[DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Connesso
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1848
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da alb.onda »

Foam roller ottimo, insieme allo stretching, ma in una fase in cui il dolore è già passato. Nel mio caso il passaggio dal fisio è stata l'unica cosa veramente efficace...
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
M_Pasinelli
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 678
Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da M_Pasinelli »

Ciao Ragazzi,
speravo di non apparire più su questa discussione,...
1 anno dopo, stessa discussione.

Racconto
Durante l'allenamento di venerdi ho sentito un fastidio al ginocchio e mi sono fermato (8km tranquilli a 5'/05 con 143 battiti di media), la sera però prima avevo fatto un allenamento di trail con una discesa corsa e cammino di 750m di dislivello. Settimana da 48km, in linea con quanto sto facendo da inizio anno. È quindi possibile che io abbia caricato un poco il dislivello, ma sono a livelli davvero bassi.
Ho una gara domenica di trail (28km e 1300 m D+) e sono indeciso se farla o meno.

Il ginocchio dava fastidio a salire e scendere le scale, già oggi è migliorato decisamente (nonostante l'ansia, insomma mi aspetto che il mio corpo abbia quel dolore). Vicino al ginocchio è leggermente gonfia ma al tatto (scorrere vigorosamente le nocche sulla fascia a metà gamba) sento poco dolore ma sento l'anca leggermente bloccata e un fastidio, sempre leggero 4 dita sotto l'osso dell'anca centralmente (lato pancia per intenderci). Insomma ho avuto sicuramente dei momenti dove era maggiormente sollecitata.

Quesiti
1) È possibile che sia psicologico? È da quando ho finito la mezza maratona che mi aspetto che mi faccia male sta cavolo di bandelletta, come successo l'anno scorso.

2) Ho provato solo fastidio e mi sono fermato subito, è possibile averla fermata in tempo e con poco recupero passa?
Non ho più avuto problemi neanche in settimane di carico e ho avuto problemi unicamente durante una ULTRA (e oltre 110km e 6000m D+ in 7 giorni) e dalla sera dopo non ho avuto neanche più fastidi.

Prossimi passi
io mi sono messo a recupero almeno fino a lunedì/martedì che magari riprovo a 5' con pausa camminata (vedo).
Pensavo di sentire la mia fisioterapista per capire meglio.


Mi sembra assurdo il sovraccarico rispetto a quanto facevo, faccio meno km (40-50 settimanali) in più uscite (5), piu km lenti, battiti più bassi.
Eseguo costantemente esercizi di potenziamento ed esercizi per la bandelletta 2-3 volte a settimana, posso sicuramente migliorare con stretching ed esercizi di mobilità, ma sul resto non ho molto margine.

Dovrò aspettare ma sono iscritto al Tenerife Bluetrail da 73km inizio giugno e mi spiacerebbe davvero tanto doverci rinunciare.

Domanda secca
È possibile che l'abbia presa in tempo e che sia un sovraccarico momentaneo? :afraid:
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: 7
25: Cappadocia Ultra Trail 63k, Monterosa WW 43k, Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12737
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da grantuking »

Diagnosi a distanza non sono mai la risposta giusta. Solo tu hai la giusta percezione di quello che senti, se hai qualche dubbio fermati e fatti visitare. Meglio perdere qualche giorno di allenamento che continuare per poi stare fermo X mesi.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
giampifriend
Guru
Messaggi: 2253
Iscritto il: 25 mar 2009, 17:01
Località: laus pompeia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da giampifriend »

Dopo tanti anni credo di esserci ricascato....allora se non ricordo male passò dopo quasi due mesi di stop , il dolore compariva quasi esclusivamente durante la corsa , localizzato sulla parte laterale del ginocchio ed era debilitante. Adesso credo che la causa scatenante siano state tre mezze in poco più di un mese ...il dolore persiste anche a riposo , sempre sul lato ed a differenza della scorsa volta , riesco dopo alcuni km a correrci sopra , con fatica ma riesco e più corro e meno fastidio mi da.in compenso il giorno dopo fatico a fare le scale e piegare il ginocchio ma ho già provato a riposare , una volta tre settimane e la seconda volta 4 ma....niente il dolore ritorna.a questo punto credo che l'unica cosa da fare sia fermarsi per almeno 2 mesi , inserendo stretching e camminate e poi speriamo
umuntu ngumuntu ngabantu
Connesso
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1848
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da alb.onda »

@giampifriend segui anche tu il consiglio di Grantuking: fai un passaggio da un fisioterapista...anche io ci son passato per la bandelletta, son stato fermo senza far nulla qualche settimana ma non è servito a nulla, invece con le cure adeguate è passata in fretta!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
giampifriend
Guru
Messaggi: 2253
Iscritto il: 25 mar 2009, 17:01
Località: laus pompeia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da giampifriend »

Sicuramente il tuo consiglio è più che valido ma solitamente prendo sempre la strada più lunga , quella del riposo ed in genere ha sempre funzionato, certo sacrifico tempo e corse ma è mia abitudine ricorrere al medico proprio come soluzione estrema.
Grazie comunque :wink:
umuntu ngumuntu ngabantu
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da same »

@giampifriend scelta alquanto discutibile, comunque affari tuoi :wink:
Connesso
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1848
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da alb.onda »

Buongiorno
e come diceva Vasco..."io sono ancora qua" :cry:
Con la novità che stavolta la bandelletta è al ginocchio destro, e non al sinistro...anche se, dall'ecografia fatta oggi, anche il sinistro ha un accenno (anche se al momento asintomatico).
Già son fermo da un mese, ma oltre a curare l'attuale infiammazione a sto punto devo necessariamente approfondire le cause...già prenotata visita fisiatrica, speriamo di capire il motivo in modo da non trovarci di nuovo qua l'anno prossimo ](*,)
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5285
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da HappyFra »

Mortacci sua della bandelleta @alb.onda !! Mi dispiace di questa ennesima battuta d'arresto, sul più bello che trovi continuità e brillantezza ti tocca fermarti :(
Fai bene ad indagare, in effetti potrebe essere qualcosa legato alla postura o appoggio, vedrai che il fisiatra saprà capire
In bocca al lupo, non mollare e tienici aggiornati :vicini:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Connesso
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1848
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da alb.onda »

'Tacci sua veramente Francè :mrgreen:
Comunque piccolo aggiornamento: mi son fatto una visita fisiatrica perchè i continui problemi alle bandellette (entrambe, sia sx che dx) non mi tornavano, specialmente quest'ultima volta in cui non stavo neanche caricando i km di corsa...
Esito: alluce rigido bilaterale :shock: con probabile neuroma di morton sul piede sx ! Secondo lei, insomma, nasce tutto da un problema di errato appoggio dei piedi, che invece di "puntare" sull'alluce spingono invece sulla parte esterna, caricando altre zone (da cui le infiammazioni sia alla bandelletta che al tendine d'achille degli ultimi mesi).

Per ora, quindi, mi ha prescritto dei plantari per correggere il problema degli alluci, oltre ad alcune sedute di fisioterapia per far sfiammare la bandelletta (mi ha dato anche un integratore, Doltendix, ma a suo dire da usare giusto in questa fase acuta, poi non serve). A suo dire si tratta di una roba facilmente risolvibile...che dire, incrociamo le dita!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)

Torna a “Infortuni e Terapie”