lieve condropatia femore rotulea

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

simone64
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 mar 2011, 10:45

Re: lieve condropatia femore rotulea

Messaggio da simone64 »

la lesione meniscale mediale nella porzione post del corno è la lesione più comune presente in circa 80% delle persone che hanno problemi al ginocchio la condropatie ne è una conseguenza le soluzioni mediche sono sostanzialmente due come altri ti hanno risposto rinforzare il muscolo quadricipite e usare un prodotto che contenga il condroitin solfato e la glucosammina protettori delle cartilagini ad es il gel vo3dol dell'erbagil a cui ti rimando ad una risposta che ho dato riguardo ad antinfiammat e ulcere ed evitare terreni duri tipo asfalto o percorsi tipo sentieri di montagna o spiaggia dove il piede non trova un appoggio sicuro e a fine corsa fare ghiaccio la seconda soluzione te l'hanno detta i medici che ti hanno visitato.nel calcio dove lavoro ho diversi ragazzi che giocano senza menisco e anche nelle maratone spesso ho incontrato persone che corrono senza menisco e chiaro che finita la cartilagine si va nella forma generativa che è l'artrosi e in quella situazione si può andare avanti per 5-6 anni a fare una moderata attività motoria senza problemi.saluti dr simone medico e massagg sportivo
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: lieve condropatia femore rotulea

Messaggio da Andreatv »

scusate, mi intrometto in questa discussione....
x simone
mi piacerebbe una tua opinione.....:

Disomogeneo il segnale del corno posteriore del menisco interno, tipo da meniscosi.
Conservato il menisco esterno.
Assottigliato il legamento crociato anteriore verso la sua inserzione distale da verosimili esiti distrattivi,
comunque in sede.
Conservati il legamento crociato posteriore, i collaterali ed il tendine rotuleo.
Condropatia femoro-tibiale con sclerosi dell'osso subcondrale degli emipiatti tibiali fatto più evidente sul
comparto interno.
Condropatia femoro-rotulea con sclerosi dell'osso subcondrale più evidente sul versante postero-esterno
della rotula.
Accenno a disassamento rotuleo.
Discreta quantità di liquido endoarticolare.
Film liquido nelle borse prerotulee.
Distesa da liquido la borsa del gastrocnemio - semimembranoso con sepimenti nel suo contesto.

ho speranze di poter correre con una risonanza con questo esito?

grazie
ciao
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: lieve condropatia femore rotulea

Messaggio da Oscar78 »

zonzar ha scritto:Mi unisco ai ringraziamenti per le tue ottime spiegazioni (seppur a distanza di mesi.... :wink: ).

Sono ben 3 settimane che sono fermo per un dolore al ginocchio sx che non passa e oggi il fisiatra mi ha diagnosticato la condropatia rotulea e prescritto ultrasuoni+laser + fisioterapia per rinforzare il vasto mediale. La cosa strana è che fino a qualche gg fà il dolore non accennava a diminuire per niente nonostante il riposo, per questo ho prenotato dal fisiatra, e solo negli ultimi 3 gg sto finalmente migliorando. Avevo paura ci fosse qualcosa ai legamenti o ai menischi, ma per fortuna sembra essere tutto ok.

Però fino a mercoledì prossimo non c'è posto dai fisioterapisti per me, :rambo: ma grazie ai tuoi consigli inizierò a casa a fare ginnastica e nel contempo metterò un pò di ghiaccio, sperando di accellerare la guarigione. Non vedo l'ora di sistemarmi e riprendere a correre, se non sudo non mi diverto.... :D
Ghiaccio credo sia utile solo in fase acuta, gli esercizi continuo a farli spesso (bastano 10 minuti con la fascia elastica) e per ora non ho più avuto ricadute. [-o<
Ciao!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: lieve condropatia femore rotulea

Messaggio da fisioandrea »

Andreatv ha scritto:scusate, mi intrometto in questa discussione....
x simone
mi piacerebbe una tua opinione.....:

Disomogeneo il segnale del corno posteriore del menisco interno, tipo da meniscosi.
Conservato il menisco esterno.
Assottigliato il legamento crociato anteriore verso la sua inserzione distale da verosimili esiti distrattivi,
comunque in sede.
Conservati il legamento crociato posteriore, i collaterali ed il tendine rotuleo.
Condropatia femoro-tibiale con sclerosi dell'osso subcondrale degli emipiatti tibiali fatto più evidente sul
comparto interno.
Condropatia femoro-rotulea con sclerosi dell'osso subcondrale più evidente sul versante postero-esterno
della rotula.
Accenno a disassamento rotuleo.
Discreta quantità di liquido endoarticolare.
Film liquido nelle borse prerotulee.
Distesa da liquido la borsa del gastrocnemio - semimembranoso con sepimenti nel suo contesto.

