Quale maratona per la prima (e ultima!) volta?

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
raptor
Guru
Messaggi: 2669
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
Località: Trieste - Venezia

Re: Quale maratona per la prima (e ultima!) volta?

Messaggio da raptor »

Marco scusami dici giustamente che non vuoi bruciarti, ma tutte ste pare che ti stai facendo sono il miglior modo per farlo :asd2: la maratona é una gara un po' a se, e la prima deve essere speciale, se ti carichi di pressioni sul tempo da fare (giusto avere le proprie ambizioni cronometriche sono d'accordo, ma non subordinare tutto ad esse :wink: ) rischi veramente di finire ad odiarla se non riesci a centrare l'obiettivo (e te lo dice uno che é 3volte che arriva a pochi secondi dalle 2h59... :cry: )
Per cui scegliti quella che preferisci (bellezza, presenze, legami particokari... aggiungo che chi domenica ha fatto il nuovo percorso di treviso ne ha parlato molto bene :rambo: ) e poi convinto della tua scelta provaci!!
Le tabelle possono aiutarti anche molto (io ai tempi con albanesi mi sono trovato bene, ma ora preferisco il dr.minchiam 8) ), ma a volte doverle seguire per tanto tempo può risultare snervante...
Fai bene ad essere ambuzioso, ma proprio perché hai 20anni, ricirda che se.non centrassi l'obiettivo, di occasioni per riprovarci ne avrai tantissine!!
Come mi ripeto con un amico (il wanz) quando una gara va storta, tanto non é la fidal che ci paga la pagnotta, noi corriamo per divertirci :thumleft:
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale maratona per la prima (e ultima!) volta?

Messaggio da aroldo74 »

Marco, ormai sei un atleta asperto e veloce nonostante la tua giovine età.
Ti sai alimentare bene e vieni da uno sport come il ciclismo che forse è ben più duro che la corsa.
Quindi credo che leggendo un po' in giro e chiedendo consigli tu sia perfettamente in grado di cucirti la tabella
su misura
da solo in base alle tue esigenze ed alle tue aspettative.
Solo tu sai in cosa devi migliorare e che lavori ti servono per poter fare la prestazione che desideri.

Ho visto parecchie tabelle e per chi vuole fare un tempone, tutte, sia quelle più blasonate, sia quella che mi hanno fatto su misura, hanno grossomodo
gli stessi punti cardine.:

Un kilometraggio elevato.... (inutile tentare il tempo se come me si fanno max 50 km settimanali).
Almeno almeno 80-90 km a settimana sono il minimo.

Allenamento 6 giorni su 7. Se non si regge il carico o non si recupera è meglio ridimensionare le proprie ambizioini cronometriche.
Ma tu sei giovane ed in forma. Quindi il recupero per te non dovrebbe essere un problema.

Minimo 2 ma di solito 3 lavori specifici a settimana. Di solito ripetute lunghe 2-3-4000 tutti fatti tra ritmo maratona e ritmo mezza, con qualche puntata
intorno al ritmo dei 10000 ma senza andare in acido. Anzi i lavori lattacidi sono proprio banditi per non rovinare
i mitocondri, veri e propri generatori di energia del sistema aerobico.
Anche se a volte ci sono lavori come ripetute sui 200 o 400 si fanno sempre in maniera controllata e servono solo per dare brillantezza
alle gambe e non trascurare la tecnica.

Questi lavori di solito sono posti a giorni alterni ed intervallati con lenti di scarico da 1h15'' a 1h30' :shock: che col tuo ritmo
del lento si traducono in 17-20 Km. Servono a far abituare il corpo a recuperare pur nella fatica e a permetterci di mangiare adeguatamente
per poter incamerare sopratutto i micronutrienti come vitamine e sali minerali.

L'unica differenza che ho trovato è stata la programmazione e l'impostazione dei lunghissimi.

La mia partiva da lontano, con 20 km ed incrementava di 2 km a settimana.
In sequenza 20-22-24-26-30-32 - settimana di scarico - poi 35km a 20 giorni dalla gara.
La settimana prima della maratona una mezza a ritmo maratona o del medio.

