HELP!

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

B3lial
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 3 nov 2010, 21:10

HELP!

Messaggio da B3lial »

Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto e di eventuali consigli...

Circa una settimana fa ho fatto una risonanza magnetica a causa di un disturbo al ginocchio, ho avuto i risultati e ora devo attendere la visita dell'ortopedico.

La risonanza da un esito abbastanza evidente..

Leggera Condropatia rotulea ginocchio destro sulla parte esterna, con versamento di liquido sinoviale.
Nessuna frattura o lesione a menischi, legamenti e tendini.

In pratica ho un pò la cartilagine compromessa...

Mi sono adoperato nel pensare quale possa essere la causa, e su un piano prettamente logico sono arrivato a questa conclusione.

Per me la causa risiede principalmente nelle scarpe che ho usato per andare a correre....E che mi rendo conto solo ora non essere appropriate.
Le scarpe sono Kalenji Ekiden 100, che ho scoperto solo successivamente non essere adatte a fare 4 allenamenti di circa un ora ciascuno a settimana.

A questo punto la domanda sorge spontanea...Perchè solo un ginocchio colpito mentre l'altro, il sinistro, è assolutamente intatto?

Mi sono guardato le gambe con molta attenzione...E mi sono ricordato che circa 7-8 anni fa mi sono rotto il malleolo. Risolta la frattura la caviglia non mi ha più dato alcun problema, ho sempre continuato a fare attività con una cavigliera ortopedica, dopo aver fatto tavoletta per circa 3 mesi e riabilitazione per riprendere la muscolatura persa a causa del gesso.
Il fatto è che comunque il polpaccio della suddetta gamba non è mai tornato in pari con quello della gamba sana, ed ora è leggermente più piccolo..

E' possibile che il fattore scarpe + il fattore polpaccio sottodimensionato abbiano provocato questa cosa solo nel ginocchio destro??

Secondo voi come posso ovviare?

Vi ringrazio in anticipo
Avatar utente
ZEUS
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 30 giu 2010, 21:51
Località: Palermo

Re: HELP!

Messaggio da ZEUS »

Caro B3lial purtoppo le nostre gambe a volte ci tradiscono, a noi ci può sembrare che sono tutte e due uguali e che nella falcata sono entrambi neutre, ma a volte capite che un piede può essere neutro e l'altro può essere supinatore oppure pronatore e magari in fase di appoggio la gamba destra si sforza di più di quella sinistra. Per quanto riguarda le scarpe che hai comprato tu non sono adatte alla corsa. Certe volte una persona vorrebbe tutto, spendere poco e avere tutto. La scarpa da running ha un suo prezzo variano da modelli a modelli (ammortizzate A3 e stabili A4) diciamo che prima di correre devi trovare la scarpa giusta per il tuo piede. Cominciare con piccoli passi fino a poi arrivare a fare tanti km. Ad esempio io ho cominciato a correre con uscite di 3, 5 km massimo, dopo lunghi allenamenti oggi riesco a fare 15, 20 km ad uscita. Ma ricordati una cosa importante... nella corsa di tutto può succere io ad esempio per il momento dovrò stare fermo per qualche giorno per problemi ai piedi, meglio prevenire ora che peggiorare le cose e magari poi dovrò stare fermo per mesi.
Ciao e buona guarigione.
5k: 18'52" (Trapani pista del 25-10-2015)
10k: 38'45" (StraPalermo del 20-03-2016)
21k: 1h27'22" (Marsala del 01-12-2013)
Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: HELP!

Messaggio da mazzi »

.
Ultima modifica di mazzi il 1 mar 2011, 8:12, modificato 1 volta in totale.
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
B3lial
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 3 nov 2010, 21:10

Re: HELP!

Messaggio da B3lial »

