Help! Dolore persistente ai piedi...

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Help! Dolore persistente ai piedi...

Messaggio da Henry_8 »

PEPPINOBLU ha scritto:OK. Anche il mio medico mi ha prescritto antinfiammatorio + Dicloreum 3% schiuma + ghiaccio.
In più, tuttavia, ha proposto Tendijoint (dovrebbe servire per rinforzare i tendini).
Da successivi miei approfondimenti (anche su questo sito) ho capito che è necessario:
1) Riposo;
2) Massaggio trasversale della pianta del piede (anche se avverti fastidio o dolore, non preoccuparti). Approfittane quanto passi la schiuma.
3) Esercizi per il rafforzamento della pianta del piede (stretching del piede e del tendine achilleo, ma anche contrazione ed estensione delle dita per dieci secondi, per almeno 5 volte).
4) Non deprimerti, magari leggendo qualche brutta esperienza: ce la farai come ce l'hanno fatta tutti quelli che hanno scelto di guarire davvero.
Pian pianino il dolore comincerà a regredire, tranquillo!
Esiste già un thread sulla fascite plantare.

Ad ogni modo molti ortopedici e documentazione scientifica afferma che non essendo la fascia tendinea irrorata da sangue non è raggiungibile da farmaci antidolorifici.
Infatti l'unico modo per farli arrivare e con la mesoterapia (infiltrazioni) io dopo mesi sto provando quest'ultime.
Un consiglio non intossicatevi il fegato inutilmente ...la fascite è molto subdola sembra che scompaia e poi alla prima uscita.............tutto come prima.
Gianluca88
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 5 ott 2010, 18:19

Re: Help! Dolore persistente ai piedi...

Messaggio da Gianluca88 »

PEPPINOBLU ha scritto:OK. Anche il mio medico mi ha prescritto antinfiammatorio + Dicloreum 3% schiuma + ghiaccio.
In più, tuttavia, ha proposto Tendijoint (dovrebbe servire per rinforzare i tendini).
Da successivi miei approfondimenti (anche su questo sito) ho capito che è necessario:
1) Riposo;
2) Massaggio trasversale della pianta del piede (anche se avverti fastidio o dolore, non preoccuparti). Approfittane quanto passi la schiuma.
3) Esercizi per il rafforzamento della pianta del piede (stretching del piede e del tendine achilleo, ma anche contrazione ed estensione delle dita per dieci secondi, per almeno 5 volte).
4) Non deprimerti, magari leggendo qualche brutta esperienza: ce la farai come ce l'hanno fatta tutti quelli che hanno scelto di guarire davvero.
Pian pianino il dolore comincerà a regredire, tranquillo!
come si fa il "massaggio trasversale della pianta del piede"?

Sto usando ghiaccio e schiume antinfiammatorie sul piede da settimane ma nulla, mi fa male anche un pò il tallone.

Io non lo so...
Rimarrà sempre la mia difficoltà nel camminare con scarpe basse o con suole non uniformi(avampiede più sottile del tallone).

Non mi capacito...
Avatar utente
PEPPINOBLU
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 13 set 2010, 22:31
Località: Erice

Re: Help! Dolore persistente ai piedi...

Messaggio da PEPPINOBLU »

Il massaggio trasversale plantare è quello effettuato non lungo la fascia plantare ma trasversalmente (cioè da lato a lato del piede), intersecando i tendini plantari: sentirai un pò di dolore che poi si attenua.
Una cosa è importante, e non me ne voglia nessuno:
Se continui a credere a quelli che sostengono che ci vorrà tanto, tanto tempo, penso proprio che ti deprimerai.
Piuttosto, mettiti in testa che ce la farai: riposo assoluto (smetti di correre, purtroppo) e dedica più tempo al massaggio dei tuoi piedi.
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Help! Dolore persistente ai piedi...

Messaggio da Henry_8 »

Essere positivi è sempre un'ottima cosa :thumleft:
Auguri
Gianluca88
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 5 ott 2010, 18:19

Re: Help! Dolore persistente ai piedi...

Messaggio da Gianluca88 »

Dopo 2 mesi ho finalmente sconfitto il dolore al piede sx (era un flessore infiammato).

Ora però ho scoperto che l'altro problema che vi ho illustrato, ovvero lo sfregamento del tendine d'achille del piede dx sulla scarpa può essere riconducibile a questo:
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 3&start=20

:( :( :(

Torna a “Infortuni e Terapie”