[DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Triumph 8

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
luke70
Mezzofondista
Messaggi: 89
Iscritto il: 22 apr 2010, 11:11
Località: Seregno (MB)

Re: Saucony Triumph 8

Messaggio da luke70 »

Grazie mille, molto gentile.
Io ho fatto l'ordine sabato 6....ordine accettato lunedì 8....quindi devo attendere la seconda mail con l'invio. :(
Speriamo arrivino presto.
Grazie ancora della disponibilità.
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Saucony Triumph 8

Messaggio da sbarbi »

Dipende cosa hai preso e se era disponibile, guardando adesso le triumph8 sono poche quelle rimaste 1 UK11, 2 UK11,5 e 1 UK9.
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Saucony Triumph 8

Messaggio da sbarbi »

Questione peso, come detto la bilancia è very :nonno: e arrotonda tutto 351 g sono 400 per lei, le mie triumph8 scarpe sono UK8.5 non so le trimph7 recensite qui sul sito che misura sono ma vengono date per 349g, sulla mia bilancia la singola scarpa dice 400g tutte e due 700g, il peso è quindi compreso tra 350g e 375g altrimenti segnerebbe 800g.
Le glycerin8 sono più pesanti a parità di numero, la bilancia segna 400g la singola e 800g la coppia quindi più di 375g
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Saucony Triumph 8

Messaggio da sbarbi »

Primo test, 8km CM + 2 km CLR + 5 All (Ritmo tra i 4:20 e 5:20).
Il giudizio è veramente positivo la scarpa a qualsiasi velocità non ha voglia di stare a terra, buona ammortizzazione si sente proprio durante tutta la rullata la scarpa ammortizzare nei vari punti che vengono maggiormanete schiacciati fino alle dita dei piedi, subito dietro al punto di pressione si sente però la scarpa che spinge e vuole andare avanti, questa sensazione si è percepita di più sui 5:20 dove il tempo a terra e la pressione erano maggiori e la scarpa spingeva ancora di più.
In curva il fatto che sia più fasciante delle scarpe che ho provato fino ad ora mi ha dato la sensazione di stabilità, spesso con le vomero o con NB1064 in curva sembrava che il piede volesse andare dritto e la scarpa curvare con queste no il piede segue la scarpa o viceversa :nonzo:
La conchiglia di supporto al tallone non da fastidio, rispetto ad una glycerin il tallone resta un pò più alto, io ho proprio pecepito questa sensazione indossandole.
Spinta a 4:20 la scarpa sembrava non solo tenere il ritmo ma non essere in crisi, mentre era in crisi chi le portava :asd2: :cry: :smoked:
Avatar utente
Alberto Bianchi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1099
Iscritto il: 4 nov 2010, 12:08
Località: tra Lecco e Monza

Re: Saucony Triumph 8

Messaggio da Alberto Bianchi »

Ciao Sbarbi, mi piace molto la Vomero come ammortizzazione, meno come sostegno mediale (assente): Secondo te la Triumph 8 è quindi ben ammortizzata e nello stesso tempo tiene ben saldo il piede (specie per chi come me è lento)? Grazie :hail: ci vediamo a Firenze!
44 anni, in poltrona fino al 2008, sceso da 100 a 87 kg
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar

Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Saucony Triumph 8

Messaggio da sbarbi »

Non so le Vomero 4 e 5 come sono, io ho usato le 3 e rispetto a quelle sono molto meglio :asd2:
xardasfire
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 21 nov 2010, 19:26

Re: Saucony Triumph 8

Messaggio da xardasfire »

Quindi con quale ti trovi meglio Glycerin 8 o trimph 8?
Avatar utente
marek
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33

Re: Saucony Triumph 8

Messaggio da marek »

Seguo con interesse questo post, poichè provengo da Triumph 6, Triumph 7 e Glicerin 8. Premetto che sono innamorato delle Triumph 6, tanto che uso tutt'ora le 7 contemporaneamente alle Glicerin 8. Mi interessa sapere se con la versione numero 8 delle Saucony ci sia stato un ritorno verso la versione 6, perchè a leggere Sgarbi sembra essere così. Chiudo con considerazioni personali in merito ai tre modelli sopra citati. Saucony Triumph 6 inarrivabili, Triumph 7 ottime dopo 400km di vita, Glicerin 8 eccesivamente ammortizzate con improvvisa fine di questa caratteristica dopo circa 600 Km. A questo punto spero nelle Triumph 8 superiori a queste perchè se così saranno le mie prossime compagne di avventura.
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Saucony Triumph 8

Messaggio da sbarbi »

xardasfire ha scritto:Quindi con quale ti trovi meglio Glycerin 8 o trimph 8?
Preparando la maratona con le Glycerin8 ho preferito continuare con quelle e ho fatto due uscite, quella descritta più indietro e una di 13 km, le sensazioni sono state le stesse per entrambe le uscite, più reattività rispetto alle Glycerin8 e un pò più paciose come sensazione, sono anche più alte delle Glycerin8 soprattutto di tallone, quando le ho usata la seconda volta ho sentito un fastidio al tallone che già mi aveva dato problemi ad agosto e che era sparito con le Glycerin8, c'è da dire che ero in scarico e parecchi altri dolorini sono saltati fuori in queste due/tre settimane.
marek ha scritto:Sgarbi
:smoked:
Stasera o in questi giorni ti metto delle foto dettagliate così puoi capire anche ha vista avendo provato le altre versioni cosa cambia.
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Saucony Triumph 8

Messaggio da sbarbi »

Qua trovi qualche foto delle mie.

Torna a “Saucony”