Targhe alterne

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: Targhe alterne

Messaggio da mazzi »

Il problema è che, almeno qui da noi, la gente se ne fotte della targhe alterne, circolando comunque, e che, come giustamente sottolineava Zanna, ci sarà sempre il privilegiato di turno a godere dell'"esenzione".
Se le vetture in circolazione fossero la metà sempre, si inquinerebbe il 50% in meno: sarà un ragionamento semplicistico, ma trovo che non faccia una grinza e, in assenza di altre soluzioni più proficue, ben venga lo stop alle targhe alterne.
Certo, occorrerebbe strutturare i servizi pubblici in modo da rendere superfluo l'uso dell'auto e qui la vedo abbastanza dura...
Quello che manca, comunque, è l'educazione civica al fine di risolvere il problema: ci sono donne col pigiama che portano i figli a scuola, in macchina, parcheggiando fuori dal portone (soltanto perchè non possono salire in auto sino in classe...) e abitano a 500 metri.... :twisted: :twisted:
E conosco vicini di casa che lavorano nei medesimi uffici e prendono ciascuno la propria vettura... :( :(
Viva il car pooling! (mizzega, Ale, che lessico mi sfoggi.... :shock: :shock: :D ).
:beer:
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
Avatar utente
alessandro73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1571
Iscritto il: 25 ago 2010, 17:08
Località: Borgosatollo (BS)

Re: Targhe alterne

Messaggio da alessandro73 »

mazzi ha scritto: Viva il car pooling! (mizzega, Ale, che lessico mi sfoggi.... :shock: :shock: :D ).
:beer:
Che ci vuoi fare, mi hanno imparato bene l'inglese da piccolo :smoked:
Km percorsi
201220112010Totale
1907542821226
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: Targhe alterne

Messaggio da tolly »

mazzi ha scritto:Io sono assolutamente d'accordo, se costituisce efficace modo per limitare l'inquinamento, e non si tratta di fenomeno nuovo (chi si ricorda l'"austerity", negli anni 70...?). :asd2:
Trovo assurdo che, la mattina, ci sia una fila di auto incolonnate con a bordo UNA persona che, ovviamente, nemmeno si sogna di prendere i mezzi perchè ciò comporterebbe svegliarsi dieci minuti prima o rincasare un quarto d'ora dopo o fare qualche centinaio di metri da dove si ferma il mezzo pubblico sino al posto di lavoro.
Io abito in un paese a 6 km. da Casale e obbligatoriamente mi reco in macchina al lavoro (visto che il treno non c'è e il pullman non ha orari che mi consentano di portare i ragazzi a scuola per tempo), ma ti assicuro che se ci si organizzasse con altri, a turno, per prendere un'auto sola, lo farei: anzi, mi sono offerto di portare a scuola anche le compagne di mia figlia, ma le loro mamme hanno cortesemente declinato l'invito... :(
:beer:
[-( [-( ed io che pagherei per avere un vicino di casa come te!!!! :D :D :flower:
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: Targhe alterne

Messaggio da heidy »

mazzi ha scritto:Il problema è che, almeno qui da noi, la gente se ne fotte della targhe alterne, circolando comunque, e che, come giustamente sottolineava Zanna, ci sarà sempre il privilegiato di turno a godere dell'"esenzione".
Se le vetture in circolazione fossero la metà sempre, si inquinerebbe il 50% in meno: sarà un ragionamento semplicistico, ma trovo che non faccia una grinza e, in assenza di altre soluzioni più proficue, ben venga lo stop alle targhe alterne.
Certo, occorrerebbe strutturare i servizi pubblici in modo da rendere superfluo l'uso dell'auto e qui la vedo abbastanza dura...
Quello che manca, comunque, è l'educazione civica al fine di risolvere il problema: ci sono donne col pigiama che portano i figli a scuola, in macchina, parcheggiando fuori dal portone (soltanto perchè non possono salire in auto sino in classe...) e abitano a 500 metri.... :twisted: :twisted:
E conosco vicini di casa che lavorano nei medesimi uffici e prendono ciascuno la propria vettura... :( :(
Viva il car pooling! (mizzega, Ale, che lessico mi sfoggi.... :shock: :shock: :D ).
:beer:
Non ho mai fatto caso se le signore in questione indossassero il pigiama... :nonzo: :mrgreen: ma per il resto quoto alla grande!!! :thumleft:
E' vero che molte volte mancano i servizi pubblici adeguati, ma è anche vero che se ognuno cercasse nel proprio piccolo di fare qualcosa si contribuirebbe già molto.
Le targhe alterne per qualcuno possono essere davvero un problema , ma in altri casi...come si dice...necessità virtù. . A qualcuno che non è mai passato per l'anticamera del cervello una soluzione alternativa magari è la volta buona che la trova e che ci pensi sopra. E' la mentalità quella da cambiare..
A me , quando arrivo in bici anche in pieno inverno mi guardano come se fossi fuori con qualche rotella, come se la bici si potesse usare solo in Primavera (eggià perchè in estate poi fa troppo caldo... :twisted: ). "Ma non hai freddo"? ... "Si, ma ho anche un giubbotto, un paio di guanti, un berretto, la sciarpa...".
Ripeto, spesso quelli a rimetterci sono proprio quelli che non hanno alternative, ma per coloro che potrebbero aiutare a limitare il traffico le targhe alterne vanno più che bene!! :asd2: :asd2:
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Targhe alterne

