Tabella gioia e tormento

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
runnerxcaso
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
Località: Milano

Re: Tabella gioia e tormento

Messaggio da runnerxcaso »

Francesco grazie
bene 48 anni 1,80 x 64 kg
pb sui 10km 42.20 mezza 1.33.18 maratona 3.32.26
la mia tabella prevede anche il progressivo
il mio passo maratona è intorno a 5 al km
avendone corse solo 5 tutte finite tra 3,32 3.40
sono daccordo che le tabelle da una parte pesano
ma anche vero che disciplinano
insomma sono una bella prova prima della gara
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Tabella gioia e tormento

Messaggio da grid »

Tabella si'.
Data la mia ignoranza tecnica e' l'unico strumento che mi consente di prepararmi con un minimo di senso alla Maratona.
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
runnerxcaso
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
Località: Milano

Re: Tabella gioia e tormento

Messaggio da runnerxcaso »

Certo sono daccordo
pero anche vero che portano via la testa
si guarda solo il crono a volte e fonte di stress
per questo mi piace confrontarmi capire se altri
soffrono le tabelle o meno
Avatar utente
cettàrdo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 1 gen 2011, 11:30

Re: Tabella gioia e tormento

Messaggio da cettàrdo »

Sto iniziando la preparazione alla mia terza maratona seguendo una tabella. Anche le altre due le ho fatte seguendo una tabella. Gli unici problemi li ho nel trovare "a sensazione" i ritmi delle ripetute (all'inizio devo un po' fissarmi sul crono, poi fila via tutto liscio) ma per il resto avere tutto pianificato mi fa molto comodo.
Purtroppo il problema è che può capitare sul più bello qualche intoppo.
La prima volta ho dovuto rinunciare a 10 giorni di preparazione e rimandare il primo "lungo" per via di un infortunio, ho provato comunque a correrla (pianificata in 4h e 15m, corsa in 4h e 36m).
La seconda volta avevo in programma 4 lunghissimi (28, 30, 32, 36) e ho dovuto saltare quello da 32k. Il risultato non ne ha risentito più di tanto (pianificata in 4h e 15m, corsa in 4h e 13m :thumleft: ).

Tabelle sì, ma se capita un imprevisto poi bisogna improvvisare... o rinunciare ( :shock: che sciocco! devo aver inventato un verbo che non esiste... :mrgreen: )
Blog - Twitter
PB:
10k - 42'42" Fucecchio (Fi) 05/05/2012
MezzaMar - 1h 37m 18s Firenze (Fi) 14/04/2012
Maratona - 3h 58m 25s Firenze (Fi) 27/11/2011
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: Tabella gioia e tormento

Messaggio da vince720 »

Mai seguito una tabella in vita mia....
Dall'inizio ho studiato le nozioni di base e ho adattato gli allenamenti al come rispondeva il mio fisico.

Sempre ricordando che se oggi ho in programma di fare una cosa ed esco e vedo che le sensazioni son diverse, cambio il tipo di allenamento durante l'allenamento.

Per dirla tutta: se devi fare un medio o le ripetute e senti che la gamba non è eccellente, è inutile forzare per forza. meglio fare un lento di recupero....

questo è il criterio che ho sempre seguito
Avatar utente
runnerxcaso
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
Località: Milano

Re: Tabella gioia e tormento

Messaggio da runnerxcaso »

per qualsiasi gara??
o per la maratona cambi qualcosa
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: Tabella gioia e tormento

Messaggio da vince720 »

runnerxcaso ha scritto:per qualsiasi gara??
o per la maratona cambi qualcosa
ciao runner se parli con me, si. per qualsiasi gara. premetto che di maratone non ne ho mai fatte e non ho intenzione di farle.

Mi dedico prettamente alla mezza e ogni tanto faccio qualche gara di distanza inferiore
Avatar utente
runnerxcaso
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
Località: Milano

Re: Tabella gioia e tormento

Messaggio da runnerxcaso »

si scusa se non mi sono presentato sono Enzo
io corro una maratona l'anno e credo che senza seguire una traccia
cioè una tabella e adattandosela non si arriva in fondo alla gara
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: Tabella gioia e tormento

Messaggio da vince720 »

runnerxcaso ha scritto:si scusa se non mi sono presentato sono Enzo
io corro una maratona l'anno e credo che senza seguire una traccia
cioè una tabella e adattandosela non si arriva in fondo alla gara
e perchè mai?
Avatar utente
runnerxcaso
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
Località: Milano

Re: Tabella gioia e tormento

Messaggio da runnerxcaso »

sempre secondo me ogni uno è diverso dall'altro
poi comunque i lunghi bisogna farli

Torna a “Maratona - Allenamento”