Ultima settimana poca roba, praticamente qualche lento di max 1h e riposo.

Generalmente una settimana tipo a pieno carico funziona così:
(Esempio della tabella che mi fecero.)

L 1h20' di lento.
M Risc. 30'+ 5 allunghi 80mt + (4x2000 RME) rec1000 mt RM + def. 5'
M 1h30' di Lento
G Risc.30' + 5 allunghi 80mt+ 30' RM +20' RME + 10' R10k +def 5'
V 30'risc + 5 allunghi 80mt + (15x300 R10k) rec. 1' RM
S Riposo o 40' di lento + allunghi
D Lunghissimo.

Quando ho visto una cosa del genere ho detto a me stesso che non ce la potevo fare..... =;
Non è vigliaccheria, l'allenamento duro non mi spaventa ma il ricordo della pubalgia e della metatarsalgia ancora mi perseguita. :afraid:
La mia distanza critica è ancora intorno ai 60 km settimanali, il peso non è ottimale e non sono più giovanissimo.
Quindi ho deciso di pensare alla maratona solo come ad una tapasciata.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25468
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Quale maratona per la prima (e ultima!) volta?

Messaggio da Doriano »

anch'io ho raggiunto le stesse conclusioni di Aroldo..
con il mio tempo sulla Mezza, potrei ambire a molto di più in maratona, ma, sopra certi kilometraggi, salto per aria, e sento proprio l'esigenza di ridurre (sperando nella supercompensazione :mrgreen:).
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: Quale maratona per la prima (e ultima!) volta?

Messaggio da ilmara »

Stavo pensando, scusa per la battuta non prendertela Marco, ma come fai a 21 anni ad aver già deciso che sarà la tua unica maratona?
Considerando che c'è gente che inizia a correre dopo i 50 anni e che riesce anche a stare sotto le 3 ore, cavoli se sei in anticipo sulla programmazione :D

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
marcominuti

Re: Quale maratona per la prima (e ultima!) volta?

Messaggio da marcominuti »

Intanto ringrazio tutti per l'attenzione posta. Cerco di dare risposte un po' a tutti, spero di non dimenticare nessuno:

1) a chi dice che "mi faccio troppi problemi": proprio perché ho 21 anni non voglio lasciare nulla al caso! Semplicemente perché alla mia età bruciarsi è molto più semplice che a 50 anni, quando il fisico è abituato da anni e anni di esperienza. Non è un caso se, ad eccezione dei Keniani, gli europei raggiungono la maturità molto tardi (salvo rare eccezioni). Chiaro che correrla a 2h50' non è come correrla a 2h10', però la prima volta non si sa mai com'è la reazione del corpo;

2) a "ilmara": per esperienza diretta di persone con cui ho modo di correre e allenarmi (compagni di squadra e non solo) ho visto che di maratone "ad alti livelli" (intendo sub-3h) non è semplice farle senza incappare in continui guai fisici. E comunque, una maratona necessita di una preparazione specifica che ti pregiudica praticamente mezza stagione. Sinceramente per me la corsa deve essere un piacere e questa maratona la interpreto nel senso: "mi stresso per bene per qualche mese e poi "tiro la riga sulla lista delle cose da fare nella vita"";

3) a "Aroldo": ti ringrazio molto per le indicazioni!
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Quale maratona per la prima (e ultima!) volta?

Messaggio da ilmara »

Si Marco era solo una battuta, mi piace molto invece la tua determinazione, non è assolutamente comune trovarla in un ragazzo di 21 anni :thumleft:
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale maratona per la prima (e ultima!) volta?

