Elettrostimolatori

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
BradiPolento
Maratoneta
Messaggi: 378
Iscritto il: 21 feb 2011, 10:58
Località: Brescia

Re: Elettrostimolatori

Messaggio da BradiPolento »

Il mio amato Compex mi ha lasciato nel momento del bisogno. Batterie out. Cerco su Google il centro assistanza più vicino, ma pare che facciano solo vendita per corrispondenza: costo del pacco batteria..... €59.00 :oops: .

Penso: mica saranno d'oro 'ste batterie? :nonzo:

Vado a verificare: 4 volgari AA da 1,5 volt.

Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr ](*,) ](*,)

Mediawold: €3.99 già assemblate della Beghelli........

Se dico quanto penso mi querelano........

Compexxxxxxxxx :culone: .
Pb mezza: Cremona 16/10/2011-1.44.50
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
CaiusIulius
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 22 mag 2009, 23:52

Re: Elettrostimolatori

Messaggio da CaiusIulius »

Io ho un elettrostimolatore compex professionale, preso oltre 10 anni fa però. Ora devo dire che i globus hanno molte funzioni utili in più (più canali, ben 4 spesso, che permette si allenare + gruppi insieme, + programmi, e cosa molto utile sono estremamente leggeri e compatti).
Il problema che ho riscontrato nell'ems è lo scarsissimo supporto che ci sta dietro.
Mi spiego meglio: hai un oggetto che tecnologiamente è considerevole, e può avere svariati potenziali utilizzi.
Ma ci sono pochissime informazioni su come utilizzarlo, sulla frequenza con la quale utilizzarlo, sulla progressione da utilizzare nel corso degli anni di allenamento.
Questo non è solo un problema relativo alle aziende ma in generale è così, anche cercando sul web forum eccetra si trovano pochissime informazioni, perfino sui forum, tranne qualche preparatore oltre oceano che li utilizza, ma si tratta di un ambito estremamente elitario e abbastanza inutile per gli sportivi comuni che non sono di quel settore specifico.
Insomma pare di avere uno strumento dalle grandi potenzialità ma con scarsissime informazioni su come utilizzarlo ed è un peccato.
Io lo utilizzai per un po', poi devo dire che usavo la massima intensità per quads e sinceramente non so poi come progredire.. il mio mandava 100 mA ma la maggior parte di quelli di adesso mandano 120 mA, anche se purtroppo forse gli elettrodi erano già un po' usurati.
Se trovate siti o forum a tema, che parlano di elettrostimolazione, anche stranieri, siete pregati di segnalarmelo :asd2:
FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: Elettrostimolatori

Messaggio da FILIPPIDE »

BradiPolento ha scritto:Avete presente quegli affari pieni di fili ed elettrodi? Qualcuno li usa? Funzionano? Io ne ho uno della Compex. Mi pare che in funzione massaggio-ossigenazione decontragga parecchio. Il dubbio è se possa davvero completare, non sostituire (ma nemmeno la loro pubblicità lo sostiene), una seduta. Ciao.
io ho un Compex 400sport (credo) e lo uso saltuariamente
non so serve a molto ma lo uso
nessuna controindicazione finora.
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Elettrostimolatori

Messaggio da Barbara »

Ne ho uno della Compex... ma non so più dov'è finito dopo il mio ultimo trasloco due anni fa :oops: e l'avevo pure pagato caro :oops: :oops: :oops:

Lo usavo sopratutto sui glutei/cosce ma faccio troppo fatica a stare "ferma" per minimo 30 minuti, a casa giro sempre come una trottola :yuppi:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
sky79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
Località: Brescia

Re: Elettrostimolatori

Messaggio da sky79 »

Ma alla fine dei conti, funzionano davvero sti aggeggi(visto quel che costano)?

