un caso, ma ha altre spiegazioni. Anche se tu prima avessi corso con scarpe totalmente sbagliate, sarebbero arrivati infortuni, ma non tempi più lenti.
I motivi secondo me si spiegano con: allenamento, carichi di lavoro, miglioramenti fisiologici e soprattutto l'andamento dello stato di forma. Oltretutto anche la scarpa, sulla carta non sembra così azzeccata, perchè è fatta per correre ben sotto ai 4'/km! :D
mah...sarà come dite voi....siete sicuramente più esperti, più veloci....vorrei solo sapere se le avete provate e messe a confronto con modelli A3 diciamo cosi'..."borderline"...oggi dopo 2 giorni dalla gara ho ripreso le jazz (13) dalla scarpiera e sulla stessa distanza (13Km) mi sono "mangiato" 20"/km....cosa può essere successo?....stanchezza?...mancato recupero?...ma siete proprio straconvinti che certe scarpe possono solo rendere bene solo a certe (per me stratosferiche) velocità?....oppure è solo teoria....comunque domani o dopo, vado a comprare un paio di Ghost3....vediamo cosa succede. Intanto in questi anni di prove una cosa posso affermarla. Le scarpe incidono sulla prestazione....eccome!!!!
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Possibili scarpe da comprare

Messaggio da wmic »

A mio avviso, le scarpe incidono sulla prestazione, ma fino a un certo punto. Se trovassi anch'io una scarpa che mi fa andare 20"/km + veloce, sarei buono per la nazionale. :D :D ...E lo dico con grande ironia, sperando che un sacco di faccine bastino a fare capire lo spirito goliardico.
Se le scarpe possono fare qualcosa, molto di più può fare la testa, nel bene e nel male. Chiedere a quelli che commercializzano il power balance! :wink:

Mi viene in mente una vignetta apparsa su runner's qualche tempo fa, dove si vedevano 3 paia di scarpe da running esposte in una vetrina:

5'15"/km: 49 Euro; 4'00"/km: 90 Euro; 3'05"/km: 150 Euro; :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Possibili scarpe da comprare

Messaggio da Now and forever »

concordo: 20"/km per una scarpa sono un'esagerazione. :wink:
If you touch me
You'll understand what happiness is
marcorun
Maratoneta
Messaggi: 269
Iscritto il: 20 ago 2010, 19:11
Località: Rimini

Re: Possibili scarpe da comprare

Messaggio da marcorun »

wmic ha scritto:A mio avviso, le scarpe incidono sulla prestazione, ma fino a un certo punto
...si, ma secondo te fino a che punto? Concordo poi sulla "testa" e tutto il resto.
wmic ha scritto:Se trovassi anch'io una scarpa che mi fa andare 20"/km + veloce, sarei buono per la nazionale.
..forse già la stai usando. Il problema è evitare una scarpa che a parità di sforzo, testa, ecc....non ti mandi più lento. In più, come si sarà capito, non sono daccordo con l'equazione, "scarpa leggera solo per ritmi veloci", semmai terrei conto di, "peso del runner e distanza da percorrere".
N.B non uso faccine, dal mio punto di vista sono un inutile spreco di banda.
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Possibili scarpe da comprare

Messaggio da wmic »

Ciao Marco, ti rispondo facendo dei riferimenti personali.
La differenza tra scarpa da allenamento (per me A4) e quella da ritmi veloci/gara, la trovo evidente: non mi sento a mio agio con le A4 per fare ritmo sui lavori prolungati. Però fra scarpe vicine ai 300g, A2 e A1, la differenza in termini cronometrici è meno di quello che si può pensare. Sicuramente è difficile da valutare, ma a mio parere non supera i 2"/km.
Le differenze fra diversi tipi di scarpa le sento poco a livello di tempi, mentre può cambiare tantissimo a livello di feeling (fondamentale sulla distanza), affaticamento dei polpacci, preferenze sul tipo di risposta, dolori (purtroppo..), influenze sull'appoggio e meccanica di corsa.
Insomma, se corro un 10.000m a 3'18" con le mie solite A1, la differenza con una scarpa diversa o anche un'A2, sarebbe poca cosa, mentre so che avrei più difficoltà con le scarpe da allenamento, con le quali cmq a 3.30 vado sicuramente. Probabilmente questa differenza è più marcata ancora per atleti meno lenti di me, mentre per chi corre più piano si assottiglia sempre di più. Viceversa mi basta non essere in forma, per avere grosse difficoltà a correre i 10km sotto i 35'.

Poi sull'uso delle scarpe, ci sono indicazioni di massima, ma essendo un campo estremamente personale, nulla vieta che scelte fuori dagli schemi, possano risultare molto buone per certi atleti.

Capitolo faccine. Neanche io le usavo, finchè un caro amico ha frainteso delle frasi dette con ironia in una mail. Nel parlare il senso della frase è reso evidente dal tono di voce e dall'espressione. Nella comunicazione scritta, questo non succede e, a scanso di equivoci, non mi sembra male l'uso della faccine, se può essere utile. :thumleft: La frase a cui fai riferimento era solo messa lì perchè il discorso non fosse preso come roba da spacconi. In realtà il mio pensiero è che la scelta della scarpa ideale, deve solo portarmi ad avere buone sensazioni in corsa e limitare il rischio infortuni. Poi per migliorare (certamente non aspiro a 20"/km... :wink: ) ci vuole solo LAVORO, LAVORO, LAVORO e la fortuna di stare bene. :salut:
marcorun
Maratoneta
Messaggi: 269
Iscritto il: 20 ago 2010, 19:11
Località: Rimini

Re: Possibili scarpe da comprare

Messaggio da marcorun »

...Ho capito perfettamente il tuo punto di vista e concordo "quasi" su tutto e in primis sull'importanza del lavoro. Invece per quanto riguarda il rapporto scarpe prestazioni, ho avuto esperienze differenti dalle tue, e anche dalle "canoniche teorie" che a volte vengono esposte (non da te) come se fossero il Vangelo. Noterei anche, che la tendenza di molte aziende, è quella di produrre scarpe leggere, nella fattispecie A2, ammortizzate e confortevoli come fossero A3....concedendo la possibilità anche a runner lenti come me, di godere di una scarpa leggera e reattiva.

Torna a “Scarpe”