Quanti Km?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18 ott 2008, 18:40
Re: Quanti Km?
Personalmente non vado quasi mai oltre gli 800 preferisco scarpe sempre fresche
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: Quanti Km?
Direi che condivido in toto...teomat ha scritto: Secondo me è il contrario, al limite puoi usarle per ritmi più veloci; più i ritmi sono tranquilli più avrai bisogno di una scarpa ammortizzata...

-
- Guru
- Messaggi: 2602
- Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
- Località: Bassano del Grappa
Re: Quanti Km?
Io le cambio il 21 Dicembre di ogni anno.
Se e' Domenica anticipo al Sabato.

Se e' Domenica anticipo al Sabato.



PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Quanti Km?
Come già indicato le variabili in gioco sono molte:
peso
tipologia di corsa
velocità di corsa
tipologia di terreno
tipo di scarpa.
Le scarpe da allenamento vengono in media date dagli 800 ai 1000 km, se fai solo asfato in pianura e pesi poco sei verso i 1000, altrimenti scendi.
Io con le Asics Cumulus ho fatto 1100 km ma erano già più che finite, con le Scott Ride a 600 erano distrutte...
Le scarpe da gara durano quasi la metà...
Concordo con chi ha scritto che spesso anche se la scarpa sembra ancora a posto, provando un nuova si sente una nettissima differenza.
Anch'io se ho in programma periodi di carico, se la scarpa si sta avvicinndo alla fine della vita ne prendo una nuova senza buttare la vecchia ma utilizzandola per corti veloci o giri su sterrato.
peso
tipologia di corsa
velocità di corsa
tipologia di terreno
tipo di scarpa.
Le scarpe da allenamento vengono in media date dagli 800 ai 1000 km, se fai solo asfato in pianura e pesi poco sei verso i 1000, altrimenti scendi.
Io con le Asics Cumulus ho fatto 1100 km ma erano già più che finite, con le Scott Ride a 600 erano distrutte...
Le scarpe da gara durano quasi la metà...
Concordo con chi ha scritto che spesso anche se la scarpa sembra ancora a posto, provando un nuova si sente una nettissima differenza.
Anch'io se ho in programma periodi di carico, se la scarpa si sta avvicinndo alla fine della vita ne prendo una nuova senza buttare la vecchia ma utilizzandola per corti veloci o giri su sterrato.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 18 apr 2021, 12:07
Re: Quanti Km?
Premetto che sono un novello ,però ho già cambiato scarpe parecchie volte, sempre Brooks ho voluto provare asics Nimbus ma avverto già a 610 km fastifio leggero alle ginocchia!! C'è anche da dire che all inizio erano belle ammortizzate e reattive ! Ma Brook forse un pelo rigide. Però le ho tirate a 1050 km correndo pure sul misto quindi credo molto vada da scarpa a scarpa.. e io peso sempre uguale 64 kg x 173...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 21 mag 2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Quanti Km?
io 60kg, le scarpe prima le tiravo a 850 circa, sopportando un pò di gambe pesanti....ultimamente le mollo prima, a 700 o 750 a seconda del modello. Quelle più morbide (triumph 18, clifton 6) le sento scariche già a 600, quelle più secche (cumulus 22) fino a 700 vanno bene.
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
-
- Guru
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Quanti Km?
Porto la mia esperienza di runner atipica (1,60 x 43 kg)
Nonostante pesi poco, le scarpe oltre 750 km non riesco ad usarle. Quelle che mi sono durate di più sono state le Clifton6 arrivate quasi a 800 km.
Ho avuto 3 paia di Vomero14 e allo scattare dei 700 km (usate davvero per tutto) ho sentito fastidì, arrivati proprio di colpo. Arrivata a casa, controllato i km messe in lavatrice e usate x il quotidiano.
Ora vediamo come andranno le Cumulus 22 che uso solo per i lenti e le Boston8 che uso x medi, lavori e gare.
Magari sono molto sensibile io.... fatti i conti una scarpa a buon prezzo costa 4 sedute dal fisio. Preferisco cambiare la scarpa un mese prima che tenerla un mese di più ma farmi male Diventare acida, e spendere soldi x un paio di trattamenti minimo.
Nonostante pesi poco, le scarpe oltre 750 km non riesco ad usarle. Quelle che mi sono durate di più sono state le Clifton6 arrivate quasi a 800 km.
Ho avuto 3 paia di Vomero14 e allo scattare dei 700 km (usate davvero per tutto) ho sentito fastidì, arrivati proprio di colpo. Arrivata a casa, controllato i km messe in lavatrice e usate x il quotidiano.
Ora vediamo come andranno le Cumulus 22 che uso solo per i lenti e le Boston8 che uso x medi, lavori e gare.
Magari sono molto sensibile io.... fatti i conti una scarpa a buon prezzo costa 4 sedute dal fisio. Preferisco cambiare la scarpa un mese prima che tenerla un mese di più ma farmi male Diventare acida, e spendere soldi x un paio di trattamenti minimo.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
- Guru
- Messaggi: 3969
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Quanti Km?
Ma infatti è proprio questo che molti runners non capiscono.
Una scarpa BUONA usata oltre i 600/700 km fa comunque aumentare i rischi di sovraccarichi locali. Figuriamoci quelle meno buone.
Molte scarpe, anche di buon nome (come le Brooks, ad esempio), usando intersuole sostanzialmente in EVA (attualmente il materiale più povero fra quelli usati nelle intersuole) si scaricano anche molto prima di quel chilometraggio. Le Ghost, ma anche le Glycerin, alla faccia del (immeritato) prestigio di scarpe massima protezione, sopra i 450/500 km degradano di brutto.
