Scarpe da cross o da trail?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
- Località: Morengo - BG
Re: Scarpe da cross o da trail?
Allora stamane sono riuscito a passare dal mio solito negozio di running. Aveva le salomon speedcross ma non del mio numero. Ho chiesto consigli anche al venditore e era d'accordo con voi che le speedcross possano andar bene per il cross, ma me le ha sconsigliate di usarle in allenamento nel caso di lunghi. Voleva vendermi delle altre salomon (non ricordo i modelli) un po' più pesanti, ma provandole non me le sentivo bene... mi sembravano parecchio dure, non so però se sia una cosa normale per questa tipologia di scarpe... Alla fine non ho ancora acquistato nulla, proverò a passare in qualche altro negozio.
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: Scarpe da cross o da trail?
Si, le altre Salomon sono pesantine e rigidine....
O comunque con tacchettature meno adatte al cross..

Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39
Re: Scarpe da cross o da trail?
Io ho le Inov-8 roclite 295. Ho fatto una campestre praticamente piatta e praticamente nel fango e sono andato alla grande. Ottime su gare di 8-10 km. Il loro limite d'uso, per me è intorno ai 10 km su percorsi sconnessi o "duri". Evitare tratti asfaltati troppo lunghi per non andare in cerca di guai a tendini ecc.
Per ovviare (i miei percorsi mi portano su sconnesso pietroso), ho appena preso un paio di Saucony Exodus; suola in Vibram, calzata perfetta. Non le ho ancora provate, ma a sensazione saranno ottime.... sennò che le ho prese a fare
Sono stato sconsigliato dal prendere le Speedcross proprio perché molto tecniche (ma sono stato fortemente tentato...)
Forse una Inov-8 un pochetto più protettiva... le Roclite 320?
Ma 'ste campestri, su che terreno sono?
Per ovviare (i miei percorsi mi portano su sconnesso pietroso), ho appena preso un paio di Saucony Exodus; suola in Vibram, calzata perfetta. Non le ho ancora provate, ma a sensazione saranno ottime.... sennò che le ho prese a fare

Sono stato sconsigliato dal prendere le Speedcross proprio perché molto tecniche (ma sono stato fortemente tentato...)
Forse una Inov-8 un pochetto più protettiva... le Roclite 320?
Ma 'ste campestri, su che terreno sono?
"Manicomio" xe scrito per de fora.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
- Località: Morengo - BG
Re: Scarpe da cross o da trail?
radikkio ha scritto:
Ma 'ste campestri, su che terreno sono?
Non ne ho la più pallida idea

Domani provo a passare in un altro negozio e vedo cosa trovo.
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
-
- Top Runner
- Messaggi: 7908
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Scarpe da cross o da trail?
Bè, se si chiamano campestri è perchè ovviamente si corrono nei campiradikkio ha scritto:Io ho le Inov-8 roclite 295. Ho fatto una campestre praticamente piatta e praticamente nel fango e sono andato alla grande. Ottime su gare di 8-10 km. Il loro limite d'uso, per me è intorno ai 10 km su percorsi sconnessi o "duri". Evitare tratti asfaltati troppo lunghi per non andare in cerca di guai a tendini ecc.
Per ovviare (i miei percorsi mi portano su sconnesso pietroso), ho appena preso un paio di Saucony Exodus; suola in Vibram, calzata perfetta. Non le ho ancora provate, ma a sensazione saranno ottime.... sennò che le ho prese a fare![]()
Sono stato sconsigliato dal prendere le Speedcross proprio perché molto tecniche (ma sono stato fortemente tentato...)
Forse una Inov-8 un pochetto più protettiva... le Roclite 320?
Ma 'ste campestri, su che terreno sono?


Per quanto riguarda le INOV295 niente di più falso di ciò che hai detto caro Radikkio,usate per una ultra da 100km tutto ok





per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39
Re: Scarpe da cross o da trail?
jean,
Grazie per aver sottolineato l'ovvio
Qui da me, nel raggio di 30 km, il fondo delle campestri varia un bel po'. L'anno scorso ne ho corsa una con misto di fango di terra rossa che ti si attaccava in strati di 5 cm, sabbia e fondo morbido di aghi di pino ed un'altra metà su terra dura come pietra e tratti su sentieri con fondo roccioso.
Per quanto riguarda le scarpe, ho scritto apposta che "per me" il loro uso è limitato. Mica parlo per assoluti!
Io più di 15-16 km fuoristrada non faccio, e mi pare che l'attività "campestre" di thevanishinghobo sia più simile alla mia che non alla tua.
Cheers!
Grazie per aver sottolineato l'ovvio

Qui da me, nel raggio di 30 km, il fondo delle campestri varia un bel po'. L'anno scorso ne ho corsa una con misto di fango di terra rossa che ti si attaccava in strati di 5 cm, sabbia e fondo morbido di aghi di pino ed un'altra metà su terra dura come pietra e tratti su sentieri con fondo roccioso.
Per quanto riguarda le scarpe, ho scritto apposta che "per me" il loro uso è limitato. Mica parlo per assoluti!

