klarence ha scritto:Esiste per caso un foglio simile ma che ha come tempo di riferimento il PB sulla mezza maratona o sui 5 km (non ho ancora un tempo 'tirato' sui 10 km)?
Oggi in pista ti dico dal vivo come fare.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
PB 5 km 19'31'' (passaggio gara 27/05/2012)
PB 10 km 39'18'' (passaggio 34° marcialonga di san Giuseppe, Putignano (BA) 24/03/2013)
PB 21,097 km 1h27'05'' (Roma, Roma Ostia 03/03/2013)
Il mio trainer mi ha inserito le ripetute (6x1000 – 4x2000 – 3x3000 – 2x5000 – 4x3000 – 4000+3000+2000+1000) e, siccome ama allenarmi anche il cervello oltre le gambe, mi ha detto di fare i recuperi "in modo tale da eseguire la successiva allo stesso ritmo della precedente"....
Visto che andando a tentativi so già che impiegherei qualche mese a trovare la quadra, qualcuno ha dei consigli?
Grazie....
Run Fast, live Slow...
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Il ritmo del recupero è soggettivo,l'importante che sia di corsa poi a seconda del tipo di ripetute ci sono dei tempi,ad esempio per le ripetute da 1000m non si dovrebbero superare i 2'30'',per i 2000m i 3'30'',per i 3000 sempre 3'30'',per i 4000m non sopra i 4',per i 5000m io faccio 1 km a ritmo della CL.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Secondo il foglio di calcolo per fare le ripetute su gli 800 dovrei stare a 4'26" @ km con recupero di 3'41" tra 5'12" e 5'22" @ km..secondo voi può andare???