[Discussione Ufficiale] Asics GT 2150

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

gianlupappalardo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 19 ott 2009, 9:57
Località: Catania

Re: Asics GT 2150 - maxi vescica sotto la cavità del piede??

Messaggio da gianlupappalardo »

zampa ha scritto:@ peppinoblu
provate oggi le adrenaline...calzano come le GT-2150, sono molto simili...praticamente uguali come calzata....temo lo stesso problema che ho con le GT :barella:
Le mizuno hanno una suoletta meno strutturata che si addice meglio alle mie esigenze.
Cmq grazie per il consiglio.
Paolo
Non sarei molto d'accordo sulla calzata delle brooks, infatti le gt 2150 sono molto più avvolgenti delle brooks che ho attualmente e risultato un pò troppo larghe nella pianta e nel tallone.
anche io a breve devo cambiare, sono leggermente pronatore, ma le scarpe con cui mi sono trovato meglio sono state le nimbus 10, se non per un problema in punta (troppo strette)

ciauz
PB 10km 44'.25"
PB 14km 1.01'.32"
ale27
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 feb 2011, 13:12

Asics GT-2150 nuove...

Messaggio da ale27 »

Ciao, sono un runner amatoriale, peso circa 60Kg sono Iperpronatore (così mi hanno detto in un negozio tecnico) e corro 3 volte a settimana 8/10Km per volta, con ritmi che vanno dai 4,30'/Km ai 6'/Km, e vorrei qualche consiglio in merito alla scelta delle mie scarpe. Ho corso per più di un anno con delle Mizuno Alchemy 8 con le quali posso dire di non aver avuto particolari problemi tranne che un dolorino nella parte interna del ginocchio destro negli ultimi mesi dopo aver fatto quasi 650Km con queste scarpe... Mi sono accorto di aver consumato più che altro la parte esterna delle suole sia nella parte del tallone che nella parte anteriore, per cui avendo dovuto sostituirle ho optato per una scarpa che credo abbia un minor sostegno antipronazione, ossia le Asics GT-2150 con le quali ho corso soltanto 2 volte 4 Km. Correndo ho la sensazione che il supporto nella parte del tallone sia un po' troppo duro, cosa che non sentivo con le Alchemy le quali sono della categoria massimo controllo... Inoltre la seconda volta che ho corso con le GT (su asfalto) ho avuto un po si dolore alla pianta del piede mentre correvo... I primi 4 Km di prova su pista non mi ha creato dolore alla pianta del piede. Per il momento alterno le Mizuno con le Asics.
Vorrei sapere se è normale avere di questi fastidi considerando che la scarpa è nuova e se questa scarpa è adatta alle mie esigenze e caratteristiche fisiche, oppure dovrei utilizzare qualche altro modello.
Grazie, saluti.
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Asics GT-2150 nuove...

Messaggio da madeinjapan »

Dato che pesi poco forse potevi stare anche sulla 1150. comunque le 2150 per quella che è stata la mia esperienza sono delle ottime scarpe, un modello oramai consolidato da anni in casa Asics...
Qualche dolorino di "assestamento" dopo il passaggio ad un nuovo modello è da mettere in conto... l'importante è che non diventino problemi importanti...
Trovo strano che tu abbia consumato la scarpa nella parte esterna se sei pronatore, forse è l'effetto del sistema antipronazione :nonzo:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
ale27
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 feb 2011, 13:12

Re: Asics GT-2150 nuove...

Messaggio da ale27 »

Le scarpe che ho utilizzato sono le Mizuno Alchemy 8, sono delle A4 massimo controllo, ho pensato che il supporto di queste scarpe fosse sovradimensionato per il mio grado di iperpronazione (mandando il mio piede in inversione) proprio per il fatto che si è consumata la parte esterna della suola. Se avessi corso con una scarpa neutra credo che il consumo della suola sarebbe stato diverso. Premesso ciò ho scelto la Asics GT-2150 proprio perchè ho pensato che avessero un supporto inferiore rispetto a quello delle Alchemy e quindi in teoria più adatto al mio piede... Questo è il ragionameno che ho seguito. Non ho optato per la GT-1150 perchè avevo letto che sono più leggere ed avevo paura che non ammortizzassero a sufficienza....comunque non le ho mai provate e non le avevano più...
Nel negozio in cui ho acquistato le Asics ho provato anche le Mizuno Inspire, mi hanno fatto un buona impressione calzandole, forse perchè hanno una suola più simile a quella che ho usato finora, meno ammortizzate nella parte anteriore più reattive, ma le ho provate di una taglia più grande e non avevano la mia misura... spero solo di non aver buttato 85€...
Avatar utente
zampa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 14 apr 2010, 18:01
Località: ...sulla strada del vino (BZ)

Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2150

Messaggio da zampa »

ricordati che stai confrontando una scarpa nuova con una con la quale hai fatto gli ultimi 650 km!!!
Le GT-2150 non risultano "dure", a mè risultano più morbide delle mizuno (al momento io uso GT-2150 e inspire 5) e sono più protettive.
Il tuo peso (abbastanza basso) comunque potrebbe fartele sembrare un pò rigide!
Concedigli comunque 100 km di rodaggio perchè anche la scarpa deve adattarsi al tuo piede e al tuo modo di correre (le mie GT adesso sono a 500 km e solo adesso mi sembrano al "massimo" di comodità).

:salut:
già iscritto a:

...pisa
ale27
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 feb 2011, 13:12

Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2150

Messaggio da ale27 »

Continuerò a correrci su con molta pazienza, nella speranza che i miei piedi potranno trovare sollievo... Per ora non riesco a correre più di 4 Km con queste scarpe perchè mi fanno male le piante dei piedi già dopo solo poco più di 3 Km... Ho pensato che magari con le nuove scarpe non tengo i piedi rilassati correndo, ma è solo un' ipotesi... Vorrei porvi un quesito;
se utilizzando scarpe A4 si consuma maggiormente la parte esterna delle scarpe (la parte anteriore) si sta correndo con un supporto antipronazione troppo accentuato per il proprio piede o è normale che sia così? :nonzo:
Avatar utente
zampa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 14 apr 2010, 18:01
Località: ...sulla strada del vino (BZ)

Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2150

Messaggio da zampa »

io ti consiglierei di verificare se sei effettivamente iperpronatore!!! dal consumo delle suole che tu descrivi non sembrerebbe affatto! :salut:
già iscritto a:

...pisa
ale27
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 feb 2011, 13:12

Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2150

Messaggio da ale27 »

zampa ha scritto:io ti consiglierei di verificare se sei effettivamente iperpronatore!!! dal consumo delle suole che tu descrivi non sembrerebbe affatto! :salut:
Quando ho comprato le Alchemy 8 mi sono state consigliate in un negozio tecnico... Questo signore mi ha fatto provare prima un paio di Mizuno Nexus mi ha visto camminare un po' da dietro e mi ha detto che ancora pronavo troppo, così mi ha consigliato le Alchemy...
Come mi consiglieresti di verificare se sono effettivamente pronatore? Può essere utile fare il Wet test? Una cosa che non mi è chiara è come pisogna appoggiare il piede bagnato, cioè va appoggiato leggermente, bisogna stare su entrambi i piedi, o si deve scaricare tutto il peso sul piede in questione? :nonzo:
Comunque, giusto per dare qualche indicazione, mi ricordo che prima di acquistare le Alchemy avevo iniziato a correre con delle Nike Pegasus che ho abbandonato quasi subito perchè mi si infiammavano sempre i tendini di Achille e mi facevano male le piante dei piedi....
Avatar utente
zampa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 14 apr 2010, 18:01
Località: ...sulla strada del vino (BZ)

Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2150

Messaggio da zampa »

io ho comperato e ho consumato 4 paia di scarpe (un misto di A3 e A4...nimbus, GT, Ghost, Cumulus) prima di farmi consigliare in modo "serio" (prima hanno controllato l'appoggio statico del piede poi una corsa sul tapis ripresa a video)...avrei dovuto farlo fare prima! Non fidarti di autovalutazioni varie :salut:
già iscritto a:

...pisa
ale27
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 feb 2011, 13:12

Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2150

Messaggio da ale27 »

Purtroppo non ho fatto un controllo accurato con esame statico e corsa con ripresa video perchè i negozi sportivi dalle mie parti non ne fanno... al massimo ti consigliano... potrei altrimenti effettuare un l'esame baropodometrico o posturale compiuterizzato in dinamico e statico presso un negozio di ortopedica che c'è in zona, vale la pena?
Ad oggi comunque ho corso 130Km con le Asics GT2150, le sensazioni sono sensibilmente iniziate a migliorare dopo i 50Km. Adesso corro tranquillamente 8Km di fila (potrei farne anche di più credo) senza più i dolori alla pianta dei piedi che avevo all' inizio, i quali mi impedivano di andare oltre i 4/5Km. Il supporto antipronazione non lo sento più duro sotto il piede... Insomma sto iniziando ad apprezzare sempre di più queste scarpe...le sento molto più comode e morbide rispetto all'inizio. Forse i miei piedi avevano soltanto bisogno di adattarsi un po' alla nuova scarpa?! Speriamo bene... :asd2:

Torna a “Asics”