[DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
- Località: Montevarchi (AR)
Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Gluteo, verso il centro. Io solitamente la uso da disteso ma da seduto con tutto il peso arriva più in profondità.
Faccio un movimento un po' rotatorio oppure seguo l'estensione del muscolo che va dal sacrale verso il fianco; e verso la testa del femore sento un leggero bozzo, è lì che fa male
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Faccio un movimento un po' rotatorio oppure seguo l'estensione del muscolo che va dal sacrale verso il fianco; e verso la testa del femore sento un leggero bozzo, è lì che fa male
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
-
- Guru
- Messaggi: 2010
- Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
ok, grazie ero solo curioso
..io soffro di sciatalgia pressocchè cronica alla gamba sx che io definivo "da schiacciamento" nel senso che io nella mia "ignoranza" ,attribuivo al fatto di dormire quasi tutta la notte sul fianco e quindi comprimendo la parte esterno-laterale della gamba sx. Ebbene l'altro giorno ne ho parlato "giusto per" con una mia amica medico e lei incredibilmente non ha escluso che possa essere proprio questa la causa
.... e io che pensavo di farmi ridere dietro!!




Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18 ago 2014, 20:31
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Ciao! Ho una domanda elementare ma abbiate pazienza... sono principiante a metà della tabella albanesi... dopo un'uscita un po' trascinata, non ero molto in forma, mi si è presentato il dolore che penso sia della sciatica lungo tutta la gamba destra... in passato l'avevo avvertita solo quando mi è capitato di stare tutto il giorno a letto x influenza...
Ora, per individuare causa ed effettiva diagnosi cosa devo fare di preciso? Nel senso... vado dal mio medico di base e gli chiedo che cosa? Io ne capisco poco e tra podologi, fisioterapeuti, ortopedici etc non so nemmeno dove guardare, o già i medici di base possono capire/fare qualcosa?
Ora, per individuare causa ed effettiva diagnosi cosa devo fare di preciso? Nel senso... vado dal mio medico di base e gli chiedo che cosa? Io ne capisco poco e tra podologi, fisioterapeuti, ortopedici etc non so nemmeno dove guardare, o già i medici di base possono capire/fare qualcosa?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Il medico di base già potrebbe individuare cosa potresti avere, o al massimo indirizzarti.
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 12 apr 2013, 19:04
- Località: Bergamo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
[quote="nientedifacile"]
per esperienza ti dico che se il dolore l'hai nella zona lombare e si diffonde alla gamba, passando il più delle volte per la natica (nel mio caso no) si tratta di protrusione o, nella peggiore delle ipotesi, ernia discale, che comprime le terminazioni nervose (radici) e provoca il dolore o addirittura la diminuzione della forza dell'arto interessato. Normalmente se vai dal medico di base, ti prescrive un ciclo di medicinali FANS (antinfiammatori tipo ibuprofene o similare) e, se non ti passa, dovrebbe farti fare una risonanza magnetica da cui si evidenzierà se c'è ernia o no. Se hai la sfortuna di far parte anche tu della grande famiglia dei runners erniati (io tra l'altro ho l'aggravante che adoro far corsa in montagna, che è la cosa peggiore per l'ernia), cerca di far ginnastica posturale per la colonna vertebrale per rinforzare anche la muscolatura a sostegno della colonna, nuoto e, quando si ripresenta il problema (perché si ripresenta con una certa regolarità), armati di pazienza e fatti un ciclo di FANS (e se non basta vai di cortisone) e riposa un paio di settimane per poi riprendere con cautela la corsa.
IMPORTANTE NON ABBANDONARE MAI
. Io è un paio d'anni che convivo con l'ernia e conosco gente che ci corre da anni. In bocca al lupo.
per esperienza ti dico che se il dolore l'hai nella zona lombare e si diffonde alla gamba, passando il più delle volte per la natica (nel mio caso no) si tratta di protrusione o, nella peggiore delle ipotesi, ernia discale, che comprime le terminazioni nervose (radici) e provoca il dolore o addirittura la diminuzione della forza dell'arto interessato. Normalmente se vai dal medico di base, ti prescrive un ciclo di medicinali FANS (antinfiammatori tipo ibuprofene o similare) e, se non ti passa, dovrebbe farti fare una risonanza magnetica da cui si evidenzierà se c'è ernia o no. Se hai la sfortuna di far parte anche tu della grande famiglia dei runners erniati (io tra l'altro ho l'aggravante che adoro far corsa in montagna, che è la cosa peggiore per l'ernia), cerca di far ginnastica posturale per la colonna vertebrale per rinforzare anche la muscolatura a sostegno della colonna, nuoto e, quando si ripresenta il problema (perché si ripresenta con una certa regolarità), armati di pazienza e fatti un ciclo di FANS (e se non basta vai di cortisone) e riposa un paio di settimane per poi riprendere con cautela la corsa.


