1 Segui un programma d'allenamento graduale, senza esagerare all'inizio!
2 Indossa calzature adatte. E' fondamentale un buon ammortizzamento nella zona del tallone: scarpe ammortizzanti possono diminuire le sollecitazioni del tendine d'Achille.
3 Corri su sentieri soffici nei boschi o sull'erba, evitando le superfici dure.
4 Esegui esercizi che irrobustiscano i muscoli e i tendini del piede, della gamba e della caviglia.
5 Esegui un riscaldamento adeguato prima di iniziare ad allenarsi e un buon defaticamento alla fine.
6 Massaggia il tendine d'Achille e i muscoli del polpaccio alla fine dell'allenamento
7 Tieni il tendine al riparo dal freddo indossando calze sufficientemente lunghe ( non come quelle del nonno eh
Buona guarigione e spero ti sia stato utile