Messaggio da madeinjapan »

heidy ha scritto: Non ho mai fatto caso se le signore in questione indossassero il pigiama... :nonzo: :mrgreen: ma per il resto quoto alla grande!!! :thumleft:
E' vero che molte volte mancano i servizi pubblici adeguati, ma è anche vero che se ognuno cercasse nel proprio piccolo di fare qualcosa si contribuirebbe già molto.
Le targhe alterne per qualcuno possono essere davvero un problema , ma in altri casi...come si dice...necessità virtù. . A qualcuno che non è mai passato per l'anticamera del cervello una soluzione alternativa magari è la volta buona che la trova e che ci pensi sopra. E' la mentalità quella da cambiare..
A me , quando arrivo in bici anche in pieno inverno mi guardano come se fossi fuori con qualche rotella, come se la bici si potesse usare solo in Primavera (eggià perchè in estate poi fa troppo caldo... :twisted: ). "Ma non hai freddo"? ... "Si, ma ho anche un giubbotto, un paio di guanti, un berretto, la sciarpa...".
Ripeto, spesso quelli a rimetterci sono proprio quelli che non hanno alternative, ma per coloro che potrebbero aiutare a limitare il traffico le targhe alterne vanno più che bene!! :asd2: :asd2:
Discorso da quotare :thumleft: ho degli amici che lavorano a 3 km da casa e usano l'auto tutti i giorni [-X
Il problema sono i mezzi pubblici... io lavoro a 27 km da casa, in auto ci metto 1h (andata e ritorno), coi mezzi dovrei prendere: autobus 15' + treno 30' + autobus 15' che con le varie coincidenze fanno minimo 1h15' cioè 2h'30'' al giorno :pale: sommando le 8 ore di lavoro + 1 di pausa andrei a casa solo a dormire :( (e quando cavolo mi alleno? :mrgreen: )
Ci vorrebbero dei trasporti pubblici decenti io abito in una città che si trova sull'asse del sempione tra Milano e l'aroporto di Malpensa e lavoro in una città che si trova sempre sull'asse del sempione. Logica dice che dovrebbe esserci una metropolitana che attraversa queste zone come nelle grandi città europee (ma anche in quelle piccole :wink: ). Allora si che diventerebbe comodo (ed economico) usufruire dei mezzi pubblici.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Targhe alterne

Messaggio da Run_Franz_Run »

Come sempre credo che la verità stia nel mezzo.
Da una parte c'è il conseuto italico menefreghismo (uso il mio SUV anche fare 1Km e me ne frego di tutto e tutti), dall'altra c'è una squallida classe politica assolutamente non in grado di risolvere efficacemente i problemi. Una è la conseguenza dell'altra: i politici sono votati dagli italiani e quindi ne sono lo specchio.

Concordo che le targhe alterne possano sensibilizzare le persone ma credo che siano di scarsa efficacia.
In Emilia Romagna, esiste un divieto di circolazione per un giorno alla settimana in certe fasce orarie. Risultato: zero traffico nelle fasce di divieto e tantissimo traffico negli orari pre e post-divieto.
Così come non credo nel car sharing: difficile trovare persone che abbiano stesse destinazioni e stessi orari. E dove applicabile per i numero ridotto degli "aderenti", non credo che possa risolvere il problema.
Applichiamo Pareto (il 20% della cause ha l'80% degli effetti) e concetriamoci sulle cause principali del traffico.
Per esperienza personale, trovo traffico intenso nei periodi scolastici. Ne deduco che il grosso del traffico sia legato agli spostamenti per scuole ed asili.
Ed infatto, io stesso ogni mattina mi faccio 25 Km di auto per entrare nella zona sud di Parma, quindi mi reco nella zona nord per portare le mie due figlie dai nonni (per ora) e all'asilo, quindi ritorno nella zona sud per recarmi al lavoro. Morale: attraverso la città (cioè inquino e creo code/traffico) due volte al amttino e due volte alla sera. Soluzioni? asili aziendali o potenziare scuole/asili garantendone l'accesso non solo per stradario ma anche per luogo di lavoro (ci sarebbe meno traffico e si lavorerebbe più serenamente senza l'assillo di dover andar a prendere i flgi ad orari fissi)
Asili e scuole con orari compatibili con orari di lavoro (perchè un asilo/scuola deve chiudere alle 16:30 se tutti lavoriamo fino alle 18:00)?
Per favore, non ditemi che scuole e asili costano perchè mi arrabbierei parecchio.... uno stato che non investe nella scuola difficilmente avrà un roseo futuro....

Infine, tanto per rstare in tema beccatevi anche questa
http://www.repubblica.it/motori/ecoauto ... ref=HRLV-6
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
Località: Maremma

Re: Targhe alterne

Messaggio da zannarunner »

sapete quante auto blu ci sono in Italia ? semplicemente siamo il paese al mondo con il numero maggiore, anche in questo siamo i migliori :culone: :culone: :culone:
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola

Torna a “Bar del Forum”