Non so che tipo sono ma sono semi rigidi con inserti (stasera se riesco inserisco la foto) il sx (quello incriminato) pesa 72g il dx 68g non tanto leggerini.lele 71 ha scritto:Concordo pienamente.francilive ha scritto:La fascite plantare è una rogna terribile. Per curiosità, che tipo di plantare ti hanno fatto? Io ne ho provati diversi (non per fascite plantare, ma per piede leggermente cavo, arco alto) ma non mi sono mai trovato granchè bene, per il semplice fatto che qualsiasi plantare va a snaturare quella che è la biomeccanica di progetto della scarpa. Con plantari diversi (ortopedici e non) e con plantare stock, la stessa scarpa lavora in maniera totalmente differente. Addirittura, se il plantare tende ad alzare l'arco del piede, dando supporto eccessivo, potresti persino peggiorare la situazione della fascite, per via delle eccessive tensioni che si creano in quella zona. L'ammortizzazione è molto importante, ma la qualità dell'appoggio è assolutamente fondamentale.
I miei plantari riposano in pace nell'armadio, grossomodo per queste ragnioni, oltretutto i plantari spesso non risolvono i problemi ma li "spostano verso l'alto" (ginocchia, anche, schiena), come e' stato nel mio caso.
Il test è stato statico e dinamico con 25 campionamente di cui ne sono stati estratti solo 6 e su quelli costruiti i plantari.
L'unico inserto morbido (circolare) si trova sul tallone poi hanno delle fasce rigide laterali che mi danno un po' fastidio perchè premono un po' sulla parte di tallone che duole (praticamente dove inizia l'incavo del piede parte interna. Non sento nessuna pressione sull'arco plantare (meno male).
Ora ho qualche domanda in più da porre al posturologo tra 10gg !