Un grande abbraccio da parte mia, coach, fammi sapere i tuoi programmi!
Preparare Maratona Con Jack Daniels
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
- Località: Monteparano (TA)
Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels
Ciao @HappyFra , non so se sarai ancora JD per la maratona d’autunno, non so neanche se farai una maratona d’autunno, ma so che questa è la casa di tutti noi che amiamo correre.
Un grande abbraccio da parte mia, coach, fammi sapere i tuoi programmi!



Un grande abbraccio da parte mia, coach, fammi sapere i tuoi programmi!
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26
2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Half Marathon n. 26
2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
-
- Maratoneta
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
- Località: Trecate (No)
Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels
Ciao @HappyFra, @letreemme e a tutti i lettori del 3d , con ritardo imbarazzante ritorno a scrivere in questa stanza aggiornandovi sullo stato della mia preparazione.
In questo momento mi trovo a metà strada nel percorso di 18 settimane per la preparazione della Lago Maggiore Marathon che si terrà il prossimo 9 novembre.
Trovo che questa tabella comporti un impegno non trascurabile, sia come chilometraggio e sia per il carico delle sessioni Q previste. Il target dei 70 km settimanali senz'altro costituisce un ulteriore "aggravio" dello sforzo, ma spero mi aiuti a correre una maratona quantomeno senza problemi fisici al di là del crono finale.
Se le prime 6 settimane di preparazione le ho portate a casa abortendo una sola sessione Q dovuto al caldo opprimente, le seguenti 3 circa sono coincise con le ferie estive familiari: purtroppo il tipo di vacanze che ci concediamo (viaggio in auto attraverso l'Europa), quest'anno in particolare si sono conciliate molto poco con la necessità di allenarmi e pur con tutto il necessario per correre sono riuscito ad allenarmi solo in un paio di occasioni, andando così a perdere il "tesoretto" accumulato nel corso della prima parte di preparazione.
Dalla scorsa settimana sono ritornato ad allenarmi, constatando con rammarico di dovermi rimboccare le maniche per risalire la china.
La Q2 di un paio di giorni fa prevedeva 19 km a ritmo M (@ 5'27"/km) con 3 km E di warm-up e 3 di cool down, ma mio malgrado percorsi una decina dei 19M ho dovuto interrompere la sessione poiché troppo impegnativa al momento, forse più psicologicamente che a livello fisico.
Ieri sera però ho voluto testarmi seriamente in una gara serale di 5 km che ho chiuso in 24'45" real time, comunque sotto alla soglia "psicologica" dei 5'/km. Rimodulo così al ribasso il mio VDOT a 39 dai 41 di prima delle vacanze, ma spero di recuperare almeno un po' della forma nella seconda metà di preparazione.
Al momento non mi pongo obiettivi cronometrici specifici per la maratona, ma mi auguro di riuscire a completarla entro le 4 ore: lo scorso anno con crampi continui dal 30mo km ho terminato la stessa gara in 3h56', quest'anno mi auguro di non fare peggio.....perlomeno
Ad inizio ottobre correrò una Mezza a Novara da cui trarrò il ritmo da tenere poi in gara, sperando di ritrovare la brillantezza delle settimane passate.
Per questa settimana avrei ancora un paio di uscite E a calendario, ma sto valutando di concedermi almeno un giorno di riposo perchè recuperare ed evitare eventuali infortuni.
In questo momento mi trovo a metà strada nel percorso di 18 settimane per la preparazione della Lago Maggiore Marathon che si terrà il prossimo 9 novembre.
Trovo che questa tabella comporti un impegno non trascurabile, sia come chilometraggio e sia per il carico delle sessioni Q previste. Il target dei 70 km settimanali senz'altro costituisce un ulteriore "aggravio" dello sforzo, ma spero mi aiuti a correre una maratona quantomeno senza problemi fisici al di là del crono finale.
Se le prime 6 settimane di preparazione le ho portate a casa abortendo una sola sessione Q dovuto al caldo opprimente, le seguenti 3 circa sono coincise con le ferie estive familiari: purtroppo il tipo di vacanze che ci concediamo (viaggio in auto attraverso l'Europa), quest'anno in particolare si sono conciliate molto poco con la necessità di allenarmi e pur con tutto il necessario per correre sono riuscito ad allenarmi solo in un paio di occasioni, andando così a perdere il "tesoretto" accumulato nel corso della prima parte di preparazione.
Dalla scorsa settimana sono ritornato ad allenarmi, constatando con rammarico di dovermi rimboccare le maniche per risalire la china.
La Q2 di un paio di giorni fa prevedeva 19 km a ritmo M (@ 5'27"/km) con 3 km E di warm-up e 3 di cool down, ma mio malgrado percorsi una decina dei 19M ho dovuto interrompere la sessione poiché troppo impegnativa al momento, forse più psicologicamente che a livello fisico.
Ieri sera però ho voluto testarmi seriamente in una gara serale di 5 km che ho chiuso in 24'45" real time, comunque sotto alla soglia "psicologica" dei 5'/km. Rimodulo così al ribasso il mio VDOT a 39 dai 41 di prima delle vacanze, ma spero di recuperare almeno un po' della forma nella seconda metà di preparazione.
Al momento non mi pongo obiettivi cronometrici specifici per la maratona, ma mi auguro di riuscire a completarla entro le 4 ore: lo scorso anno con crampi continui dal 30mo km ho terminato la stessa gara in 3h56', quest'anno mi auguro di non fare peggio.....perlomeno

Ad inizio ottobre correrò una Mezza a Novara da cui trarrò il ritmo da tenere poi in gara, sperando di ritrovare la brillantezza delle settimane passate.
Per questa settimana avrei ancora un paio di uscite E a calendario, ma sto valutando di concedermi almeno un giorno di riposo perchè recuperare ed evitare eventuali infortuni.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5086
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels
@letreemme eh, allora, per me programmi un pò riadattati in questi mesi, ho passato la primavera a cercare di risolvere il problema alla caviglia e mi ha limitata molto nei km e nell'allenamento in generale per cui non ho potuto programmare nulla, ho saltato un paio di trail che puntavo e amen, ad oggi la fase acuta è risolta, gli esami strumentali non avevano evidenziato nulla di eclatante e l'ortopedico mi aveva dato ok a riprendere anche con i trail ma mi permangono fastidi all'articolazione e ha iniziato a rompere anche l'altra, tutto comunque abbastanza gestibile e compatibile con quel (poco) che sto facendo, alla luce di questo per l'autunno non ho intenzione di fare maratone ma sono iscritta a Siviglia il prossimo febbraio, verso fine anno proverò a riprendere la preparazione JD e capire se le mie articolazioni reggono lunghi e compagnia, mal che vada ho fatto assicurazione e non sarebbe un problema ecco..
@Freccia74 sei bravissimo, non è mai facile incastrare gli allenamenti con tutto il resto che ci assorbe ma ricordati che dalla tua hai già l'esperienza precedente, sia dei 42 che del percorso, è un buon vantaggio strategico, vedrai che ora col fresco e la normale routine ritroverai gamba, ottimo il crono sui 5km

@Freccia74 sei bravissimo, non è mai facile incastrare gli allenamenti con tutto il resto che ci assorbe ma ricordati che dalla tua hai già l'esperienza precedente, sia dei 42 che del percorso, è un buon vantaggio strategico, vedrai che ora col fresco e la normale routine ritroverai gamba, ottimo il crono sui 5km

21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
- Località: Monteparano (TA)
Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels
Stringi i denti @HappyFra, vedrai che tra un po' questi fastidi passeranno e tornerai a guardare con fiducia alla tua maratona spagnola, che questa volta non salterà come la volta scorsa.
Ben ritrovato @Freccia74 , stai tranquillo, le vacanze in famiglia giovano allo spirito e al corpo, recupererai in fretta gli allenamenti saltati anche perchè la tua preparazione è già in modalità avanzata. Come ha detto @HappyFra con il fresco comincerai a volare ...
Io ho completato questa mattina la mia prima settimana di JD, con una E da 8 km per giungere a 55 k complessivi. Domani Q1 da 19 k e non nego di avere qualche dubbio su come riuscire a finirlo. Ma so che poco alla volta le cose miglioreranno, quindi mettiamoci sotto e buone corse a tutti voi!
Ben ritrovato @Freccia74 , stai tranquillo, le vacanze in famiglia giovano allo spirito e al corpo, recupererai in fretta gli allenamenti saltati anche perchè la tua preparazione è già in modalità avanzata. Come ha detto @HappyFra con il fresco comincerai a volare ...
Io ho completato questa mattina la mia prima settimana di JD, con una E da 8 km per giungere a 55 k complessivi. Domani Q1 da 19 k e non nego di avere qualche dubbio su come riuscire a finirlo. Ma so che poco alla volta le cose miglioreranno, quindi mettiamoci sotto e buone corse a tutti voi!
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26
2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Half Marathon n. 26
2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA