HELP!
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: HELP!
beh anche per capire le cause bisognerebbe essere competenti...mazzi ha scritto:Ciao, Forrest![]()
Ovviamente conosco la tua serietà e so benissimo che, più che diagnosi, le tue sono ipotesi...![]()
Sopra, però, mi riferivo al nesso causale tra scarpa sbagliata, usata per un tempo limitato (non anni...) e condropatia: a me pare un po' strano, probabilmente le cause vere sono altre....![]()
![]()
Non voleva essere la richiesta di un parere sulla malattia, ma sulle probabili cause, insomma.![]()

sono d'accordo con te; di certo le scarpe che utilizza sono inadatte ma non possono essere la causa scatenante.
stiamo parlando di una patologia degenerativa della cartilagine quindi le scarpe possono acuire il problema ma non ne sono certo la causa (modesto parere come al solito).
bisognerebbe conoscere età, altezza, peso, tipo di appoggio, tipologia e quantità degli allenamenti, etc. per avere un quadro più chiaro...
in attesa della "cazziata" di fisio (

credo cmq che il suo allarmismo sia eccessivo...

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 3 nov 2010, 21:10
Re: HELP!
Eccomi ho letto adesso....Ti do tutte(O quasi) le informazione che hai richiesto...
Altezza 1.73 circa, peso 58 chili (Quando correvo stavo sui 57),età 24, tipologia di allenamenti riscaldamento a ritmo mooolto blando + 55 minuti circa di corsa e una decina di minuti di defaticamento, in piano e su cemento. Stretching leggero subito dopo....Il tipo di appoggio non ne ho idea, quello che posso dirti è che ho le gambe a parentesi ().
Ho iniziato allenamento per 3 mesi e mezzo su ellittica in maniera graduale, da 30 minuti a un'ora, dopodichè ho deciso di andare a correre su strada pensando di essere ormai pronto...Ho cominciato di nuovo correndo per circa 40 minuti per poi aumentare fino a 55/60 minuti (Non comprensivi di defaticamento e stretching finale)
Ho anche un dubbio...Lo stretching va fatto anche all'inizio??? Ho letto che sarebbe meglio evitarlo prima dell'allenamento ma non vorrei che uno degli errori fosse proprio quello..
Grazie ancora!
Altezza 1.73 circa, peso 58 chili (Quando correvo stavo sui 57),età 24, tipologia di allenamenti riscaldamento a ritmo mooolto blando + 55 minuti circa di corsa e una decina di minuti di defaticamento, in piano e su cemento. Stretching leggero subito dopo....Il tipo di appoggio non ne ho idea, quello che posso dirti è che ho le gambe a parentesi ().
Ho iniziato allenamento per 3 mesi e mezzo su ellittica in maniera graduale, da 30 minuti a un'ora, dopodichè ho deciso di andare a correre su strada pensando di essere ormai pronto...Ho cominciato di nuovo correndo per circa 40 minuti per poi aumentare fino a 55/60 minuti (Non comprensivi di defaticamento e stretching finale)
Ho anche un dubbio...Lo stretching va fatto anche all'inizio??? Ho letto che sarebbe meglio evitarlo prima dell'allenamento ma non vorrei che uno degli errori fosse proprio quello..
Grazie ancora!
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: HELP!
ciao !
ti premetto che le mie indicazioni non hanno valenza medica (sono un semplice sportivo).
il rapporto altezza/peso è buono (il mio dubbio è che fossi in sovrappeso invece temo che tu sia addirittura sottopeso...il sovrappeso infatti può aggravare le patologie da sovraccarico)
le scarpe che utilizzi non sono il massimo...rivolgiti ad un negozio di sport qualificato dove fanno il test dell'appoggio, molto utile per la scelta della scarpa ottimale
da quello che capisco soffri di varismo alle ginocchia...sicuramente questo può influire ma dovresti chiedere un consulto medico al riguardo (se il dolore persiste devi farti visitare)
lo stretching iniziale non da vantaggi, puoi evitarlo.
al momento quello che puoi fare è riposo attivo (nel senso che se hai possibilità potresti fare nuoto stile libero o dorso), eviterei invece la bici.
potrebbero essere utili contrazioni isometriche del qudricipite, in particolare del vasto mediale.
ci sono ginocchiere sportve con supporto rotuleo che potrebbero aiutarti, soprattutto alla ripresa.
quando riprenderai evita in maniera assoluta i sali-scendi ed i terreni sconnessi.
cmq l'unico che può darti consigli efficaci è fisioandrea.
se il problema persiste consulta un ortopedico.
cmq mi permetto di dirti che le tue preoccupazioni sono eccessive...sei giovane, peso contenuto, corri da poco (se non ho capito male)...non credo che la cartilagine possa essere così compromessa...
come diceva martufello..."di più nin so' !"

ti premetto che le mie indicazioni non hanno valenza medica (sono un semplice sportivo).
il rapporto altezza/peso è buono (il mio dubbio è che fossi in sovrappeso invece temo che tu sia addirittura sottopeso...il sovrappeso infatti può aggravare le patologie da sovraccarico)
le scarpe che utilizzi non sono il massimo...rivolgiti ad un negozio di sport qualificato dove fanno il test dell'appoggio, molto utile per la scelta della scarpa ottimale

da quello che capisco soffri di varismo alle ginocchia...sicuramente questo può influire ma dovresti chiedere un consulto medico al riguardo (se il dolore persiste devi farti visitare)
lo stretching iniziale non da vantaggi, puoi evitarlo.
al momento quello che puoi fare è riposo attivo (nel senso che se hai possibilità potresti fare nuoto stile libero o dorso), eviterei invece la bici.
potrebbero essere utili contrazioni isometriche del qudricipite, in particolare del vasto mediale.
ci sono ginocchiere sportve con supporto rotuleo che potrebbero aiutarti, soprattutto alla ripresa.
quando riprenderai evita in maniera assoluta i sali-scendi ed i terreni sconnessi.
cmq l'unico che può darti consigli efficaci è fisioandrea.
se il problema persiste consulta un ortopedico.
cmq mi permetto di dirti che le tue preoccupazioni sono eccessive...sei giovane, peso contenuto, corri da poco (se non ho capito male)...non credo che la cartilagine possa essere così compromessa...
come diceva martufello..."di più nin so' !"


Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 3 nov 2010, 21:10
Re: HELP!
Guarda non so come ringraziarti sei stato molto chiaro e gentile...
Martedì ho la visita dall'ortopedico e intanto il ginocchio migliora (Soprattutto negli ultimi giorni).
A Milano dovrebbe esserci un negozio che fa al caso mio per quanto riguarda le scarpe, ci farò un salto non appena mi sentirò relativamente a posto e ricomincierò gradualmente, nessun sali scendi anche perchè la pianura padana nella mia zona è priva di qualsiasi avvallamento
Mi rendo conto di essere andato un pò in ansia, però ci tengo davvero molto per svariati motivi...Dopo anni di stop dallo sport trovare qualcosa di così piacevole e utile da fare per me era veramente una boccata d'ossigeno ulteriore e non vorrei mai dovermene privare...
Pesavo 59 quando ho iniziato e non è che abbia perso molto durante gli allenamenti, suppongo che pesando così poco sia molto più difficile perdere ulteriori chili (Sarei folle a voler scendere ancora) però mi sentivo decisamente molto molto più tonico e tirato.
Comunque grazie davvero a tutti
Martedì ho la visita dall'ortopedico e intanto il ginocchio migliora (Soprattutto negli ultimi giorni).
A Milano dovrebbe esserci un negozio che fa al caso mio per quanto riguarda le scarpe, ci farò un salto non appena mi sentirò relativamente a posto e ricomincierò gradualmente, nessun sali scendi anche perchè la pianura padana nella mia zona è priva di qualsiasi avvallamento

Mi rendo conto di essere andato un pò in ansia, però ci tengo davvero molto per svariati motivi...Dopo anni di stop dallo sport trovare qualcosa di così piacevole e utile da fare per me era veramente una boccata d'ossigeno ulteriore e non vorrei mai dovermene privare...
Pesavo 59 quando ho iniziato e non è che abbia perso molto durante gli allenamenti, suppongo che pesando così poco sia molto più difficile perdere ulteriori chili (Sarei folle a voler scendere ancora) però mi sentivo decisamente molto molto più tonico e tirato.
Comunque grazie davvero a tutti
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: HELP!
figurati...
dopo la visita facci sapere cosa ti ha detto l'ortopedico, mi interessa...
il bello dei forum è che si impara sempre qualcosa
martedì è vicino...riposa e aspetta il "responso"
a presto,

dopo la visita facci sapere cosa ti ha detto l'ortopedico, mi interessa...
il bello dei forum è che si impara sempre qualcosa

martedì è vicino...riposa e aspetta il "responso"

a presto,

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 3 nov 2010, 21:10
Re: HELP!
Ciao nuovamente a tutti!
Oggi ho fatto la visita dall'ortopedico, e porto buone nuove!
Mi ha manipolato la gamba, ha confermato il fatto che non ci sono cedimenti strutturali o simili. (Ad esempio lassità strane). Pur definendo il problema di lieve entità ha individuato nelle scarpe un possibile fattore scatenante(Tra gli altri), mi ha detto di provare con scarpe tecniche sottolineando il fatto che se dovesse ripresentarsi il problema probabilmente sarebbe il caso di rivolgersi a un fisioterapista.
A questo punto molto felicemente mi sono recato in un negozio di Milano consigliatomi da un conoscente(Runner Store, rischiando di incorrere in pubblicità occulta :P) e ho spiegato il problema al commesso.
Mi ha guardato per bene l'impostazione delle gambe, rilevando l'arco del piede molto accentuato, la forma delle gambe a (). A questo punto mi ha proposto numerosi paia di scarpe leggermente differenti tra loro (Che comunque ho trovato molto molto confortevoli rispetto alle mie vecchie Kalenji), facendomele provare su strada e guardando l'impostazione della corsa.
In pratica ha detto che ho uno stile tutto mio atto a compensare l'arco ampio del piede e la stortezza delle gambe, con una "Rullata" particolare.
Dopo aver fatto una comparativa delle scarpe provandole a paia, siamo passati ad escluderle provandole sfuse(Cioè un piede con una scarpa e l'altro con l'altra) e alla fine seppur con differenze davvero minime ho optato per delle brooks ghost 3, che ha definito molto stabili e rinforzate sull'esterno per evitare di sovraccaricare appunto la porzione dolente.
Mi ha stupito moltissimo la competenza, la disponibilità e la gentilezza con cui è stato trattato il mio caso specifico, e consiglio fortemente a chiunque voglia iniziare a correre di fare una puntatina al negozio.
Inoltre il commesso mi ha detto di passare un sabato, magari avvertendolo preventivamente se il problema persiste, visto che all'interno del negozio c'è la presenza di un fisioterapista che potrebbe dare una mano ulteriormente tecnica.
Sono molto contento della diagnosi e del mio acquisto, sperando che questo possa portare un giovamento definitivo alla mia tecnica di corsa....
Inoltre volevo ringraziare ancora una volta questa community!
Per qualsiasi domanda ci sono
Oggi ho fatto la visita dall'ortopedico, e porto buone nuove!
Mi ha manipolato la gamba, ha confermato il fatto che non ci sono cedimenti strutturali o simili. (Ad esempio lassità strane). Pur definendo il problema di lieve entità ha individuato nelle scarpe un possibile fattore scatenante(Tra gli altri), mi ha detto di provare con scarpe tecniche sottolineando il fatto che se dovesse ripresentarsi il problema probabilmente sarebbe il caso di rivolgersi a un fisioterapista.
A questo punto molto felicemente mi sono recato in un negozio di Milano consigliatomi da un conoscente(Runner Store, rischiando di incorrere in pubblicità occulta :P) e ho spiegato il problema al commesso.
Mi ha guardato per bene l'impostazione delle gambe, rilevando l'arco del piede molto accentuato, la forma delle gambe a (). A questo punto mi ha proposto numerosi paia di scarpe leggermente differenti tra loro (Che comunque ho trovato molto molto confortevoli rispetto alle mie vecchie Kalenji), facendomele provare su strada e guardando l'impostazione della corsa.
In pratica ha detto che ho uno stile tutto mio atto a compensare l'arco ampio del piede e la stortezza delle gambe, con una "Rullata" particolare.
Dopo aver fatto una comparativa delle scarpe provandole a paia, siamo passati ad escluderle provandole sfuse(Cioè un piede con una scarpa e l'altro con l'altra) e alla fine seppur con differenze davvero minime ho optato per delle brooks ghost 3, che ha definito molto stabili e rinforzate sull'esterno per evitare di sovraccaricare appunto la porzione dolente.
Mi ha stupito moltissimo la competenza, la disponibilità e la gentilezza con cui è stato trattato il mio caso specifico, e consiglio fortemente a chiunque voglia iniziare a correre di fare una puntatina al negozio.
Inoltre il commesso mi ha detto di passare un sabato, magari avvertendolo preventivamente se il problema persiste, visto che all'interno del negozio c'è la presenza di un fisioterapista che potrebbe dare una mano ulteriormente tecnica.
Sono molto contento della diagnosi e del mio acquisto, sperando che questo possa portare un giovamento definitivo alla mia tecnica di corsa....
Inoltre volevo ringraziare ancora una volta questa community!
Per qualsiasi domanda ci sono
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 7 lug 2013, 15:12
Re: HELP!
B3 lial:
io sono una ragazza di 23 anni e ho il tuo stesso problema...
magari non risponderai xchè è passato tempo da quest'ultimo post!
io ho iperpressione rotulea e ginocchia vare...ero nuotatrice ranista e ciò ha scatenato il problema, dal momento che ho iniziato a correre, sono 4 anni che corro. e ora sono ferma. probabilmente condropatia, non so di che grado..
volevo sapere: quindi tu hai risolto con il riposo?
e che tipo di scarpe hai preso? x supinatori o neutre o pronatori? perchè io ho quelle da pronatori, e il problema alleginocchia mi si è accentuato, credo anche x le calzature sbagliate,
ps.sono normopeso
ti ringrazio molto se risponderai!!
io sono una ragazza di 23 anni e ho il tuo stesso problema...
magari non risponderai xchè è passato tempo da quest'ultimo post!
io ho iperpressione rotulea e ginocchia vare...ero nuotatrice ranista e ciò ha scatenato il problema, dal momento che ho iniziato a correre, sono 4 anni che corro. e ora sono ferma. probabilmente condropatia, non so di che grado..
volevo sapere: quindi tu hai risolto con il riposo?
e che tipo di scarpe hai preso? x supinatori o neutre o pronatori? perchè io ho quelle da pronatori, e il problema alleginocchia mi si è accentuato, credo anche x le calzature sbagliate,
ps.sono normopeso
ti ringrazio molto se risponderai!!