Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

alexliv77
Maratoneta
Messaggi: 398
Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da alexliv77 »

copio e incollo il post a cui facevo riferimento.
Davvero Chry, prendila in modo più rilassato e spensierato ;)


USerò il metodo del "paradosso": mettiamo tu abbia ragione e l'ondata di cortisolo non ha permesso il completo ripristino di tutte le scorte di glicogeno (?), diciamo che invece che invece dei normali 450 grammi tra glicogeno epatico e glicogeno muscolare, tu ne abbia soltanto 250. Mettiamo anche che sei particolarmente unico nel tuo caso che non userai, come tutti i podisti di questa terra, miscele di substrati ma solo e soltanto il malefico glicogeno...bene....pesi 75kg, per percorrere 10km ti occorreranno 750 kcal (consumo=pesoxkm), ci sei fino ad ora ? Abbiamo detto che hai 250gr di glicogeno, 250x4:1000 ti avanzano anche.
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da NeverGiveUp »

IMHO,
se il corpo ha bisogno di energia usa anche le scorte depositate in muscoli non direttamente coinvolti nell'esercizio.
quando ha bisogno usa anche le proteine (si mangia un po' di muscolo) e usa i grassi...

tutti i calcoli fatti sono, in linea teorica, corretti, ma converrai con me che l'unica certezza sul glicogeno rimasto l'avresti avuta facendo qualche esame clinico...


altissimi livelli di cortisolo? come fai ad esserne certo senza un esame?
ti sei pesato prima e dopo, il cortisolo trattiene molti liquidi, altissimi livelli comportano un aumento di circa 1,5 kg (di liquidi), come mi capita normalemente dopo 8h di esercizio nel WE...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da zeromaratone »

NeverGiveUp ha scritto: tutti i calcoli fatti sono, in linea teorica, corretti, ma converrai con me che l'unica certezza sul glicogeno rimasto l'avresti avuta facendo qualche esame clinico...

altissimi livelli di cortisolo? come fai ad esserne certo senza un esame?
ti sei pesato prima e dopo, il cortisolo trattiene molti liquidi, altissimi livelli comportano un aumento di circa 1,5 kg (di liquidi), come mi capita normalemente dopo 8h di esercizio nel WE...
Bisogna anche convenire che nella massa degli utenti di RF, ci potrà anche essere il runner che si allontana dalla curva gaussiana, non chiamiamolo "sfigato" né patologico ma se cade in una delle due code, può starci che @chris74 abbia (per quanto ne sappiamo seduti qui alla scrivania) un'anomala produzione di cortisolo, uno sbilanciamento nell'uso di glicogeno muscolare e una resistenza all'insulina.
Magari mettiamoci un'anomalia di glucagone ...

Comunque sia, ho imparato molto da questa discussione sui generis... :thumleft:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da NeverGiveUp »

è vero, come ci sono casi rari che risentono del così detto rebound ipoglicemico durante l'esercizio a causa dell'ingerstione di carboidrati ad alto IG.

però senza dati "clinici" sono solo ipotesi, anche abbastanza azzardate IMHO.
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Alti livelli di cortisolo perché il mancato riposo stimola questo ormone, o corro solo sabato e domenica o tocca allenarmi anche dormendo poco.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Zeromaratone sei forte, non credo ci vogliano esami per vedere che un allenamento stimola il cortisolo, sei come me, e non credo servano esami per vedere che il cortisolo si alza quando si dorme poco, basta solo leggere ed essere informati.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

8h di esercizio nel WE...

Alla faccia, complimenti per la passione per lo sport..
Ma quante calorie bruci nel WE?
Fai corsa, trail o quant'altro?
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da NeverGiveUp »

bici...

ora sono a 14h settimanali, appena le giornate allungano ancora un pelo arrivo, in media, a 16/17 ore settimanali...con picchi oltre le 20 ore...

pensi che ci sia abbastanza cortisolo in circolo? ;-) :beer:

mediamente in un we se ne vanno 6-7000 kcal...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da erman67 »

Chry74 ... giusto per fare un altro esempio ... ieri mattina 4km di wu di corsa lenta per 23' di corsa + 10km (quasi) di CV, per me, per poco più di 45'.
Nel pomeriggio 73km per 2h30' circa con giusto qualche saliscendi e senza "strafare" e le gambe andavano (considera che sono un "ciclista" scarso).
La settimana prima a questa appena passata tra corsa e bici oltre 18 ore di attività fisica. La settimana appena trascorsa, compreso ieri, quasi 11 ore dove ho allentato un po', soprattutto non uscendo in bici il sabato mattina nel mio "classico" giro lungo finesettimanale, per correre senza avere le "gambe a pezzi" la 10km della dominica mattina (era una stracittadina cronometrata in concomitanza della maratona di Padova).
Mediamente dormo 6 ore, quando va bene 7 ore, a notte.
Se ogni volta che una corsa non è andata per il meglio invece di correre mi fossi preoccupato del perché e del per come sarei ancora lì a fare calcoli e supposizioni sul mancato ripristino.
Vero che tutto è possibile, ognuno è differente e si potrebbe anche appartenere a "casi particolari".
Però non mi farei troppo paranoie e correrei sereno ;-)
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Complimenti anche a te erman67 per la tua passione e i tuoi tempi, la domenica mi sento Superman anch'io, quando il corpo è ben riposato e alimentato si trova in perfetta sintonia.
Domenica quando il mio passo registrato si è rivelato completamente in linea con la mia previsione la soddisfazione provata era enorme (05'36") corro per questo, per migliorarmi e mettermi alla prova, quando invece tre settimane fa superavo con un misero passo di 05'58" il test del moribondo la frustrazione per una prova così incolore e nettamente sopra previsione era all'apice.
Io corro, ma se qualcosa non torna mi piace trovare la causa, perché nella terza legge di Newton credo ciecamente e non lascio niente al caso.
Se avessi un riposo come il tuo di 6/7 ore continuate nei giorni lavorativi i miei problemi con la stanchezza sarebbero risolti, invece non riesco a dormire per più di 5 ore (spezzate in due tronconi), credimi, la voglia, l'energia quando ti manca il riposo è prossima allo zero.
Che dire, quando i discorsi convergono in dialettica è un piacere parlare e trovare soluzioni, fra due ore faccio un lento, il riposo è sempre un 2+3, i doms mi fanno compagnia e le fette biscottate sono pronte per contrastare in parte il cortisolo(stanchezza).
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso

Torna a “Alimentazione e Integrazione”