Sindrome dolorosa rotulea
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 8 dic 2010, 21:05
Re: Sindrome dolorosa rotulea
Aggiornamento:
dopo una corsa di 18 kmt ieri pomeriggio in collina a ritmo blando ( ho scritto il primo post dopo 2 ore dal rientro) .
Ripeto: la RMN FATTA 10 GIORNI FA dice:
- infiammazione tendini rotulei
- lesione corno posteriore menisco laterale ( bilaterale) : dicono che sia normale dopo gli "anta"
- rotula con piccola lesione sx 3 mm dx 4 mm. cartilagini a posto ma infiammate
Ieri sera dopo la corsa: ghiaccio 15 minuti, stretching, ginnastica correttiva al vasto mediale etc, ultrasuoni in serata tardi.
risultato: buono ( ho applicato le fascette sottorotulee..): stamane a freddo NESSUN DOLORE
adesso ( seduto) leggero fastidio quasi NON doloroso.
Ricordo che ho fatto venerdì scorso una fiala di aciido jaluronico a dx.
a presto...
p:s.: TECART: me la consigli?? Chiederò al mio fisioterapista , che me ne aveva parlato...
il problema che ogni seduta con lui costa 40€ + seduta ultrsuoni ( quando le pagavo prima dell'acquisto macchinetta) € 20 o 25 ( non ricordo bene) + RMN senza attesa extra cup: 380€ + ortopedico.... chi ha detto che la corsa è uno sport "povero"??
dopo una corsa di 18 kmt ieri pomeriggio in collina a ritmo blando ( ho scritto il primo post dopo 2 ore dal rientro) .
Ripeto: la RMN FATTA 10 GIORNI FA dice:
- infiammazione tendini rotulei
- lesione corno posteriore menisco laterale ( bilaterale) : dicono che sia normale dopo gli "anta"
- rotula con piccola lesione sx 3 mm dx 4 mm. cartilagini a posto ma infiammate
Ieri sera dopo la corsa: ghiaccio 15 minuti, stretching, ginnastica correttiva al vasto mediale etc, ultrasuoni in serata tardi.
risultato: buono ( ho applicato le fascette sottorotulee..): stamane a freddo NESSUN DOLORE
adesso ( seduto) leggero fastidio quasi NON doloroso.
Ricordo che ho fatto venerdì scorso una fiala di aciido jaluronico a dx.
a presto...
p:s.: TECART: me la consigli?? Chiederò al mio fisioterapista , che me ne aveva parlato...
il problema che ogni seduta con lui costa 40€ + seduta ultrsuoni ( quando le pagavo prima dell'acquisto macchinetta) € 20 o 25 ( non ricordo bene) + RMN senza attesa extra cup: 380€ + ortopedico.... chi ha detto che la corsa è uno sport "povero"??
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: Sindrome dolorosa rotulea
Leggo solo ora, Massimo.....
Per quel poco che potrà servire, ti invio un grosso in bocca al lupo.
Certo che questi primi due Km senza dolore, direi che sono davvero beneauguranti.
Per quel poco che potrà servire, ti invio un grosso in bocca al lupo.
Certo che questi primi due Km senza dolore, direi che sono davvero beneauguranti.
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 12 mag 2010, 15:20
Re: Sindrome dolorosa rotulea
Grazie Francesco,
correre senza dolore è sempre una bellissima esperienza.
Voglio, posso e devo farcela.
Se tutto va bene settimana prossima potrei addirittura iniziare la preparazione invernale.
Però lo dico a bassa voce per non portarmi sfiga.
L'importante è non strafare e magari sognare una bella mezza a fine aprile.
Alla prossima.
Ciao
correre senza dolore è sempre una bellissima esperienza.
Voglio, posso e devo farcela.
Se tutto va bene settimana prossima potrei addirittura iniziare la preparazione invernale.
Però lo dico a bassa voce per non portarmi sfiga.
L'importante è non strafare e magari sognare una bella mezza a fine aprile.
Alla prossima.
Ciao

----
24-ott-10 VeniceMarathon:3h35'23''
12-set-10 30 km della Duchessa (PR):2h34'29''
17-apr-11 La Mezza di Genova: 1h31'52"
24-ott-09 Nike Human Race (10k): 46'02"
----
24-ott-10 VeniceMarathon:3h35'23''
12-set-10 30 km della Duchessa (PR):2h34'29''
17-apr-11 La Mezza di Genova: 1h31'52"
24-ott-09 Nike Human Race (10k): 46'02"
----
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 12 mag 2010, 15:20
Re: Sindrome dolorosa rotulea
Il week end è stato positivo.
Ho completato il test di guarigione consigliato da Albanesi.
Poi domenica sono uscito per una corsetta nel caldo Sole di mezzogiorno: 8km e tutto a posto.
Mi fa specie pensare che nemmeno due mesi fa ne ho corsi 42 e oggi vedo i 10 come un obiettivo ragionevole.
La risonanza non ha mostrato nessun problema a tendini e cartilagine e questa è una grande notizia.
Adesso devo acquisire un po' di autonomia in modo che da iniziare la preparazione a gennaio.
Per la cronaca stamattina la bilancia segnava 79kg ovvero 5kg in più del peso maratona.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Ho completato il test di guarigione consigliato da Albanesi.
Poi domenica sono uscito per una corsetta nel caldo Sole di mezzogiorno: 8km e tutto a posto.

