BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da fratris »

vorrei avvisare tutti che Orlando Pizzolato ha affrontato l'argomento nella sua news letter di questa settimana (sul suo sito) e continuerà a trattarlo la settimana prossima.
Visto che le sue NL sono sempre ricchissime di spunti interessanti, consiglio la lettura :study:
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da nico83040 »

fratris ha scritto:vorrei avvisare tutti che Orlando Pizzolato ha affrontato l'argomento nella sua news letter di questa settimana (sul suo sito) e continuerà a trattarlo la settimana prossima.
Visto che le sue NL sono sempre ricchissime di spunti interessanti, consiglio la lettura :study:
:thumleft:
VivereScalzo
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 lug 2011, 2:17

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da VivereScalzo »

mircuz ha scritto:Francamente correre a piedi nudi sull'asfalto mi sembra assurdo... Tutta la filosofia del correre a piedi nudi è basata sul correre su superfici naturali.
Correre scalzi sull'asfalto è piacevole, non è ne duro, ne cedevole, più difficoltoso magari il brecciolino o la ghiaia.
E' questione di abitudine, certo che se si corre anche solo due chilometri con la pelle del piede assottigliata da anni di scarpa è conseguenza ovvia farsi male.
La pianta del piede va riabituata gradatamente a fare il suo lavoro.

Giorgio
Appuntalapis

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da Appuntalapis »

VivereScalzo ha scritto:
mircuz ha scritto:Francamente correre a piedi nudi sull'asfalto mi sembra assurdo... Tutta la filosofia del correre a piedi nudi è basata sul correre su superfici naturali.
Correre scalzi sull'asfalto è piacevole, non è ne duro, ne cedevole, più difficoltoso magari il brecciolino o la ghiaia.
E' questione di abitudine, certo che se si corre anche solo due chilometri con la pelle del piede assottigliata da anni di scarpa è conseguenza ovvia farsi male.
La pianta del piede va riabituata gradatamente a fare il suo lavoro.

Giorgio
Caro Giorgio/VivereScalzo, strabello il tuo entusiasmo (ho appena visto il video http://www.viverescalzo.it/?page_id=21) sul vivere scalzi. Forse il tutto, tutto questo filosofeggiare sul benessere psicofisico del vivere semplice e scalzo, appunto, cozza un po' con la tua forma fisica, un po' fuori dal "mosaico" della natura. Almeno quella del video... :mrgreen:

Provocazione amichevole e col sorriso, buon proseguimento!!! :beer:
johnny1975
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 25 lug 2011, 18:30

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da johnny1975 »

il mio parere che per noi Europei correre a piedi nudi da una sensazione piacevole poichè mette a contatto il corpo con il terreno/erba e non la solita scarpa supercomodissima però deve essere fatta ad una velocità molto bassa poichè come tipo di popolazione siamo abituati nelle diverse forme di locomozione ad utilizzare sempre le scarpe. Correre a velocità di gara senza scarpa, mette a rischio le articolazioni soprartutto a coloro che hanno iniziato a correre dopo i 30 anni.
Aggiungo che il fatto che gli europei come gli americani non corrono a piedi nudi e per questo una recente pubblicazione a messo in evidenza che correre scalzi riduce il rischio di infortuni mentre chi corre con le scarpe è più soggetto a questo rischio.
Potete scaricare l'articolo quì: http://www.fas.harvard.edu/~skeleton/pdfs/2010a.pdf
La domanda è: chi corre senza scarpe?
Il risultato: I Keniani
In fatti nella ricerca sopra esposta è stata fatta prorpio sui keniani io ho ancche dei video Hispeed sugli atleti testati e vi posso garantire il lavoro soprattutto se considerate (un piccolissimo particolare) che hanno un peso piuma. Penso quest'ultimo fattore gioca un ruolo fondamentale sulla tecnica di corsa e riduce il rischio d'infortuni
Johnny PAdulo
VivereScalzo
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 lug 2011, 2:17

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da VivereScalzo »

