Anche io sto facendo un pensierino alle ghost ma solo per i lavori veloci e fra qualche kg.
Glycerine 8 o Ghost 3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
bodo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
Sono un pochino più grosso di te. Adesso corro con le triumph 7 e le glycerin 8 e non posso che consigliartele.
Anche io sto facendo un pensierino alle ghost ma solo per i lavori veloci e fra qualche kg.
Anche io sto facendo un pensierino alle ghost ma solo per i lavori veloci e fra qualche kg.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
fcecco
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 10 giu 2010, 12:15
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
Gentile bodo, visto che hai sia triumph 7 e glycerine 8 mi sapresti indicare la differenza tra le due e le sensazioni che provi? Sono più reattive le saucony o le brooks?
Grazie e ciao
Grazie e ciao
-
bodo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
Dunque, giudizio pienamente positivo sulle glycerin, ancora interlocutorio sulle triumph.
Le prime sembrano più leggere di quello che sono e risultano molto reattive forse in virtù della curvatura accentuata. Per il momento ho l'idea che con queste spingo di più, forse sto più sull'avanpiede, e le uso per i lavori veloci (io sono pesante).
Le seconde sono stabilissime e forse più ammortizzate dietro, molto comode benché più secche come risposta. Sono più fascianti ma hanno la punta più stretta il che mi ha portato aprendere una misura più grande (in un primo momento anche TROPPO grande. Ancora non le ho capite del tutto, le vorrei usare nei lunghi ma non ancora risolto definitivamente un problemino di vescica sotto l'arco (credo dovuto alla soletta). Giudizio finale rinviato.
Le prime sembrano più leggere di quello che sono e risultano molto reattive forse in virtù della curvatura accentuata. Per il momento ho l'idea che con queste spingo di più, forse sto più sull'avanpiede, e le uso per i lavori veloci (io sono pesante).
Le seconde sono stabilissime e forse più ammortizzate dietro, molto comode benché più secche come risposta. Sono più fascianti ma hanno la punta più stretta il che mi ha portato aprendere una misura più grande (in un primo momento anche TROPPO grande. Ancora non le ho capite del tutto, le vorrei usare nei lunghi ma non ancora risolto definitivamente un problemino di vescica sotto l'arco (credo dovuto alla soletta). Giudizio finale rinviato.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
Lightwolf
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
- Località: Vicino Belluno
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
Mi accodo a questo post per un consiglio, sono un affezionato Brooks da parecchio, ora sono al 3° paio di Glycerine scarpa che uso per i lunghi e i lavori lenti.
Ora, se alle Glycerine accoppiassi un paio di Ghost 3 per i lavori veloci?
Tenete presente che sono 1,82 per 72 kg, ho usato le Defyance 3 in un paio di tapasciate e nei lavori veloci e si sono comportate benissimo ma purtroppo un sasso mi ha bucato la capsula del gel e sono da buttare.
Vorrei cambiare il modello solo per motivi estetici (le Defyance sono inguardabili).
Grazie dei vostri consigli.
Ora, se alle Glycerine accoppiassi un paio di Ghost 3 per i lavori veloci?
Tenete presente che sono 1,82 per 72 kg, ho usato le Defyance 3 in un paio di tapasciate e nei lavori veloci e si sono comportate benissimo ma purtroppo un sasso mi ha bucato la capsula del gel e sono da buttare.
Vorrei cambiare il modello solo per motivi estetici (le Defyance sono inguardabili).
Grazie dei vostri consigli.
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
-
Henry_8
- Maratoneta
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
- Località: Codogno (LO)
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
Io ho avuto sia le Ghost che le Jazz 13 e per i lavori veloci scelgo senza dubbi la Jazz 13 per reattività e ben ammortizzata.Lightwolf ha scritto:Mi accodo a questo post per un consiglio, sono un affezionato Brooks da parecchio, ora sono al 3° paio di Glycerine scarpa che uso per i lunghi e i lavori lenti.
Ora, se alle Glycerine accoppiassi un paio di Ghost 3 per i lavori veloci?
Tenete presente che sono 1,82 per 72 kg, ho usato le Defyance 3 in un paio di tapasciate e nei lavori veloci e si sono comportate benissimo ma purtroppo un sasso mi ha bucato la capsula del gel e sono da buttare.
Vorrei cambiare il modello solo per motivi estetici (le Defyance sono inguardabili).
Grazie dei vostri consigli.
-
Lightwolf
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
- Località: Vicino Belluno
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
Grazie del consiglio, abbi pazienza ma ho ancora un dubbio....le Saucony hanno di solito una calzata molto stretta sulla pianta del piede, o perlomeno è quello che ho sentito provandone un po di modelli.Henry_8 ha scritto:Io ho avuto sia le Ghost che le Jazz 13 e per i lavori veloci scelgo senza dubbi la Jazz 13 per reattività e ben ammortizzata.Lightwolf ha scritto:Mi accodo a questo post per un consiglio, sono un affezionato Brooks da parecchio, ora sono al 3° paio di Glycerine scarpa che uso per i lunghi e i lavori lenti.
Ora, se alle Glycerine accoppiassi un paio di Ghost 3 per i lavori veloci?
Tenete presente che sono 1,82 per 72 kg, ho usato le Defyance 3 in un paio di tapasciate e nei lavori veloci e si sono comportate benissimo ma purtroppo un sasso mi ha bucato la capsula del gel e sono da buttare.
Vorrei cambiare il modello solo per motivi estetici (le Defyance sono inguardabili).
Grazie dei vostri consigli.
Potrei avere lo stesso problema con le jazz?
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
-
mizzium
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 1 set 2010, 13:28
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
Ho le jazz 13 e sicuramente non sono larghe come le mizuno all'avampiede;
direi che devi provarle per poter scegliere.
direi che devi provarle per poter scegliere.
-
Lightwolf
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
- Località: Vicino Belluno
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
Ok il mio venditore, tiene entrambe le marche.
Sabato farò le dovute prove.
Grazie ancora
Sabato farò le dovute prove.
Grazie ancora
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
-
Henry_8
- Maratoneta
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
- Località: Codogno (LO)
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
Io ho la pianta di misura media (D) e mi calzano benissimo non resta che provarle,quando acquistai le Jazz 13 l'alternativa era proprio la Defyance mi piacque molto ma avendo già acquistato le Glyceryn optai per le Jazz 13.Lightwolf ha scritto:Ok il mio venditore, tiene entrambe le marche.
Sabato farò le dovute prove.
Grazie ancora
-
sharky
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
- Località: Bergamo
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
Domanda x gli esperti:
adesso sto usando Cumulus 12, come si posizionano rispetto a Glycerine e ghost in fatto di protezione e reattività?
adesso sto usando Cumulus 12, come si posizionano rispetto a Glycerine e ghost in fatto di protezione e reattività?
