Allora non ti posso aiutare pensavo fosse una cattiva circolazione sanguinea ma nientejenny ha scritto:No non direi proprio che son freddi - anzi

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Allora non ti posso aiutare pensavo fosse una cattiva circolazione sanguinea ma nientejenny ha scritto:No non direi proprio che son freddi - anzi
Se il tuo appoggio è effettivamente quello, le cumulus dovrebbero andare bene, quindi da come dici, il consumo maggiore lo hai nella parte esterna della scarpa giusto ?jenny ha scritto:Non ho mai effettuato test ma da come sono ridotte le mie precedenti scarpe direi che sono una neutro/supinatrice...
La faccenda del formicolio e anche del dolore plantare l'ho scoperta prima facendo trekking in montagna, ricordo di aver parlato col classico superesperto tirolese di scarponi che mi aveva consigliato di andare a farmi farmi fare un plantare su misura in un laboratorio specializzato... insomma non so davvero che diavolo abbiano le mie piante dei piedi (che peraltro sono caldi)... anche oggi dopo mezz'ora non sentivo quasi più i piedi, e succede allacciando in ogni modo (largo, stretto, in fondo, sopra...)... grrr...![]()
![]()
Il dolore tibiale invece penso, come hai detto Castoro, fosse dovuto proprio a un mancato riscaldamento: ho riposato 2 giorni e oggi sono stata molto attenta a fare un bel riscaldamento e infatti è nettamente diminuito!
Sono passata al negozio in cui le ho acquistate per chiedere se avevano qualche idea. Mi hanno detto che potrebbe dipendere dal fatto che la scarpa è nuova e quindi ancora un po' rigida e che quando si sarà un po' ammorbidita e si piegherà di più la parte davanti e sotto il problema dovrebbe attenuarsi. In effetti mi pare già in attenuazione nelle ultime uscite...dade ha scritto:Io ho avuto un forte beneficio cambiano allacciatura alle scarpe.
A parte l'appoggio secondo me anche usare una scarpa eccessivamente secca o una eccessivamente ammortizzata può essere deleterio (ovviamente dipende anche su cosa si corre), sbaglio?