Anche le Hoka usano EVA e si degradano, ma grazie al maggiore spessore dell'intersuola mascherano il degrado meglio delle Brooks. Ciò nonostante, anche una buonissima Clifton 6 oltre i 750 km diventa sconsigliabile. Io L'ho portata a 800 km precisi ma le ultime corse non sono state gradevoli, arrivavo con la pianta del piede dolente e sentivo gli altri canonici doloretti.
Intendiamoci: lo stesso discorso critico relativo al degrado delle Brooks vale anche per alcune Nike che usavano Cushlon e Lunarlon (EVA modificate), va decisamente meglio con le nuove uscite che usano il React (che è una gomma sintetica di lunga durata) o con lo ZoomX (che è il pregiatissimo PebaX), ma vale anche per molte Saucony (vedi Ride e modelli inferiori) e per varie Adidas e Asics.
Io le Pegasus le abbandonavo a 550 km. Nuove di tomaia ma scarichissime per correre.
In generale, è assolutamente sconsigliabile andare oltre gli 800 km. Che poi qualche modello possa essere portato a 900/1000 km è vero, ma dipende non solo dalla scarpa bensì pure da peso, età, superficie utilizzata e stile di corsa del runner.
Una scarpa se ha percorso 600-650 km il suo lavoro l'ha fatto e si è pagata. A 600 si deve cominciare a pensare alla sostituzione.
Da lì agli 800 km quel che viene è tutto un guadagno. Se in corsa e nel dopo corsa è tutto ok, si continua a usare.
Ma a 800 km comunque conviene salutarsi.
Questo, lo ripeto, solo con scarpe di notevole qualità d'intersuola.
Altrimenti cambiate "800" con "600" km.
Insistere a correre su una scarpa scarica non è mai una buona idea (se non per i fisioterapisti e specialisti) ed è un pessimo investimento sul futuro.
Una scarpa BUONA usata oltre i 600/700 km fa comunque aumentare i rischi di sovraccarichi locali. Figuriamoci quelle meno buone.
Molte scarpe, anche di buon nome (come le Brooks, ad esempio), usando intersuole sostanzialmente in EVA (attualmente il materiale più povero fra quelli usati nelle intersuole) si scaricano anche molto prima di quel chilometraggio. Le Ghost, ma anche le Glycerin, alla faccia del (immeritato) prestigio di scarpe massima protezione, sopra i 450/500 km degradano di brutto.
Anche le Hoka usano EVA e si degradano, ma grazie al maggiore spessore dell'intersuola mascherano il degrado meglio delle Brooks. Ciò nonostante, anche una buonissima Clifton 6 oltre i 750 km diventa sconsigliabile. Io L'ho portata a 800 km precisi ma le ultime corse non sono state gradevoli, arrivavo con la pianta del piede dolente e sentivo gli altri canonici doloretti.
Intendiamoci: lo stesso discorso critico relativo al degrado delle Brooks vale anche per alcune Nike che usavano Cushlon e Lunarlon (EVA modificate), va decisamente meglio con le nuove uscite che usano il React (che è una gomma sintetica di lunga durata) o con lo ZoomX (che è il pregiatissimo PebaX), ma vale anche per molte Saucony (vedi Ride e modelli inferiori) e per varie Adidas e Asics.
Io le Pegasus le abbandonavo a 550 km. Nuove di tomaia ma scarichissime per correre.
In generale, è assolutamente sconsigliabile andare oltre gli 800 km. Che poi qualche modello possa essere portato a 900/1000 km è vero, ma dipende non solo dalla scarpa bensì pure da peso, età, superficie utilizzata e stile di corsa del runner.
Una scarpa se ha percorso 600-650 km il suo lavoro l'ha fatto e si è pagata. A 600 si deve cominciare a pensare alla sostituzione.
Da lì agli 800 km quel che viene è tutto un guadagno. Se in corsa e nel dopo corsa è tutto ok, si continua a usare.
Ma a 800 km comunque conviene salutarsi.
Questo, lo ripeto, solo con scarpe di notevole qualità d'intersuola.
Altrimenti cambiate "800" con "600" km.
Insistere a correre su una scarpa scarica non è mai una buona idea (se non per i fisioterapisti e specialisti) ed è un pessimo investimento sul futuro.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 21 mag 2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Quanti Km?
io ho esattamente le sensazioni di EvaK e concordo pienamente con la precisissima analisi di Alberto Daniel.
Aggiungo che probabilmente chi tira le scarpe fino a 1000 è dotato di una maggiore resistenza, o in alternativa di una minore sensibilità a certi segnali; in entrambi i casi lo ritengo fortunato rispetto a chi, come me, con le scarpe vive una storia d'amore fino ai 500Km, un rapporto difficile fino ai 600Km, poi una crisi fino ai 700Km, seguito dalla rottura definitiva del rapporto al raggiungimento 800Km!!
Aggiungo che probabilmente chi tira le scarpe fino a 1000 è dotato di una maggiore resistenza, o in alternativa di una minore sensibilità a certi segnali; in entrambi i casi lo ritengo fortunato rispetto a chi, come me, con le scarpe vive una storia d'amore fino ai 500Km, un rapporto difficile fino ai 600Km, poi una crisi fino ai 700Km, seguito dalla rottura definitiva del rapporto al raggiungimento 800Km!!
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Quanti Km?
Io sono a 560 con le Clifton 7 e le sento arrivate
Comunque di solito dopo i 600 non le considero più, a parte le Zoom Fly fk che a quasi 800 ci sono arrivato.

Comunque di solito dopo i 600 non le considero più, a parte le Zoom Fly fk che a quasi 800 ci sono arrivato.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE