lele 71 ha scritto:Le ripetute in salita andrebbero fatte a velocita' costante o in progressione, quindi se devi farne 8/10 non puoi farle a "tutta", rischieresti comunque di partire forte e finire piano![]()
a.
ecco...io ho fatto così
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
lele 71 ha scritto:Le ripetute in salita andrebbero fatte a velocita' costante o in progressione, quindi se devi farne 8/10 non puoi farle a "tutta", rischieresti comunque di partire forte e finire piano![]()
a.
Personalmente credo (ma ovviamente e' il mio personalissimo punto di vista) che riuscire a fare 10x100 in salita al ritmo del FL o poco piu' sia gia' una buona cosa, magari fare le ultime al medio (parlo di velocita' di riferimento e non di cardio).monica ha scritto:lele 71 ha scritto:Le ripetute in salita andrebbero fatte a velocita' costante o in progressione, quindi se devi farne 8/10 non puoi farle a "tutta", rischieresti comunque di partire forte e finire piano![]()
a.
ecco...io ho fatto così
Non è possibile calcolare a quale ritmo farle se non si usa il cardio,la salita mica è fatta da un geometra,e cmq va fatta in progessione cercando di arrivare in cima sempre a livello di sforzo massimale.Diversamente non servono,se non si finisce l'allenamento è solo perchè si imposta un ritmo troppo alto all'inizio,eppoi 100 sono davvero "corti" e quindi facili da gestire.lele 71 ha scritto:Personalmente credo (ma ovviamente e' il mio personalissimo punto di vista) che riuscire a fare 10x100 in salita al ritmo del FL o poco piu' sia gia' una buona cosa, magari fare le ultime al medio (parlo di velocita' di riferimento e non di cardio).monica ha scritto:
ecco...io ho fatto così
Comunque e' un esercizio molto duro, meglio affrontarlo con le dovute attenzioni, e' il calssico esercizio dove spesso si rischia di sfinirsi anziche' allenarsi e sono 2 cose ben diverse.

Il nostro allenatore ci sconsiglia di usare il cardio su questi tipi di lavori perche' non trova che sia un riferimento affidabile su queste distanze.jean ha scritto: Non è possibile calcolare a quale ritmo farle se non si usa il cardio
Non e' lo stesso tipo di allenamento che facciamo noi, non so se sia una semplice questione di lessico, l'allenamento che descrivi tu lo chiamo allungo in salita, ma la distanza e' quella di un allungo, quindi inferiore.jean ha scritto: va fatta in progessione cercando di arrivare in cima sempre a livello di sforzo massimale


jean ha scritto:Bè, dopo il CV decisamente noprima magari si,ma,in concomitanza di un CV è esagerato.
l'ideale sarebbe 15x20''(molto meglio andare a tempo)con recupero al passo veloce(il tempo di tornare al punto di partenza9,poi se te la senti ,dopo aver recuperato 5' puoi fare un 1000 al massimo,oppure 3-4km in progressione cercando di arrivare al "traguardo" al limitepuoi infilarlo in prossimità delle gare(ma cmq non negli ultimi 10gg prima della gara),oppure un paio di gg prima di un lungo
![]()
A parte che facendo già 30' di riscaldamento di km ne fai lo stesso un bel pò....Poi veramente ti ho consigliato un 1000 forte oppure 3-4km in forte progressione,a scelta, e cmq dopo aver recuperato 5'. Le ripetute in salita così brevi devono essere fatte al massimo.....insomma vedrai che alla fine se tutto va bene ti rimarrà la forza appena pe tornare a casanico83040 ha scritto:jean ha scritto:Bè, dopo il CV decisamente noprima magari si,ma,in concomitanza di un CV è esagerato.
l'ideale sarebbe 15x20''(molto meglio andare a tempo)con recupero al passo veloce(il tempo di tornare al punto di partenza9,poi se te la senti ,dopo aver recuperato 5' puoi fare un 1000 al massimo,oppure 3-4km in progressione cercando di arrivare al "traguardo" al limitepuoi infilarlo in prossimità delle gare(ma cmq non negli ultimi 10gg prima della gara),oppure un paio di gg prima di un lungo
![]()
pensavo anche io di non metterle prima delle gare, però pensavo di abbinarle ad un altro allenamento, anche per ottimizzare il poco tempo a disposizione![]()
Invece come dici tu dovrei fare un 15 x 20'' e basta o quasi, quindi un uscita brevissima solo per la forza.
Pazienza, magari vedo se riesco ad abbinarla a qualche esercizio tipo squat

jean ha scritto:A parte che facendo già 30' di riscaldamento di km ne fai lo stesso un bel pò....Poi veramente ti ho consigliato un 1000 forte oppure 3-4km in forte progressione,a scelta, e cmq dopo aver recuperato 5'. Le ripetute in salita così brevi devono essere fatte al massimo.....insomma vedrai che alla fine se tutto va bene ti rimarrà la forza appena pe tornare a casa![]()
![]()