Riescono a prevenire e/o alleviare i problemi muscolari?
Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Elettrostimolatori

Messaggio da Barbara »

Non potrei esprimermi sulla loro utilità preventiva/riabilitativa.
Per tutto il resto... metti le scarpette ed esci a correre, è molto meglio! :D
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
sky79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
Località: Brescia

Re: Elettrostimolatori

Messaggio da sky79 »

Barbara ha scritto:Non potrei esprimermi sulla loro utilità preventiva/riabilitativa.
Per tutto il resto... metti le scarpette ed esci a correre, è molto meglio! :D
Ma questo non è manco da dire, allenarmi senza uscire non lo concepisco nemmeno.Le scrpatte le ho sempre con me, persino in ferie non riesco a stare più di 3 giorni senza correre.
La mia è solo curiosità, spesso senti parlare di sti strumenti, ma come al solito la pubblicità è a dir poco pompata confronto alla realtà.Mi interessava sapere se il loro lavoro in fase di prevenzione e cura lo fanno davvero o sono tutte minc.... :mrgreen:
Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Elettrostimolatori

Messaggio da Runn1ng »

..ero interessato ank'io ma alla fine il prezzo mi sembra troppo elevato per giustificarne l'acquisto [-X ....vedremo in futuro
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
ale66
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 15 nov 2009, 11:51
Località: Sicilia/Sardegna

Re: Elettrostimolatori

Messaggio da ale66 »

Oltre al beneficio defaticante , penso che la funzione principale sia quella di tenere attivi i muscoli poco sviluppati di un podista quali pettorali, spalle, braccia e perché no anche addominali.
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: Elettrostimolatori

Messaggio da dovedavide »

sky79 ha scritto:
Barbara ha scritto:Non potrei esprimermi sulla loro utilità preventiva/riabilitativa.
Per tutto il resto... metti le scarpette ed esci a correre, è molto meglio! :D
Ma questo non è manco da dire, allenarmi senza uscire non lo concepisco nemmeno.Le scrpatte le ho sempre con me, persino in ferie non riesco a stare più di 3 giorni senza correre.
La mia è solo curiosità, spesso senti parlare di sti strumenti, ma come al solito la pubblicità è a dir poco pompata confronto alla realtà.Mi interessava sapere se il loro lavoro in fase di prevenzione e cura lo fanno davvero o sono tutte minc.... :mrgreen:
No, non sono TUTTE minc... , un po di marketing c'è pure :twisted:
Mia moglia alla Compex ci ha lavorato, quando hanno deciso di difondere il prodotto (elettrostimolazione), presso il grande pubblico.

Inizialmente questa tecnica serviva nel campo medico-sportivo, post infortuni, per mantenere la tonicita muscolare di atleti infortunati che non potevano riprendere l'allenamento.
Il concetto era di concentrarsi sulla contrazione del muscolo senza stressare tendini e/o articolazioni.
Si è pure arrivati ad ottenere contrazioni molto piu elevate di quanto si potesse fare con un allenamento specifico perchè spesso mentale e "struttura" fisica non reggono a quei livelli (parlo di muscoli).
(Uno dei test era: da seduto sopra un tavolo, gambe sciolte che non appoggiano per terra, in fase di lavoro la contrazione del quadricipite ti faceva alzare la gamba all'orizzontale e tu non potevi controllare quel movimento, impressionante :afraid: )

Poi è diventato uno strumento complementare all'allenamento, al quale, negli anni hanno implementato (per le versioni grande pubblico) funzioni "massaggianti", o tens e ben altro (derivate da programmi dedicati a professionisti nel campo medico-sportivo).

Questo è quello che so di ricordare dei prodotti di anni fa, quando era un'azienda svizzera, ora è stata acquisita da un gruppo americano.

Ma un mio amico che era, e tornandoci a lavorare, lo è tutt'ora, ne puo parlare molto meglio di me, visto che è resposabile vendite per il marchio.

Magari se avete domande, gli faccio prensente del sito o 3D e vi risponde lui direttamente, anche perche era (credo) responsabile del mercato italiano, almeno all'epoca.

Torna a “Accessori”