Mi fa specie pensare che nemmeno due mesi fa ne ho corsi 42 e oggi vedo i 10 come un obiettivo ragionevole.
La risonanza non ha mostrato nessun problema a tendini e cartilagine e questa è una grande notizia.
Adesso devo acquisire un po' di autonomia in modo che da iniziare la preparazione a gennaio.
Per la cronaca stamattina la bilancia segnava 79kg ovvero 5kg in più del peso maratona.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
----
24-ott-10 VeniceMarathon:3h35'23''
12-set-10 30 km della Duchessa (PR):2h34'29''
17-apr-11 La Mezza di Genova: 1h31'52"
24-ott-09 Nike Human Race (10k): 46'02"
----
24-ott-10 VeniceMarathon:3h35'23''
12-set-10 30 km della Duchessa (PR):2h34'29''
17-apr-11 La Mezza di Genova: 1h31'52"
24-ott-09 Nike Human Race (10k): 46'02"
----
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: Sindrome dolorosa rotulea
sono curioso riguardo a questo laccetto sottorotuleo... io ho un bozzo doloroso, in seguito ad un operazione fatta per toglierne uno più piccolo (cartilagine)
proprio sotto la rotula: potrebbe essere utile a provare meno dolore?
come si fa esattamente?
riguardo i plantari: a mio modestissimo parere, sono una gran perdita di tempo e soprattutto denaro.

come si fa esattamente?
riguardo i plantari: a mio modestissimo parere, sono una gran perdita di tempo e soprattutto denaro.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13 feb 2011, 21:58
Re: Sindrome dolorosa rotulea
Ciao ragazzi e compagni di passione. Sono un fisioterapista-corridore e ho letto con attenzione i vostri messaggi. Auguro a tutti una guarigione rapida,spesso ho riscontrato che molti infortuni si verificano per poco buon senso da parte di chi corre;con programmi esagerati, con intensità inadeguata o peggio ancora con attrezzatura di scarso valore tecnico. Da parte nostra noto che molto spesso si trattano i pazienti corridori come pazzi scatenati che esagerano e basta, non tenendo in considerazione che la passione fa fare cose superlative. Ricordo molto bene la mia prima maratona: mi sentivo un leone capace di scalare il mondo senza ormai limiti!
Credo che trovare un medico o un terapista serio sarebbe ottimale per un recupero buono e rapido (biologia permettendo
), affidarsi al solo fai da te non sempre va bene anche se il buon senso dovrebbe guidare tutti noi. Comprarsi l'ultrasuono a mio parere non è la soluzione perchè ci sono modalità di erogazione, tempi e metodi da sapere che magari un terapista può conoscere e applicare un pò meglio. Certo far pagare 25 euro un us mi pare esagerato, sul sito aifi viene tariffato a 13, ma il dove fare e perchè dopo un'accurata valutazione è forse meglio farlo fare a chi lo fa come lavoro e passione. Attenzione al fai da te così come ATTENZIONE a chi non fa bene il proprio lavoro come medico, fisioterapista o quanti altri con solo titolo accademico. Auguri a tutti
Credo che trovare un medico o un terapista serio sarebbe ottimale per un recupero buono e rapido (biologia permettendo

-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 30 mar 2011, 11:06
- Località: Cuneo
Re: Sindrome dolorosa rotulea
Ciao Massimo,
trovandomi in una situazione analoga alla tua, vorrei capire meglio quali esercizi fai, e in quali tempi, stretching e potenziamento del quadricipite.
Grazie e buona guarigione
P.S.: se può interessare, la mia infiammazione al tendine rotuleo si è verificata in seguito ad un periodo intenso di allenamenti di pallavolo (3 allenamenti + partita a settimana) e gite di scialpinismo (a volte lo stesso pomeriggio prima dell'allenamento).
Mi rendo conto di aver strapazzato il mio fisico, ma a parziale discolpa non avevo mai avuto problemi muscolari o ai legamenti/tendini prima d'ora, non me lo aspettavo proprio! (eheheh mi credevo indistruttibile!)
Emiliano
trovandomi in una situazione analoga alla tua, vorrei capire meglio quali esercizi fai, e in quali tempi, stretching e potenziamento del quadricipite.
Grazie e buona guarigione
P.S.: se può interessare, la mia infiammazione al tendine rotuleo si è verificata in seguito ad un periodo intenso di allenamenti di pallavolo (3 allenamenti + partita a settimana) e gite di scialpinismo (a volte lo stesso pomeriggio prima dell'allenamento).
Mi rendo conto di aver strapazzato il mio fisico, ma a parziale discolpa non avevo mai avuto problemi muscolari o ai legamenti/tendini prima d'ora, non me lo aspettavo proprio! (eheheh mi credevo indistruttibile!)
Emiliano