ZEUS ha scritto:Caro B3lial purtoppo le nostre gambe a volte ci tradiscono, a noi ci può sembrare che sono tutte e due uguali e che nella falcata sono entrambi neutre, ma a volte capite che un piede può essere neutro e l'altro può essere supinatore oppure pronatore e magari in fase di appoggio la gamba destra si sforza di più di quella sinistra. Per quanto riguarda le scarpe che hai comprato tu non sono adatte alla corsa. Certe volte una persona vorrebbe tutto, spendere poco e avere tutto. La scarpa da running ha un suo prezzo variano da modelli a modelli (ammortizzate A3 e stabili A4) diciamo che prima di correre devi trovare la scarpa giusta per il tuo piede. Cominciare con piccoli passi fino a poi arrivare a fare tanti km. Ad esempio io ho cominciato a correre con uscite di 3, 5 km massimo, dopo lunghi allenamenti oggi riesco a fare 15, 20 km ad uscita. Ma ricordati una cosa importante... nella corsa di tutto può succere io ad esempio per il momento dovrò stare fermo per qualche giorno per problemi ai piedi, meglio prevenire ora che peggiorare le cose e magari poi dovrò stare fermo per mesi.
Ciao e buona guarigione.
Capisco benissimo quello che vuoi dire, e infatti mi sono fermato appena il disturbo è diventato percettibile...Morale sono fermo totalmente da un mese e mezzo...
Il discorso delle scarpe è dovuto dall'inesperienza e dalla disinformazione, non avrei esitato a spendere più soldi per fare qualcosa che mi piace molto in sicurezza :(

Sono un pò giù di morale perchè non ho certezza del fatto che potrò correre ancora...E questo mi lascia un pò l'amaro in bocca...
Seppur a fatica mi sono dovuto fermare, sperando che questo problema non si ripresenti più.

Dovessi riprendermi il ginocchio non perderò tempo e andrò in un negozio specializzato per capirne qualcosa di più per quanto riguarda le scarpe e/o l'appoggio del piede!
B3lial
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 3 nov 2010, 21:10

Re: HELP!

Messaggio da B3lial »

mazzi ha scritto:Io avrei dei dubbi sul fatto che le scarpe abbiano potuto provocare, in poco tempo, una condropatia rotulea... :nonzo: :nonzo:
Per quanto ne so, il processo degenerativo della cartilagine (a me è stat diagnosticata una condropatia rotulea di II grado al ginocchio destro) non avviene in un lasso di tempo limitato.
Ma Forrest o Fisioandrea sapranno illuminarci in proposito. :wink:
:beer:

Accidenti, che sfortuna anche tu....Ma poi hai ripreso a correre o hai dovuto interrompere??
Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: HELP!

Messaggio da mazzi »

.
Ultima modifica di mazzi il 1 mar 2011, 8:11, modificato 1 volta in totale.
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
Avatar utente
alessandro73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1571
Iscritto il: 25 ago 2010, 17:08
Località: Borgosatollo (BS)

Re: HELP!

Messaggio da alessandro73 »

B3lial ha scritto: Sono un pò giù di morale perchè non ho certezza del fatto che potrò correre ancora...E questo mi lascia un pò l'amaro in bocca...
Tieni duro. Ti parla uno che a 17 anni è stato operato ad entrambe le ginocchia per la trasposizione del tendine rotuleo e che a 37 anni ha ben pensato di iniziare a correre... e ci riesco!!!!
Non ho idea del tuo caso specifico e non voglio dare sentenze, ma mi sono accorto che la volontà aiuta molto....
Km percorsi
201220112010Totale
1907542821226
B3lial
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 3 nov 2010, 21:10

Re: HELP!

Messaggio da B3lial »

Grazie del supporto ragazzi!

Martedì vediamo che dice l'ortopedico...Sperem va....
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4377
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: HELP!

Messaggio da insane »

Torni a correre,torni.. :wink:
Io ho fatto anche delle infiltrazioni di Hyalgan,ortopedici,fisiatra ecc. alla fine torni,vado pure in bdc.. :wink:
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: HELP!

Messaggio da Forrest75 »

mazzi ha scritto:Io avrei dei dubbi sul fatto che le scarpe abbiano potuto provocare, in poco tempo, una condropatia rotulea... :nonzo: :nonzo:
Per quanto ne so, il processo degenerativo della cartilagine (a me è stat diagnosticata una condropatia rotulea di II grado al ginocchio destro) non avviene in un lasso di tempo limitato.
Ma Forrest o Fisioandrea sapranno illuminarci in proposito. :wink:
:beer:
ti ringrazio per la fiducia ma se accosti il mio nome a quello di fisio quest'ultimo potrebbe (giustamente !) offendersi... :mrgreen:
scherzi a parte, il grande fisio è un "addetto ai lavori" mentre io sono uno che "la butta lì"
consigli ne diamo tutti, spesso solo per confortare e non far sentire solo chi ha un problema.
consiglio sempre di rivolgersi a personale medico qualificato (anche se non è facile trovarne ahimè...); per qualche problemino minore, di cui magari ho sofferto, cerco di dare qualche dritta che però come specifico spesso non ha valore "medico".
tanto poi se la sparo grossa ci pensa fisio... :frusta :mrgreen:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Infortuni e Terapie”