La mia forma fisica in effetti nel video è un po' troppo tonda, ma meno tonda di quando portavo le scarpe.
Ero anni che facevo vita sedentaria, e oltre la bici facevo ben poco.
Ho dovuto aspettare di perder peso, cosa che sta avvenendo senza forzature prima di riprendere a correre.
In quanto ai traumi della corsa scalza va precisato che se si corre facendo rullare il piede e poggiando prima il tallone (cosa che in effetti mi è capitato di vedere) devo dare ragione a johnny1975.
Correndo "bene", cioè poggiando prima l'avampiede, la corsa è meno traumatica che con la scarpa come si vede bene dal grafico a destra.
Inoltre scalzi non si è a rischio slogature.
Immagine
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da fratris »

@viverescalzo:

non esiste un assoluto "correre bene" (o meglio, se esiste, non si limita all'appoggio del piede, ma è il risultato dell'intera posizione corporea nello spazio), dunque l'affermazione che bisogna imparare a correre bene pur di correre scalzi mi sembra una forzatura (cito: "Correndo "bene", cioè poggiando prima l'avampiede").
Correre bene NON è una questione di semplice appoggio dell'avampiede, o del tallone, o della pianta, come suggeriscono altri.

La corsa, la camminata, la nostra gestualità in generale è risultato di una tale concomitanza di cose (equilibrio corporeo, baricentro, biomeccanica, propriocezione, abilità coordinative ecc) che svilire il tutto considerando "buona" una corsa e "non buona" un'altra riferendosi solo all'appoggio trovo sia davvero semplicistico.

Il correre scalzi può andare bene per certi atleti, con una biomeccanica perfetta e nessuna debolezza a livello del tendine achilleo, e può non essere indicato per altri. Esattamente come ogni atleta ha la sua scarpa: la scarpa giusta per me può essere pessima per te.

Ma sul barefooting la questione è più di ideologia e di moda, che di reale e concreta pratica, a quanto pare.

E se hai dubbi che io sa prevenuta, cancelliamoli: io cammino scalza da quando ero piccola.
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da nico83040 »

io penso che non bisogna farne un credo a tutti i costi e valutare la situazione senza pregiudizi.
Io ho provato a piedi nudi e posso confermare che è piacevolissimo, poi onde evitare ferite sono passato a scarpe minimaliste, in attesa di prendere le Five Fingers 8)
Personalmente posso dire che a piedi nudi o con le minimal preferisco appoggiare l'intera pianta e non prima l'avampiede, perchè altrimenti i miei polpacci e tendini si lamentano, senza trovarne vantaggio.
Detto questo, io sono tra quelli che preferiscono avere il meno possibile sotto il piede,
tutta quella gomma e ammortizzazione delle scarpe da running non serve, anzi....... :-"
...anzi perchè, con le scarpe ammortizzate si appoggia con più forza il piede a terra e, almeno io la vedo cosi, si ricevono delle vibrazioni di ritorno dalla scarpa che credo bene non facciano (mi sarò spiegato bene ? :smoked: )
Poi sul fatto che la corsa di avampiede o mesopiede, scarpe o non scarpe, sia biomeccanicamente più corretta di quella fatta appoggiando il tallone, credo non ci siano dubbi, o no ? :study:
In conclusione, se uno si trova bene con le scarpe continui, se è insoddisfatto o vuole dare una chance ai fautori del minimal o barefoot lo faccia, potrebbe rimanere piacevolmente sorpreso :-"
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da fratris »

nico83040 ha scritto:Poi sul fatto che la corsa di avampiede o mesopiede, scarpe o non scarpe, sia biomeccanicamente più corretta di quella fatta appoggiando il tallone, credo non ci siano dubbi, o no ? :study:

ci sono dubbi.
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da nico83040 »

fratris ha scritto:
nico83040 ha scritto:Poi sul fatto che la corsa di avampiede o mesopiede, scarpe o non scarpe, sia biomeccanicamente più corretta di quella fatta appoggiando il tallone, credo non ci siano dubbi, o no ? :study:

ci sono dubbi.
....io non ne ho :-"

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Torna a “Allenamento e Tecnica”