sbarbi ha scritto:Se non sbaglio Spartan hai il libro dell'Orlando Furioso, la tabella di cui parla Ivan63 e che ho seguito anche io per Firenze è la penultima della preparazione specifica per la maratona (la pagina esatta non la ricordo adesso in ufficio), quella con 5 allenamenti ma opzionale il sabato per chi corre 4 volte.
Mette i 1000m con recupero 1000m al ritmo CM, mentre per quelle più lunghe non ricordo, ma ricordo quelle da 2000 perchè le ho fatte ieri e mette 3 minuti di recupero, qui per trovare il ritmo però bisogna leggersi la pagina dove spiega le RL perchè sulla tabella non lo specifica come per i 1000, dice recuperi tra i 3 e i 6 minuti e per il passo non ricordo che obblighi a tenerne uno particolare consiglia agli atleti evoluti di farlo ad un buon passo.
Giusto,sulla tabellina c'è scritto questo,però sul libro(scritto)quando parla di RM e di RL dice diversamente.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Sei sicuro? non voglio ostinarmi perchè non ho il libro adesso, ho letto ieri sera prima di uscire il paragrafo ripetute lunghe andando di fretta e saltando a spanne fine ad incontrare la prima parola "recupero" e se non sbaglio parla di 3/6 minuti e spiega un pò le differenze tra chi lo fa da fermo/camminando e chi correndo.
sbarbi ha scritto:Sei sicuro? non voglio ostinarmi perchè non ho il libro adesso, ho letto ieri sera prima di uscire il paragrafo ripetute lunghe andando di fretta e saltando a spanne fine ad incontrare la prima parola "recupero" e se non sbaglio parla di 3/6 minuti e spiega un pò le differenze tra chi lo fa da fermo/camminando e chi correndo.
Sulle ripetute lunghe sono daccordo che non si devono superare i 6' (l'ho pure scritto prima).
Su quelle medie cioè da 1000m nel nostro caso si potrebbe fare in vari modi a seconda della gara che si sta preparando e perciò a seconda della intensità che si mette nella ripetuta stessa ,morale della favola puoi anche fare un recupero di 3' dipenda da più fattori.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Non ho letto il messaggio prima del primo di Ivan
Credo che i 1000m di ripetuta + rec 1000 CM, siano proprio legati alla preparazione della maratona difatti mette un * e non come per il resto della tabella si tiene buono quello detto nei paragrafi precedenti dove spiega i vari allenamenti.
Nella tabella mette le prime due settimane 4*1000, poi una settimana 4*2000 e poi 3*3000 poi dopo non ricordo ci sono anche i 4000 ma non ricordo a che settimana, probabilmente dai 2000 in poi sono già allenamenti utili alla maratona e per far rendere bene anche l'allenamento sui 1000 mette un recupero più lungo ma più veloce, quindi recupero ma produco lo stesso un "minimo" quantitativo di acido lattico, bisognerebbe chiedere al Furioso
sbarbi ha scritto:Non ho letto il messaggio prima del primo di Ivan
Credo che i 1000m di ripetuta + rec 1000 CM, siano proprio legati alla preparazione della maratona difatti mette un * e non come per il resto della tabella si tiene buono quello detto nei paragrafi precedenti dove spiega i vari allenamenti.
Nella tabella mette le prime due settimane 4*1000, poi una settimana 4*2000 e poi 3*3000 poi dopo non ricordo ci sono anche i 4000 ma non ricordo a che settimana, probabilmente dai 2000 in poi sono già allenamenti utili alla maratona e per far rendere bene anche l'allenamento sui 1000 mette un recupero più lungo ma più veloce, quindi recupero ma produco lo stesso un "minimo" quantitativo di acido lattico, bisognerebbe chiedere al Furioso
Ciao
spartan puoi spiegarmi i vari modi
esempio io 48 anni personale sui diecimila 42.20
mezza 1.33-18
maratona 3,32-26
faccio le rip da un 1km a 4.20 rec 3.30 passo tra 5' e 5'10''
può andare?
o ci sono altri modi?
Enzo
runnerxcaso ha scritto:Ciao
spartan puoi spiegarmi i vari modi
esempio io 48 anni personale sui diecimila 42.20
mezza 1.33-18
maratona 3,32-26
faccio le rip da un 1km a 4.20 rec 3.30 passo tra 5' e 5'10''
può andare?
o ci sono altri modi?
Enzo
Ciao Enzo,dipende da cosa stai preparando,vedo che sei bravo un pò su tutte le distanze,complimenti .
A seconda della distanza ci sono dei tempi di recupero e dei tempi che bisogna fare le ripetute stesse.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Grazie troppo gentile
sai perfettamente che ogni uno fà la sua fatica
x arrivare in fondo ad una gara
ora sto preparando la maratona di milano
Ciao Enzo