Sindrome dolorosa rotulea

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
zanocom
Mezzofondista
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 mag 2010, 15:20

Sindrome dolorosa rotulea

Messaggio da zanocom »

Ciao a tutti,
scrivo questo post perché mi è stata diagnosticata la sindrome dolorosa rotulea al ginocchio destro :afraid: e spero di poter essere utile a chi si trovi nelle mie attuali condizioni. :study:

Ovviamente sarà mia cura tenere aggiornato il post in modo da seguire l'evolversi della situazione.
Altrettanto ovviamente sono ben accetti tutti i consigli.


Iniziamo col capire le condizioni di partenza:
- corro da due anni
- 4 uscite settimanali
- nel 2009 sono passato da 0 a 10 km per uscita
- nel 2010 sono passato da 10 km alla maratona

- appoggio neutro
- scarpe A3 massimo ammortizzamento
- peso attuale 76 (sono passato dall'82 al 74 premaratona)
- altezza 186

Infortuni sofferti fino ad oggi:
- infiammazione al tibiale dx
- infiammazione al menisco sx
- qualche contrattura ai quadricipiti/bicipiti femorali
- infiammazione alla zampa d'oca dx
- bandelletta ileo tibiale sx

Fino ad oggi ho sempre curato gli infortuni con il metodo Stop&Go, ovvero ghiaccio e riposo.
Da tre mesi faccio stretching 40 minuti al giorno.


L'infortunio attuale. :barella:

Ho corso la maratona di Venezia il 24 ottobre scorso. :doc:
Ho terminato la corsa in 3h35, tempo che mi ero prefissato.
Gli ultimi 7 km ho sofferto muscolarmente, sentivo i muscoli duri, ma sono arrivato al traguardo senza blocchi.

Dopo la gara ho riposato 1 settimana (camminando per le calli veneziane).
La settimana successiva ho ripreso le uscite:

- Lunedì: dolori muscolari dopo 8km
- Martedì: dolori muscolari dopo 8km
- Mercoledì - Venerdì: Stop
- Sabato: 8km con buone sensazioni
- Domenica: forte dolore al ginocchio dopo 15km. Sensazione di gambe indurite, soprattutto la fascia lata dx. ](*,)

Credo sia la bandelletta.
Per sicurezza decido di mettere ghiaccio la prima settimana e 20 giorni di Stop.

Dopo 20 giorni riprendo a correre.
- Sabato: 7km a 4'54/km con buone sensazioni
- Domenica: forte dolore al ginocchio dopo 1km. Sensazione di contrattura alla fascia lata dx. ](*,) ](*,) ](*,)

Questa volta mi rendo conto che il dolore non è laterale ma anteriore, in un punto a ore 10 guardando la rotula frontalmente.
Il dolore è localizzato.
I miei sospetti ricadono su condropatia rotulea oppure su tendinite del quadricipite. :nonno:

Decido di avere bisogno di un parere medico e, per la prima volta in vita mia, mi rivolgo a un ortopedico sportivo.

Martedì 30 vengo visitato e la diagnosi è: sindrome dolorosa rotulea. :nonzo:
Adesso devo fare radiografia e risonanza per confermare la diagnosi e per capire lo stato della cartilagine.
Il medico ha rilevato:
- lieve pronazione al retropiede
- ginocchio varo

Terapia consigliata:
- plantari
- ghiaccio
- Stop 30 giorni
- rafforzamento del quadricipite (il mitico Vasto Mediale)

Se le cose non migliorano (o se la cartilagine è messa male): artroscopia. :afraid:

Arrivo a casa come se mi avessero dato due schiaffoni. :bastone:
Non mi fido dei plantari, 30 giorni di stop mi sembrano un'eternità, sono già ingrassato più di 2 kg dai minimi, mi toccherà ricominciare da zero, non ho mai notato alcuna pronazione.
E se i plantari poi mi scombussolano il resto?
Insomma ci devo dormire sopra, nel frattempo cerco di fare gli esami diagnostici il prima possibile.

Per adesso il programma prevede:
- venerdì visita dal fisioterapista posturologo
- sabato risonanza
- lunedì radiografia

Ieri sera mi sono accorto che, in posizione supina, portando il ginocchio al petto, ad un certo punto si sente chiaramente lo scricchiolio dell'articolazione. Cosa che non avviene con l'altra gamba.

Come sempre la cosa più difficile è non cadere nello sconforto. :cry: :cry: :cry:
Devo fare di tutto per riprendere a correre, pazienza se saltano gli ambiziosi obiettivi che mi ero dato per il 2011.
Da ieri ho iniziato gli esercizi per potenziare la muscolatura.


(Continua...e scusate la lunghezza)
Massimo
----
24-ott-10 VeniceMarathon:3h35'23''
12-set-10 30 km della Duchessa (PR):2h34'29''
17-apr-11 La Mezza di Genova: 1h31'52"
24-ott-09 Nike Human Race (10k): 46'02"
----
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Sindrome dolorosa rotulea

Messaggio da ronie »

Più che farti un grande in bocca al lupo non posso. Sono stato fermo diversi mesi per un infortunio alla caviglia e so quanto è brutto dover restare fermi.
Segui le indicazioni del medico e non aver fretta nel recupero. Tienici aggiornati :beer:
Avatar utente
zanocom
Mezzofondista
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 mag 2010, 15:20

Re: Sindrome dolorosa rotulea

Messaggio da zanocom »

Grazie Ronie :beer:
A parte la scocciatura dello stop so che fortunatamente non si tratta di un infortunio grave ( :tie: ) e prima o poi tornerò in strada.
Comunque penso sia utile condividere l'iter seguito per chi si troverà in una situazione simile alla mia.

Ieri ho letto quello che finora è stato l'articolo più interessante sull'argomento.
La lettura è straconsigliata a chi soffre di questo problema. :study:
La conclusione dell'articolo è molto incoraggiante: questo tipo di infortunio può essere prodotto da problemi di malallineamento oppure da overuse o da una combinazione di essi.
Se proprio non si tratta di un malallineamento bloccante allora nel 95% dei casi si guarisce con la fisioterapia.
Quindi credo che la strada imboccata sia quella giusta: stretching e potenziamento del quadricipite.
Ci vorrà del tempo ma poi sarà una grande soddisfazione. [-o<

Resta aperto il discorso dei plantari.
Mi piacerebbe conoscere pareri ed esperienze di altri forumendoli.
----
24-ott-10 VeniceMarathon:3h35'23''
12-set-10 30 km della Duchessa (PR):2h34'29''
17-apr-11 La Mezza di Genova: 1h31'52"
24-ott-09 Nike Human Race (10k): 46'02"
----
Avatar utente
alessandro73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1571
Iscritto il: 25 ago 2010, 17:08
Località: Borgosatollo (BS)

Re: Sindrome dolorosa rotulea

Messaggio da alessandro73 »

Sono interessatissimo.
Io sono stato operato ad entrambe le ginocchia 20 anni fa. Le mie ginocchia sono pertanto un po' particolari.... ](*,)
Una domanda: il dolore che senti come lo descriveresti? Per darti un'idea, io ho un punto del ginocchio che se viene toccato mi da la sensazione di avere un migliaio di aghi incandescenti che penetrano nel ginocchio :( .....
Km percorsi
201220112010Totale
1907542821226
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Sindrome dolorosa rotulea

Messaggio da Forrest75 »

ti dico la mia...
il ghiaccio non va protratto per lunghi periodi...dopo che hai fatto 3 gg di applicazione nella fase acuta del dolore dovresti sospenderlo !
se lo stretching lo fai a livello di prevenzione è del tutto inutile (c'è un topic al riguardo);
nella pratica sportiva della corsa puoi tranquillamente evitarlo prima e dopo (non da vantaggi, anzi...)
non butterei i soldi per i plantari;
concordo con il potenziamento del vasto mediale, ma andrebbe fatto con esercizi isometrici.
ho trovato molto utile l'impiego dei cinturini sotto-rotulei nella fase acuta e nella ripresa agli allenamenti. (nella sindrome da sovraccarico)
in caso di disallineamento della rotula ci sono supporti ortopedici sportivi ma non ne conosco l'utilità.

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
zanocom
Mezzofondista
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 mag 2010, 15:20

Re: Sindrome dolorosa rotulea

Messaggio da zanocom »

alessandro73 ha scritto: Una domanda: il dolore che senti come lo descriveresti? Per darti un'idea, io ho un punto del ginocchio che se viene toccato mi da la sensazione di avere un migliaio di aghi incandescenti che penetrano nel ginocchio :( .....
Il mio dolore era localizzato in punto preciso del ginocchio.
Guardando la rotula frontalmente il punto era sopra il bordo della rotula a ore 10.
In questa foto ho evidenziato la zona in rosso.

Immagine

Ho letto che la definizione di Sindrome dolorosa rotulea o Sindrome femoro rotulea comprende diversi tipi di dolore.
La cosa più difficile è capire quali fattori combinati tra loro hanno causato il problema.
In bocca al lupo.
----
24-ott-10 VeniceMarathon:3h35'23''
12-set-10 30 km della Duchessa (PR):2h34'29''
17-apr-11 La Mezza di Genova: 1h31'52"
24-ott-09 Nike Human Race (10k): 46'02"
----
Avatar utente
alessandro73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1571
Iscritto il: 25 ago 2010, 17:08
Località: Borgosatollo (BS)

Re: Sindrome dolorosa rotulea

Messaggio da alessandro73 »

Anche a te in bocca al lupo.
Il mio dolore invece si posiziona ad ore 5 della tua immagine
Comunque io non mollo!!!. Pensa che da quando ho cominciato a correre, grazie al potenziamento muscolare generato dall'attività fisica, ho avuto una notevole diminuzione dei fastidi (ormai dopo 20 anni non sono dolori, sono fastidi) alle ginocchia... (non mi sveglio più di notte e per me questo è già un bel risultato.... :wink: )
Km percorsi
201220112010Totale
1907542821226
walter
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 8 dic 2010, 21:05

Re: Sindrome dolorosa rotulea

Messaggio da walter »

Buonasera a tutti.Ho trovato il Vs forum ( complimenti!) proprio mentre cercavo chi ha avuto esperienze dolorose come le mie per confrontare le esperienze e le cure. Leggendo quello che ti è capitato, vedo che corrisponde a quello che mi succede da qualche giorno, magari ad uno stadio inferiore di gravità. Corro da 30 anni (ne ho 47) , dopo una quarantina di maratone, una ventina di gare in montagna da oltre 100 kmt, ora mi sono calmato e mi dò piùvolentieri agli "istant trail" in solitaria, massimo in due, ( parto con 3000 calorie nello zaino, tre litri di acqua, una cartina, necesario d'emergenza e "scollino" o "smontagno" per molte ore, di solito una decina). Percorro ( percorrevo sino a 20 giorni fa) circa 60-80 kmt alla settimana in collina -anche di notte per mancanza di tempo, con scarsa visibilità, buche e traumi alle caviglie che non vi cito-

Anche nel mio caso, all'improvviso apparve alcuni mesi orsono un dolorino localizzato sulla punta della rotula. Trascurato, ho continuato a fare allenamenti e gare lunghissime in montagna. Errore. Da 18-20 giorni dolore in aumento anche al tendine rotuleo. Da seduto: dolore-fastidio. Alla partenza degli allenamenti: doloretti non invalidanti, poi scompaiono dopo il riscaldamento. RMN conferma : infiammazione bilaterale tendine rotuleo, infiammazione con piccola lesione rotulea ( 3 e 4 mm) e usura "da anagrafe" del menisco. Cose che mi aspettavo. Intensità del dolore da uno a 10: 3//4 ( riesco a correre dappertutto perchè ho una soglia del dolore molto alta).
Gravità generale invalidante da uno a dieci : 2 per uno che cammina, 4-5 per uno che corre ( parole dell'ortopedico).

CURE
(CON DOLORE QUASI SCOMPARSO OPPURE CHE COMPARE A RIPOSO)

PERSONALI
- LACCETTO SOTTOROTULEO ( AUTODIDATTICO, LETTO E PROVATO. L'ortopedico sconsigliava)
- Ghiaccio 10 minuti alternatIvamente ( non regolarmente: in totale 3 volte su 15 giorni).
- ULTRASUONI: mi sono comprato la macchinetta un anno fa in seguito a ripetuti stiramenti da overuse.
Ne vale la pena. Risparmio tempo e denaro, Avevo preso una versione semiprofessionale. le applicazioni funzionavano col muscolo. sto provando con le ossa. Vi farò sapere
- Corsa più blanda. Corro sempre in collina, con dislivelli fino a +800 totali prima a 5.15 5.30 ora 5.45/ 5.50 kmt
- spinbike a casa 60-70 kmt restistenza al freno 6 su 8 e velocità 112-115 BPM ( 40 kmt/h virtuali), 140 pulsazioni min.
- ginnastica specifica per tonificazione/riabilitazione vasto mediale e laterale. Probabilmente avevo sviluppato una corsa economica o compensativa. Avevo dolore vago agli adduttori (frequenti) e talvolta episodi pubalgici

DALL'ORTOPEDICO

iniezione di acido ialuronico ( tre in totale per ginocchio, sono alla prima). Bilaterale. costosissime( 100 € cad e saranno 6). non so se serviranno. Dice il medico che la lubrificazione aiuterà -attenuandolo- lo sfregamento rotuleo ( le ho leggermente extrarotate, ma ora con la ginnastica del VM hanno visibilmente guadagnato ( farò misurazioni).



MIGIORAMENTI DOPO GLI INTERVENTI: dolore sceso a livello 2, con punte rare.

Vi farò sapere anche io.

Buona corsa a tutti!
Avatar utente
zanocom
Mezzofondista
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 mag 2010, 15:20

Re: Sindrome dolorosa rotulea

Messaggio da zanocom »

walter ha scritto: MIGIORAMENTI DOPO GLI INTERVENTI: dolore sceso a livello 2, con punte rare.

Vi farò sapere anche io.

Buona corsa a tutti!

Walter in bocca al lupo e comunque complimenti per la tua capacità di autoterapista.
Facci sapere.
----
24-ott-10 VeniceMarathon:3h35'23''
12-set-10 30 km della Duchessa (PR):2h34'29''
17-apr-11 La Mezza di Genova: 1h31'52"
24-ott-09 Nike Human Race (10k): 46'02"
----
Avatar utente
zanocom
Mezzofondista
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 mag 2010, 15:20

Re: Sindrome dolorosa rotulea

Messaggio da zanocom »

Posto un aggiornamento.
Gli sviluppi degli ultimi giorni sono stati:
- visita dal fisio-posturologo
- effettuata RMN
- effettuata RX
Gli esiti degli esami saranno disponibili la prossima settimana.

Il fisio ha confermato il valgismo del retropiede, tuttavia l'esame delle scarpe mostra un consumo neutro.
Per adesso anche lui sarebbe per la linea attendista nei confronti dei plantari.

Ha rilevato la rigidità della fascia lata e abbiamo deciso di effettuare 4 sedute di tecar per decontrarre.
Ad oggi ne abbiamo fatte due e devo dire che ho avuto da subito ottime sensazioni (la tecar è una figata).

Nel frattempo continuo con gli esercizi di potenziamento.
L'esercizio di piegamento sul gradino mi ha fatto male al menisco quindi probabilmente è ancora troppo difficile.
Abbiamo deciso di fare esercizi con la gamba tesa e senza carico.

Abbiamo inoltre concordato di iniziare i test di ripresa dall'infortunio.
Ieri ho corso i primi 2 km senza alcun dolore.
----
24-ott-10 VeniceMarathon:3h35'23''
12-set-10 30 km della Duchessa (PR):2h34'29''
17-apr-11 La Mezza di Genova: 1h31'52"
24-ott-09 Nike Human Race (10k): 46'02"
----

Torna a “Infortuni e Terapie”