Messaggio da aroldo74 »

Io condivido in Pieno il pensiero di Marco.
Maratonare non dico con tempi da top runner, ma a buoni livelii sub-3h, è una cosa che impegna molto tempo in una stagione.
Per chi come me si diverte a gareggiare quasi tutte le domeniche magari utilizzando 2 terzi delle gare come allenamenti di qualità,
passare 2-3 mesi a preparare una gara non molto appetibile.
ma queste tengo a precisare che sono solo preferenze personali.
Tengo un allenamento standard tutto l'anno e le gare per la maggior parte rientranon in questi.

Tutto quello che ho scritto sopra nel post precedente era per ribadire che la maratona è una cosa molto seria e che va presa con la dovuta responsabilità calcolando tutto.
Io sono stato molto incerto se correrla o no anche se a ritmi inferiori di quanto le varie indicazioni parametriche prescrivano perchè colla maratona non si scherza. Non si prende alla leggera nemmeno quando si corre sottoritmo.

Marco ha 21 anni, è preparato teoricamente e fisicamente. Ora è desideroso di raccogliere informazioni e di progettarsi un obiettivo con un piano preciso per raggiungerlo. Se si impegna bene come sempre fa, con la sua determinazione riuscirà a farcela perfettamente.
Quante persone si sono iscritte a questo forum esordendo con :" Ciao corro da un mese e tra 4 mesi voglio correre la maratona di New York!"
È chiaro che ognuno ha la sua sfida personale, tutti hanno il diritto di correre la loro sfida e con qualsiasi tempo.
Il tanto vituperato Albanesi direbbe che non è lo spirito giusto di affrontare la corsa.....Io non sarei così drastico. In fondo le nostre
motivazioni e la forza di volontà possono portarci a risultati insperati che hanno una valenza ed un significato non solo sportivo.

Però se debbo ragionare da Podista l'atteggiamento prudente e scientifico di Marco è quello che alla fine secondo me è più saggio.(Nonostante la sua giovine età).
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
madferit
Guru
Messaggi: 3502
Iscritto il: 29 set 2013, 9:57
Località: Borgo S.Dalmazzo(CN)

Re: Quale maratona per la prima (e ultima!) volta?

Messaggio da madferit »

Claudio hai senza volerlo scritto l'essenza della mia maratona nelle ultime frasi...certo ammetto che in me prevale oltre la passione x questo sport uno spirito competitivo(forse anche troppo) ma il progetto maratona era in me coltivato gia anni fà quando inseguivo un pallone in un retangolo verde e non conoscevo neanche il sifgnificato di lento, medio, veloce, a2,a3 etc etc...era qualcosa di extrasportivo che mi affascinava e un sogno da coltivare e lavorarci su, l anno scorso ad aprile mi sono presentato alla mia societa' che mi aveva contattato dopo una gara amatoriale, e ho detto loro,"voglio esaudire al piu presto il mio sogno!!!"..le 3 ore invece, frutto della testardagine che forse tu puoi capire (siamo conterranei :mrgreen: )
PB 5K 18:04 5°km corsa S.Sperate'14
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
marcominuti

Re: Quale maratona per la prima (e ultima!) volta?

Messaggio da marcominuti »

Grazie Aroldo per le parole di comprensione e motivazione. Hai colto esattamente il senso della mia "sfida". :thumleft: :beer:
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Quale maratona per la prima (e ultima!) volta?

Messaggio da lore75auh »

Marco, io esordisco a Novembre, o a Gennaio. Ho il tuo stesso dilemma. Sara' la prima, e forse l'ultima ma VOGLIO stare sotto le 3h30
Sono indeciso tra Dubai e la Chocomarathon di Perugia.

La Chocomarathon non sembra male. E' la prima edizione, non dovrebbe essere affollatissima. Percorso non piattissimo ma nemmeno duro, qualche strappo ma nulla di devastante

A Dubai risiedo. Piatta come una tavola. Percordo da record del mondo. Per motivi stranissimi, quella specifica mattina si parte (alle ore 7) sempre a 10 gradi e all'arrivo sono sempre oltre 20 gradi. Volessi buttare qualche soldo o trovassi uno sponsor, ci si vede alla partenza, e poi all'arrivo
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF

Torna a “Correre la prima Maratona”