Io più di 15-16 km fuoristrada non faccio, e mi pare che l'attività "campestre" di thevanishinghobo sia più simile alla mia che non alla tua.
Cheers!

"Manicomio" xe scrito per de fora.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
- Località: Nizza Monferrato(AT)
Re: Scarpe da cross o da trail?
Ciao ragàs!!
Riapro questo 3D perchè mi trovo nella stessa situazione di thevanishinghobo...
Quest'anno vorrei iniziare l'approccio ai trail senza però disdegnare qualche bel cross allenante.... Quindi vorrei prendere un paio di scarpe piuttosto eclettiche che possano andare bene in entrambe i casi!
Preferirei Qualcosa di protettivo ma allo stesso tempo non troppo ingombrante... Per esempio che ne dite dei nuovi modelli de La Sportiva, Electron e Quantum... Mi sembrano belle scarpa da trail ma anche abbastanza agili e reattive... In più hanno questa nuova tecnologia Morphodynamic che, cito: " permette alla suola di adattarsi continuamente alle asperità del terreno, rende la corsa più fluida e l’appoggio più stabile."
Qualcuno le ha già viste o provate?? E se non dovessero andare bene, sapreste consigliarmi qualcos'altro considerando che peso 76kg sono alto 181cm e i miei ritmi li potete vedere in firma...??? Grazie 1000!

Riapro questo 3D perchè mi trovo nella stessa situazione di thevanishinghobo...
Quest'anno vorrei iniziare l'approccio ai trail senza però disdegnare qualche bel cross allenante.... Quindi vorrei prendere un paio di scarpe piuttosto eclettiche che possano andare bene in entrambe i casi!
Preferirei Qualcosa di protettivo ma allo stesso tempo non troppo ingombrante... Per esempio che ne dite dei nuovi modelli de La Sportiva, Electron e Quantum... Mi sembrano belle scarpa da trail ma anche abbastanza agili e reattive... In più hanno questa nuova tecnologia Morphodynamic che, cito: " permette alla suola di adattarsi continuamente alle asperità del terreno, rende la corsa più fluida e l’appoggio più stabile."
Qualcuno le ha già viste o provate?? E se non dovessero andare bene, sapreste consigliarmi qualcos'altro considerando che peso 76kg sono alto 181cm e i miei ritmi li potete vedere in firma...??? Grazie 1000!