Ultima modifica di maumau1 il 19 ago 2014, 18:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario!!
Motivazione: quote non necessario!!
I run because it's hard to find time to walk
-
- Maratoneta
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 13 apr 2012, 23:01
- Località: Bassa friulana
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
io per esperienza(protrusione)consiglio lo stretching McKenzie.dopo non so quanti soldi,fisioterapista,osteopata,ortopedico,agopuntura inutili,ho conosciuto una fisio che mi ha insegnato tale ginnastica.da fare molte volte al giorno,minimo cinque.cuscino o asciugamanino arrotolato nella schiena in automobile,ed il problema é stato arginato.a volte capita di avere delle ricadute,ma basta rallentare un pò(a sua detta mai fermarsi del tutto)ed aumentare la frequenza dell'esercizio.le contratture nei glutei e sciattalgie varie scompaiono in un paio di giorni.
provare per credere.(la fisio ha detto che comunque in caso di ernie non ha controindicazioni)
provare per credere.(la fisio ha detto che comunque in caso di ernie non ha controindicazioni)
ho mangiato il gelato troppo in fretta ed adesso mi fa malissimo in mezzo agli occhi
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18 ago 2014, 20:31
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Ok grazie...
La prox settimana spero di vedere la mia dottoressa sperando di non avere altri episodi, domani provo di nuovo a fare un'uscita come prova del nove.
Certo mi auguro di non seguire il vostro percorso travagliato ma nel caso farò tesoro delle vostre indicazioni. Sicuramente vedrò in ogni caso per la ginnastica che male non fa mai!
La prox settimana spero di vedere la mia dottoressa sperando di non avere altri episodi, domani provo di nuovo a fare un'uscita come prova del nove.
Certo mi auguro di non seguire il vostro percorso travagliato ma nel caso farò tesoro delle vostre indicazioni. Sicuramente vedrò in ogni caso per la ginnastica che male non fa mai!
-
- Guru
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 25 set 2012, 12:30
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
@gattociliegia, sono questi gli esercizi McKenzie di cui parli http://youtu.be/KGPgs1F7JeI ?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 13 apr 2012, 23:01
- Località: Bassa friulana
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Più precisamente questo:
https://www.youtube.com/watch?v=bPz9A4TWMCQ
Da fare lentamente con la sola forza delle braccia. Nel momento di massima estensione,bisogna espirare e mantenere un attimo la posizione.Mi ha detto di eseguirne una decina,ma ripeterlo più volte nella giornata nella fase acuta.se lo si associa ad altri esercizi bisogna farlo per ultimo.nel tuo video,ce l'esercizio che mi ha detto di fare se non ho occasione di farlo,tipo al lavoro.é quello in cui si unisce le mani da in piedi dietro la schiena,per poi curvarsi,e buttare fuori l'aria
https://www.youtube.com/watch?v=bPz9A4TWMCQ
Da fare lentamente con la sola forza delle braccia. Nel momento di massima estensione,bisogna espirare e mantenere un attimo la posizione.Mi ha detto di eseguirne una decina,ma ripeterlo più volte nella giornata nella fase acuta.se lo si associa ad altri esercizi bisogna farlo per ultimo.nel tuo video,ce l'esercizio che mi ha detto di fare se non ho occasione di farlo,tipo al lavoro.é quello in cui si unisce le mani da in piedi dietro la schiena,per poi curvarsi,e buttare fuori l'aria
ho mangiato il gelato troppo in fretta ed adesso mi fa malissimo in mezzo agli occhi
-
- Guru
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 25 set 2012, 12:30
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Grazie mille, proverò gli esercizi McKenzie, in particolare quello indicato da te.
Ho una protusione L5/S1 che mi fa dannare da marzo.
Ho passato la trafila "medico sportivo-ortopedico-osteopata" con RNM e Miografia e ancora sono nel tunnel.
Gli esercizi McKenzie mi sono stati passati in qualche modo dai vari specialisti che ho consultato, ma sono stati sempre annegati in mezzo a tanti altri e mai indicati come essenziali.
Proverò a dare loro maggior rilievo.
Ho una protusione L5/S1 che mi fa dannare da marzo.
Ho passato la trafila "medico sportivo-ortopedico-osteopata" con RNM e Miografia e ancora sono nel tunnel.
Gli esercizi McKenzie mi sono stati passati in qualche modo dai vari specialisti che ho consultato, ma sono stati sempre annegati in mezzo a tanti altri e mai indicati come essenziali.
Proverò a dare loro maggior rilievo.