ho speranze di poter correre con una risonanza con questo esito?

grazie
ciao
si basta che ci metti la cremina miracolosa che produce la sua azienda (o quella per cui lavora)

p.s: quanti anni hai?
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: lieve condropatia femore rotulea

Messaggio da ronie »

X simone: vedo che questa cremina, leggendo anche altri forum sui quali hai scritto, è davvero miracolosa. :-" :-"
Fare pubblicità in modo così sfrontato non mi sembra il massimo :thumbdown:
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: lieve condropatia femore rotulea

Messaggio da Andreatv »

fisioandrea ha scritto:
si basta che ci metti la cremina miracolosa che produce la sua azienda (o quella per cui lavora)

p.s: quanti anni hai?
:oops: :nonzo:

39 anni
:salut:
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: lieve condropatia femore rotulea

Messaggio da fisioandrea »

ci dovresti dire anche che sintomi hai.

p.s: dalle tue parti ci sono dei professionisti molto bravi, oderzo, padova, treviso, cittadella etc etc :wink:
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: lieve condropatia femore rotulea

Messaggio da Andreatv »

quando avevo "solo" quel problema (entrambe le ginocchia) .. dolori nello scendere salire le scale, il classico dolore da condropatia insomma, più correvo più ero zombi, per 2gg dopo la corsa.
ma questo già da quando facevo basket, praticamente son 15anni che ho questo problema.
adesso ho anche un altro dolore sotto la rotula dovuta a una "pizzicata" in una discesa ripida 4 mesi fa, che non passa neppure con soste di mesi. all'altro ginochio un altro dolore sempre sotto la rotula ma più esterno, che credo sia bandelletta. ora son fermo da un mese, ma anche col nuoto a rana e delfino sento un lieve dolore sull'ultimo ginocchio citati.
praticamente sono una mutua ambulante.
p.s. sono stato dall'ortopedico ad oderzo e mi ha detto di darmi al nuoto o bici, meglio andarci piano con la corsa.
:salut:
Avatar utente
runningbeer
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 13 mar 2013, 16:14
Località: Conegliano (TV)

Re: lieve condropatia femore rotulea

Messaggio da runningbeer »

Ciao a tutti,
anch'io credevo fino a qualche giorno fa di soffrire di condropatia femoro-rotulea (diagnosticatami anche dal medico sportivo), ed invece per fortuna si trattava solo di una contrattura al vast mediale obliquo, che sto risolvendo con dolorosi massaggi alla coscia ed al polpaccio dal mio fisioterapista.
E dire che i sintomi c'erano tutti, il dolore alla rotula (lato interno e nella parte alta) era sempre in agguato dopo i primi km, tanto da costringermi a fermarmi.
La cosa strana era che, facendo un po' di squat, ne traevo beneficio... era la spia che si trattava di qualcosa di muscolare, che si irradiava fin sotto la rotula.
Doodlemarti
Maratoneta
Messaggi: 400
Iscritto il: 31 lug 2014, 21:31
Località: Canazei (Tn)

Re: lieve condropatia femore rotulea

Messaggio da Doodlemarti »

runningbeer ha scritto:Ciao a tutti,
anch'io credevo fino a qualche giorno fa di soffrire di condropatia femoro-rotulea (diagnosticatami anche dal medico sportivo), ed invece per fortuna si trattava solo di una contrattura al vast mediale obliquo, che sto risolvendo con dolorosi massaggi alla coscia ed al polpaccio dal mio fisioterapista.
E dire che i sintomi c'erano tutti, il dolore alla rotula (lato interno e nella parte alta) era sempre in agguato dopo i primi km, tanto da costringermi a fermarmi.
La cosa strana era che, facendo un po' di squat, ne traevo beneficio... era la spia che si trattava di qualcosa di muscolare, che si irradiava fin sotto la rotula.
Ecco io sono messa tale e quale a te! Sono stata due volte dal fisio, che prima mi ha decontratto il quadricipite e poi anche a ridosso del ginocchio, però verso l'esterno, e poi sotto al ginocchio, dove lo piego. Un dolore atroce.Ancora non corro. Ho male...stasera provo di nuovo con un po' di stretching e metto qualcosa di caldo a vedere se migliora...
Vado a farmi vedere giovedì. Ma leggendo questa discussione, mi pare di capire che io abbia più che altro contratture che lesioni serie.
http://lifeofma.wordpress.com
https://www.strava.com/athletes/11516129

5k- 23:26
10k- 50:54
21k- 1:51:37
30k- 2:53:09
42k- 3:57:39

Torna a “Infortuni e Terapie”