3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 17 ago 2011, 20:36
- Località: in mezzo alle colline del Prosecco
Re: Scarpe da cross o da trail?
dopo tanti giri nei forum mi sono deciso tra due modelli salomon speedcross 3, ma non so ancora se mi conviene spendere qualche euro in più per avere la versione cs che pare sia più protettiva nei confronti delle temperature invernali (penso sia simi gore-tex se qualcuno sa spiegarmi meglio sta cosa mi fa un gran piacere) o le scarpe la sportiva crosslite 2.0 che però sono made in italy, hanno a detta loro una tecnologia che riduce l'impatto sulle articolazioni del 20% e hanno la possibilità di metterci su i chiodi in caso di fango pesante, ma che sono adatte allo skyrunning.
Prima cosa cos'è lo skyrunning(ok...corsa in montagna su salite e discese...e poi)?
Io penso che per quello che devo fare io dovrebbero andarmi bene le salomon però l'elastico mi sembra a rischio cedimentoe mi si può insozzare il piede (cosa che odio perchè poi dinisco con il ciabattare e i piedi sguazzano su e giù per le scarpe viscidi) di fango e acqua, quindi quale modello mi consigliereste?
Prima cosa cos'è lo skyrunning(ok...corsa in montagna su salite e discese...e poi)?
Io penso che per quello che devo fare io dovrebbero andarmi bene le salomon però l'elastico mi sembra a rischio cedimentoe mi si può insozzare il piede (cosa che odio perchè poi dinisco con il ciabattare e i piedi sguazzano su e giù per le scarpe viscidi) di fango e acqua, quindi quale modello mi consigliereste?
"Ieri è storia, domani è mistero, oggi è un dono. è per questo che si chiama presente (Soothsayer- Kung Fu Panda)
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Scarpe da cross o da trail?
Tecnicamente Skyrunning è un marchio registrato della ISF
2.3 SKYRUNNING – The discipline of running in the mountains above 2,000m altitude where the
climbing difficulty does not exceed II° grade and the incline does not exceed 40%. Ski poles and hands may
be used to aid progress.
2.3.1 In the Skyrunner® World Series a maximum of two races may have mixed courses or a maximum
altitude inferior to 2,000 metres with the object of giving nations without these requisites the opportunity
of participating.
Skyrunning and SkySports disciplines are divided into different categories: SkyMarathon®, SkyRace®,
SkyRaid® and Vertical Kilometer® (registered trademarks). Skyrunner® (a registered trade mark) is the term
defining those who participate in running competitions above 2,000m altitude. The Skyrunner® trade mark
is incorporated in the ISF logo.
2.4 SKYRUNNING DISCIPLINES – The various skyrunning disciplines are classified as follows:
2.4.1 SKYMARATHON® ‐ Races with a minimum of 2,000m total elevation gain and between 30 km to
42 km long. The course may be over paths, trail, moraine, rock or snow (asphalt less than 15%) and reach
or exceed 4,000m altitude.
2.4.2 ULTRA SKYMARATHON® ‐ Races that exceed the parameters for a SkyMarathon by more than 5%.
2.4.3 SKYRACE® ‐ Races between 2,000m and 4,000m altitude, minimum 20 km long – maximum 30 km
(5% tolerance admitted). In countries where the altitude does not reach a 2,000m summit, competitions
that exceed 1,300m vertical climb may be considered a SkyRace®.
2.4.4 VERTICAL KILOMETER® ‐ Races with 1,000m vertical climb over variable terrain with a substantial
incline, not exceeding five kilometres in length. The Vertical Kilometer® is defined at three altitude levels
(+/‐ 200m variable) example: from 0 – 1,000m, 1,000 – 2,000, 2,000‐3,000m, with 5% tolerance.
2.4.5 SKYSPEED® ‐ Races with 100 metres or more vertical climb and more than 33% incline.
2.4.6 SKYBIKE® ‐ Duathlons consisting of a bike or mountain bike race and Vertical Kilometer® or
skyrunning competition.
2.4.7 SKYRAID® ‐ Team skyrunning races over long distances combining other sports such as cycling,
skiing, climbing etc.
Per quanto riguarda Salomon, in che senso a rischio cedimento? Hai paura che si rompa il sistema di chiusura? Io ne ho usate parecchie e non ho mai avuto questo problema.
Per climashield http://www.climashield.com/
2.3 SKYRUNNING – The discipline of running in the mountains above 2,000m altitude where the
climbing difficulty does not exceed II° grade and the incline does not exceed 40%. Ski poles and hands may
be used to aid progress.
2.3.1 In the Skyrunner® World Series a maximum of two races may have mixed courses or a maximum
altitude inferior to 2,000 metres with the object of giving nations without these requisites the opportunity
of participating.
Skyrunning and SkySports disciplines are divided into different categories: SkyMarathon®, SkyRace®,
SkyRaid® and Vertical Kilometer® (registered trademarks). Skyrunner® (a registered trade mark) is the term
defining those who participate in running competitions above 2,000m altitude. The Skyrunner® trade mark
is incorporated in the ISF logo.
2.4 SKYRUNNING DISCIPLINES – The various skyrunning disciplines are classified as follows:
2.4.1 SKYMARATHON® ‐ Races with a minimum of 2,000m total elevation gain and between 30 km to
42 km long. The course may be over paths, trail, moraine, rock or snow (asphalt less than 15%) and reach
or exceed 4,000m altitude.
2.4.2 ULTRA SKYMARATHON® ‐ Races that exceed the parameters for a SkyMarathon by more than 5%.
2.4.3 SKYRACE® ‐ Races between 2,000m and 4,000m altitude, minimum 20 km long – maximum 30 km
(5% tolerance admitted). In countries where the altitude does not reach a 2,000m summit, competitions
that exceed 1,300m vertical climb may be considered a SkyRace®.
2.4.4 VERTICAL KILOMETER® ‐ Races with 1,000m vertical climb over variable terrain with a substantial
incline, not exceeding five kilometres in length. The Vertical Kilometer® is defined at three altitude levels
(+/‐ 200m variable) example: from 0 – 1,000m, 1,000 – 2,000, 2,000‐3,000m, with 5% tolerance.
2.4.5 SKYSPEED® ‐ Races with 100 metres or more vertical climb and more than 33% incline.
2.4.6 SKYBIKE® ‐ Duathlons consisting of a bike or mountain bike race and Vertical Kilometer® or
skyrunning competition.
2.4.7 SKYRAID® ‐ Team skyrunning races over long distances combining other sports such as cycling,
skiing, climbing etc.
Per quanto riguarda Salomon, in che senso a rischio cedimento? Hai paura che si rompa il sistema di chiusura? Io ne ho usate parecchie e non ho mai avuto questo problema.
Per climashield http://www.climashield.com/
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 17 ago 2011, 20:36
- Località: in mezzo alle colline del Prosecco
Re: Scarpe da cross o da trail?
appunto penso che possa cedere il sistema di chiusura con l'elastico proprio nel punto in cui c'è il pezzzo di plastica che stringe l'elastico. Hai presente quando si sfibra l'elastico di chiusura dei giubbetti (è una cosa davvero fastidiosa) perchè poi il giubbetto ti resta largo, ma penso che magari chiedendo al rivenditore possa procurarmi anche tre paia di elastici in più, dato che lo sfibramento mi pare sia ccentuato dall'alternanza umido-asciutto, poi non parliamo del fango.
Tu le salomon le hai avute con la ricopertura in strato Cs, per intenderci, quello che ti tiene più caldo d'inverno o normali, e come ti sei trovato?
Tu le salomon le hai avute con la ricopertura in strato Cs, per intenderci, quello che ti tiene più caldo d'inverno o normali, e come ti sei trovato?
"Ieri è storia, domani è mistero, oggi è un dono. è per questo che si chiama presente (Soothsayer- Kung Fu Panda)